non è esattamente così.
ad esempio, se hai un muscolo dell'anca contratto, l'anca la usi meno e per fare lo stesso movimento inconsciamente usi di più la caviglia e ti fotti il tda, fascia o non fascia.
fermo restando che il tda te lo puoi sempre fottere "classicamente" per problemi ai polpacci.
o te lo puoi fottere anche se hai una postura delle spalle ingobbita, che si riflette sulla lordosi che si riflette in iperestensione di anche e caviglie.
la fascia trasmette ma non mi sentirei di dire che è la causa.
quanto al 7:1, sicuramente anche a velocità minori si usano molto di più le anche che le caviglie, non ricordo però se nello stesso rapporto. forse a rapporto un po' più basso.
Le varie tipologie di stretching
Re: Le varie tipologie di stretching
lucaliffo ha scritto:non è esattamente così.
ad esempio, se hai un muscolo dell'anca contratto, l'anca la usi meno e per fare lo stesso movimento inconsciamente usi di più la caviglia e ti fotti il tda, fascia o non fascia.
fermo restando che il tda te lo puoi sempre fottere "classicamente" per problemi ai polpacci.
o te lo puoi fottere anche se hai una postura delle spalle ingobbita, che si riflette sulla lordosi che si riflette in iperestensione di anche e caviglie.
la fascia trasmette ma non mi sentirei di dire che è la causa.
quanto al 7:1, sicuramente anche a velocità minori si usano molto di più le anche che le caviglie, non ricordo però se nello stesso rapporto. forse a rapporto un po' più basso.
Il tuo ragionamento su anca contratta>anca usata di meno>caviglia sfruttata di più>tda rotta è perfetto.
Ma è pur vero che spesso quando si ha dolore in una zona x insieme a problemi nella zona stessa x sono presenti problemi in una altra zona y ed in questo caso il dolore in x è amplificato a dismisura. Cosi come è vero che spesso il dolore in x non è dovuto ad un problema in zona x che di per se è sanissima.Qui i trigger e fascia.
Sul 7:1 ok. Intuitivamente rapporto più basso ci sta benissimo..
Re: Le varie tipologie di stretching
qualche consiglio per alleviare dolori insistenti e non localizzati alla schiena (piu' che sospetta contrattura in seguito a shakeramento di circa 40' seduto a prua in uno zodiac lanciato a palla) ?
- bruttoalleccesso
- Juniores
- Messaggi: 509
- Iscritto il: mer 3 mag 2017, 12:05
Re: Le varie tipologie di stretching
https://www.youtube.com/watch?time_cont ... KtBsn2o29k
Sarò ubriaco di prima mattina ma credo ci sia un errore nel descrivere il primo esercizio come adatto ad allungare l'ileopsoas.
Credo che faccia allungare i femorali e contrarre l'ileopsoas.
Ditemi se sbaglio..
Sarò ubriaco di prima mattina ma credo ci sia un errore nel descrivere il primo esercizio come adatto ad allungare l'ileopsoas.
Credo che faccia allungare i femorali e contrarre l'ileopsoas.
Ditemi se sbaglio..
Re: Le varie tipologie di stretching
dovrebbe stretchare l'ileopsoas della gamba distesa in realtà, ma meglio fatto su un lettino con la gamba penzolante, è un anche un test per vedere appunto se lo si ha contratto..... ne so qualcosabruttoalleccesso ha scritto: ↑gio 19 ott 2017, 11:38https://www.youtube.com/watch?time_cont ... KtBsn2o29k
Sarò ubriaco di prima mattina ma credo ci sia un errore nel descrivere il primo esercizio come adatto ad allungare l'ileopsoas.
Credo che faccia allungare i femorali e contrarre l'ileopsoas.
Ditemi se sbaglio..


A mazza di dobermann
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)