Pagina 8 di 13

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: ven 6 gen 2017, 12:36
da lucaliffo
non è esattamente così.
ad esempio, se hai un muscolo dell'anca contratto, l'anca la usi meno e per fare lo stesso movimento inconsciamente usi di più la caviglia e ti fotti il tda, fascia o non fascia.
fermo restando che il tda te lo puoi sempre fottere "classicamente" per problemi ai polpacci.
o te lo puoi fottere anche se hai una postura delle spalle ingobbita, che si riflette sulla lordosi che si riflette in iperestensione di anche e caviglie.
la fascia trasmette ma non mi sentirei di dire che è la causa.

quanto al 7:1, sicuramente anche a velocità minori si usano molto di più le anche che le caviglie, non ricordo però se nello stesso rapporto. forse a rapporto un po' più basso.

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: ven 6 gen 2017, 16:12
da ilvecchiocentenario
lucaliffo ha scritto:non è esattamente così.
ad esempio, se hai un muscolo dell'anca contratto, l'anca la usi meno e per fare lo stesso movimento inconsciamente usi di più la caviglia e ti fotti il tda, fascia o non fascia.
fermo restando che il tda te lo puoi sempre fottere "classicamente" per problemi ai polpacci.
o te lo puoi fottere anche se hai una postura delle spalle ingobbita, che si riflette sulla lordosi che si riflette in iperestensione di anche e caviglie.
la fascia trasmette ma non mi sentirei di dire che è la causa.

quanto al 7:1, sicuramente anche a velocità minori si usano molto di più le anche che le caviglie, non ricordo però se nello stesso rapporto. forse a rapporto un po' più basso.

Il tuo ragionamento su anca contratta>anca usata di meno>caviglia sfruttata di più>tda rotta è perfetto.

Ma è pur vero che spesso quando si ha dolore in una zona x insieme a problemi nella zona stessa x sono presenti problemi in una altra zona y ed in questo caso il dolore in x è amplificato a dismisura. Cosi come è vero che spesso il dolore in x non è dovuto ad un problema in zona x che di per se è sanissima.Qui i trigger e fascia.

Sul 7:1 ok. Intuitivamente rapporto più basso ci sta benissimo..

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: lun 28 ago 2017, 14:29
da maxmagnus
qualche consiglio per alleviare dolori insistenti e non localizzati alla schiena (piu' che sospetta contrattura in seguito a shakeramento di circa 40' seduto a prua in uno zodiac lanciato a palla) ?

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: gio 19 ott 2017, 11:38
da bruttoalleccesso
https://www.youtube.com/watch?time_cont ... KtBsn2o29k

Sarò ubriaco di prima mattina ma credo ci sia un errore nel descrivere il primo esercizio come adatto ad allungare l'ileopsoas.
Credo che faccia allungare i femorali e contrarre l'ileopsoas.
Ditemi se sbaglio..

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: gio 19 ott 2017, 13:08
da Zedemel
bruttoalleccesso ha scritto: gio 19 ott 2017, 11:38 https://www.youtube.com/watch?time_cont ... KtBsn2o29k

Sarò ubriaco di prima mattina ma credo ci sia un errore nel descrivere il primo esercizio come adatto ad allungare l'ileopsoas.
Credo che faccia allungare i femorali e contrarre l'ileopsoas.
Ditemi se sbaglio..
dovrebbe stretchare l'ileopsoas della gamba distesa in realtà, ma meglio fatto su un lettino con la gamba penzolante, è un anche un test per vedere appunto se lo si ha contratto..... ne so qualcosa :| :(

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: sab 28 mar 2020, 10:39
da L'Appiedato
@AdeleSkywalker [so che tu pratichi], sto cercando di riuscire a fare la posizione del loto con scarsi risultati.
Il mezzo loto la tengo per diverso tempo. Consigli? È solo questione di stretching.

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: sab 28 mar 2020, 15:48
da AdeleSkywalker
È in parte dovuta alla mobilità di anca che comunque è puramente soggettiva. Può essere che la tua conformazione acetabolare te lo impedisca proprio. Vedi se magari attraverso vie trasverse riesci a sciogliere maggiormente quel articolazione. Ma comunque serve un po’ di pazienza. Io dopo 3 mesi che pratico quotidianamente inizio a stare comoda in quella posizione. Prima era uno strazio

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: sab 28 mar 2020, 15:58
da L'Appiedato
AdeleSkywalker ha scritto: sab 28 mar 2020, 15:48 È in parte dovuta alla mobilità di anca che comunque è puramente soggettiva. Può essere che la tua conformazione acetabolare te lo impedisca proprio. Vedi se magari attraverso vie trasverse riesci a sciogliere maggiormente quel articolazione. Ma comunque serve un po’ di pazienza. Io dopo 3 mesi che pratico quotidianamente inizio a stare comoda in quella posizione. Prima era uno strazio
Grazie, quindi mi vuoi dire che una settimana non basta? :mrgreen:
Continueró a provare, grazie

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: sab 28 mar 2020, 16:25
da lucaliffo
a me sfascia i menischi

Re: Le varie tipologie di stretching

Inviato: sab 28 mar 2020, 17:30
da AdeleSkywalker
Una settimana? LOL