ha spostato indietro da 10 a 20gg l´ulimo 40, ottimo. mi pareva strano quel lungo cosí vicino.Zedemel ha scritto: sab 4 mag 2019, 22:35 Dai post su letsrun di questo tizio (se non è un mitomane) notavo che Kipchoge ha variato un po' l'avvicinamento. I 40km il 04/04, poi ha fatto due progressivi di 30km l 11/04 e 18/04.
Poi ci sarebbero voci di un possibile tentativo delle 2 ore a Berlino in gara ufficiale. Certo lì il problema è trovare le lepri![]()
Eliud
Re: Eliud
-
- Seniores
- Messaggi: 2150
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Eliud
Ufficiale, 159 ineos challenge... Se fossi miliardario, quanto il proprietario di Ineos, finanzierei tutte ste robe ahah.
Secondo me questa volta Eliud ce la farà
Secondo me questa volta Eliud ce la farà
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Eliud
Non ho ancora capito come imposteranno il tutto. Comunque per me sotto 2h ce la fa.
Ma che tipo di preparazione farà? Cioè, come si gestiscono gli allenamenti in questi casi? In ottica "pb" o in ottica proprio da sub 2h?
Ma che tipo di preparazione farà? Cioè, come si gestiscono gli allenamenti in questi casi? In ottica "pb" o in ottica proprio da sub 2h?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
-
- Seniores
- Messaggi: 2150
- Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17
Re: Eliud
Che cosa cambiachippz ha scritto: lun 6 mag 2019, 15:19 Non ho ancora capito come imposteranno il tutto. Comunque per me sotto 2h ce la fa.
Ma che tipo di preparazione farà? Cioè, come si gestiscono gli allenamenti in questi casi? In ottica "pb" o in ottica proprio da sub 2h?

Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com 

Re: Eliud
Qualcosina potrebbe cambiare, magari per il fatto che si corre coperto da lepri e dalla Tesla tabellonata e che il passo sarà estremamente costante.NicolaRossi1 ha scritto: lun 6 mag 2019, 15:41Che cosa cambiachippz ha scritto: lun 6 mag 2019, 15:19 Non ho ancora capito come imposteranno il tutto. Comunque per me sotto 2h ce la fa.
Ma che tipo di preparazione farà? Cioè, come si gestiscono gli allenamenti in questi casi? In ottica "pb" o in ottica proprio da sub 2h?![]()
Re: Eliud
per Chippz il pb può riguardare qualsiasi cosaNicolaRossi1 ha scritto: lun 6 mag 2019, 15:41Che cosa cambiachippz ha scritto: lun 6 mag 2019, 15:19 Non ho ancora capito come imposteranno il tutto. Comunque per me sotto 2h ce la fa.
Ma che tipo di preparazione farà? Cioè, come si gestiscono gli allenamenti in questi casi? In ottica "pb" o in ottica proprio da sub 2h?![]()


A parte gli scherzi, non cambia molto perché penso che attorno le 2h sia il suo reale limite personale, non credo potrebbe fare molto meglio.
Come hanno fatto a Monza, la Tesla oltre a fare uno spostamento d'aria, dettava il passo con una riga laser verde, per cui le lepri correvano su quella riga e Kipchoge seguiva le lepri. Poi se gli ultimi km ne ha, c'è il caso che acceleri per guadagnare qualche secondo di sicurezza.
Mutante sovrumano
Re: Eliud
Eh boh. Ok che probabilmente tutto ciò che dovrà fare sarà arrivare al giorno della gara in linea con il suo pb e poi il resto lo farà l'aerodinamicità, le lepri, la macchina, ecc.
Però si tratterà di restare sulle gambe ad un ritmo più forte del proprio pb... quindi devi comunque provarlo o averlo un minimo nelle gambe, penso, no?
Ci sarà un po di adattamento e transizione pure per correre senza attriti.. credo.
Un po come dire che puoi essere un campione della corsa in piano, ma non è detto che senza fare qualcosa di specifico allora automaticamente diventi campione pure sulla corsa in discesa o sul tapis...
Vabbé che comunque stiamo parlando di Kipchoge, che ha già provato a Monza.
Però si tratterà di restare sulle gambe ad un ritmo più forte del proprio pb... quindi devi comunque provarlo o averlo un minimo nelle gambe, penso, no?
Ci sarà un po di adattamento e transizione pure per correre senza attriti.. credo.
Un po come dire che puoi essere un campione della corsa in piano, ma non è detto che senza fare qualcosa di specifico allora automaticamente diventi campione pure sulla corsa in discesa o sul tapis...
Vabbé che comunque stiamo parlando di Kipchoge, che ha già provato a Monza.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
- spiritolibero
- Top Runner
- Messaggi: 4141
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: Eliud
Il record non sarà ufficialmente riconosciuto dalla IAAF ma, se l'impresa gli riesce, lui rimarrà per sempre nella storia come il primo uomo sotto le 2h in maratona. 

1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: Eliud
Si e no, fa pure dei 15x1000 su pista sterrata in altura a 2'43" di media, ok, non è facile attaccarne 42 in fila, ma una certa riserva ce l'ha, a Monza finì in difficoltà, ma perché secondo me la Tesla andava a passo costante, ma lui in un rettilineo correva più agevole, mentre nell'altro faticava più del dovuto.chippz ha scritto: lun 6 mag 2019, 16:29
Però si tratterà di restare sulle gambe ad un ritmo più forte del proprio pb... quindi devi comunque provarlo o averlo un minimo nelle gambe, penso, no?
Ci sarà un po di adattamento e transizione pure per correre senza attriti.. credo.
Mutante sovrumano
Re: Eliud
Mmm che adattamento devi avere per correre coperto dal vento... Non so manco come fai a pensare ste cagatechippz ha scritto:Eh boh. Ok che probabilmente tutto ciò che dovrà fare sarà arrivare al giorno della gara in linea con il suo pb e poi il resto lo farà l'aerodinamicità, le lepri, la macchina, ecc.
Però si tratterà di restare sulle gambe ad un ritmo più forte del proprio pb... quindi devi comunque provarlo o averlo un minimo nelle gambe, penso, no?
Ci sarà un po di adattamento e transizione pure per correre senza attriti.. credo.
Un po come dire che puoi essere un campione della corsa in piano, ma non è detto che senza fare qualcosa di specifico allora automaticamente diventi campione pure sulla corsa in discesa o sul tapis...
Vabbé che comunque stiamo parlando di Kipchoge, che ha già provato a Monza.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
1500-4:05 2:53 min/km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km
3000-8:16 2:45 min/km
5000 14:07 2:49 min/km
10000 29:41 2:58 min/km
Mezza 1:04:48 3:04 km