L'importanza del potenziamento e dello stretching
-
chippz
- Amministratore

- Messaggi: 10953
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52
Messaggio
da chippz » gio 20 ott 2016, 15:36
simone03031986 ha scritto:Anche l'ordine di esecuzione non penso che sia indifferente. Per esempio lo stretching lo eseguo con un certo ordine, partendo dalla schiena per arrivare alle piante dei piedi. Che sia da fare lo stesso anche con il FR?
Questo l'avevo pensato anche io.. però vorrebbe dire partire da bassa schiena/glutei/anche, poi scendere lungo i femorali e polpacci.
Invece la routine del foam è: parto da esercizio semplice rilassante (glutei, femorali due gambe), poi aumento la difficoltà (polpacci e femorali due gambe e di lato), infine concludo con quelli più difficili (schiena e quadricipiti).
Embrace your dreams and honor!
1h26' / 37':40" / 17':39" / 10':22" / 5':06" / 4':44" / 3':00" / 2':16" / 1':00"
Watt: ftp 280 / 20' 295 / 10' 315 / 5' 357 / 3' 357 / 2' 378 / 1' 466 / 30" 531 / max 750
-
simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Messaggio
da simone03031986 » gio 20 ott 2016, 18:53
mmm...a me non piace molto quel salto glutei-polpacci per poi risalire. Anche il mio massaggiatore parte sempre da schiena per poi schendere fino ai piedi...e poi fa la parte davanti, prima cosce e poi gambe. Secondo me bisognerebbe sempre andare allontanandosi dal cuore, ma forse è fondamentale solo nel caso di un massaggio vero e proprio
@lore
Io aggiungerei però quelle 2 posizioni che ha suggerito chippz, cioè retro cosce tenendo i piedi ruotati prima verso l'esterno e poi verso l'interno. Sopratutto la prima mi pare faccia molto bene ai femorali (che nel mio caso potrebbero essere sollecitati, visto la corsa+bici) ma anche la seconda per aduttore e gracile (anche loro sollecitati nella bici, per gestire l'equilibrio)
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

-
disti
- Seniores

- Messaggi: 2741
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45
Messaggio
da disti » mer 2 nov 2016, 20:42
Oggi ho iniziato a usare il foam pure io. Il alcuni punti della gamba destra mi ha fatto veramente male forse c'erano delle contratture. Ora ho il polpaccio leggermente indolenzito, un dolore simile a quello quando mi faccio i massaggi.
È normale?
Inviato dal mio LG-D855
Pb 1000m: 3'12" Allenamento - 23/07/2019
Pb 1/2 Maratona: 1h22m55s 1°Run4EtnaCity Half Marathon - 25/02/2018
Pb Maratona: 2h55m09s TCS Amsterdam Marathon 2019 - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
chippz
- Amministratore

- Messaggi: 10953
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52
Messaggio
da chippz » mer 2 nov 2016, 21:02
Anche io quando ho iniziato sentivo male a: quadricipiti, fianchi laterali, polpacci, interno coscia. Male da non poter fare più di due volte per certi punti.. ora invece non sento quasi più nulla o comunque il "male" (ora è tra virgolette) compare dopo molte più volte in cui faccio passare il rullo.
Embrace your dreams and honor!
1h26' / 37':40" / 17':39" / 10':22" / 5':06" / 4':44" / 3':00" / 2':16" / 1':00"
Watt: ftp 280 / 20' 295 / 10' 315 / 5' 357 / 3' 357 / 2' 378 / 1' 466 / 30" 531 / max 750
-
disti
- Seniores

- Messaggi: 2741
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45
Messaggio
da disti » mer 2 nov 2016, 21:48
Io ci passo lo stesso anche se mi fa molto male

. Ho sentito molti più dolori nella gamba destra dove sto avendo problemi alla caviglia, chissà se è tutto collegato
Inviato dal mio LG-D855
Pb 1000m: 3'12" Allenamento - 23/07/2019
Pb 1/2 Maratona: 1h22m55s 1°Run4EtnaCity Half Marathon - 25/02/2018
Pb Maratona: 2h55m09s TCS Amsterdam Marathon 2019 - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
-
lore75
- Seniores

- Messaggi: 2169
- Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45
Messaggio
da lore75 » gio 3 nov 2016, 9:07
simone03031986 ha scritto:
@lore
Io aggiungerei però quelle 2 posizioni che ha suggerito chippz, cioè retro cosce tenendo i piedi ruotati prima verso l'esterno e poi verso l'interno. Sopratutto la prima mi pare faccia molto bene ai femorali (che nel mio caso potrebbero essere sollecitati, visto la corsa+bici) ma anche la seconda per aduttore e gracile (anche loro sollecitati nella bici, per gestire l'equilibrio)
Certo. L'unico consiglio e',,,,passa velocemente sulle parti che risultano "morbide", insisti 10-15 secondi se trovi parti nodose.
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
-
lore75
- Seniores

- Messaggi: 2169
- Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45
Messaggio
da lore75 » gio 3 nov 2016, 9:10
disti ha scritto:Oggi ho iniziato a usare il foam pure io. Il alcuni punti della gamba destra mi ha fatto veramente male forse c'erano delle contratture. Ora ho il polpaccio leggermente indolenzito, un dolore simile a quello quando mi faccio i massaggi.
È normale?
Inviato dal mio LG-D855
Se fa MOLTO male, non insistere troppo. Ripeto, 10-15 secondi max
Non foamrollare la parte centrale e bassa del polpaccio (a meta' della lunghezza), rimani solo sulla parte alta
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
-
simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Messaggio
da simone03031986 » gio 3 nov 2016, 12:50
lore75 ha scritto:simone03031986 ha scritto:
@lore
Io aggiungerei però quelle 2 posizioni che ha suggerito chippz, cioè retro cosce tenendo i piedi ruotati prima verso l'esterno e poi verso l'interno. Sopratutto la prima mi pare faccia molto bene ai femorali (che nel mio caso potrebbero essere sollecitati, visto la corsa+bici) ma anche la seconda per aduttore e gracile (anche loro sollecitati nella bici, per gestire l'equilibrio)
Certo. L'unico consiglio e',,,,passa velocemente sulle parti che risultano "morbide", insisti 10-15 secondi se trovi parti nodose.

188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
