cazzate. basta la criminalizzazione millenaria del maskio-pene a creare il loro rancore, le allevano ad odiare ció che non devono desiderare. o ció da cui non riescono piú a trarre orgasmo
Psicologia
Re: Psicologia
Re: Psicologia
Ho capito ma van tutti in quella direzione, dai cinesi che una volta figliavano come conigli, ai brasiliani del sesso libero e si che sono civiltà e storie ben diverse.
Per me lì accomuna una sola cosa, il "progresso", se vogliamo chiamarlo tale, l'era della tecnologia, la modernità.
A mazza di dobermann
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
- L'Appiedato
- Top Runner
- Messaggi: 4280
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Psicologia
Sì, ma non c’è nulla di ermetico in ciò.
A me sembra che la volontà di imprimere la propria visione delle cose sugli altri sia in modo più o meno mitigato presente in tutti noi. Già il fatto di voler esprimere le proprie idee è sintomo di questo.
A questo punto tutto si risolve in una questione di mera capacità di influire; il TG1 ha in questo senso una maggior potenza di me, per esempio.
Sarebbe semmai interessante capire perché ad un certo punto della storia certe idee hanno più presa sulle persone rispetto ad altre ma ancora una volta penso che le vere ragioni siano difficili da comprendere appieno, è un insieme di fattori economici, ambientali, sociali, storici e in generale culturali.
Ho l’impressione che la risposta sia ben più complicata di un puntare il dito dicendo “è colpa sua, è stato lui!”.
La questione non è capire se l’istituzione X tende a portare il mio pensiero in una certa direzione, questo può anche essere assodato; la questione è capire perché lo faccia e soprattutto perché trova in me terreno fertile in un dato momento storico.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Psicologia
e io mica dissi ke é ermetico.L'Appiedato ha scritto: ↑mer 13 gen 2021, 8:56Sì, ma non c’è nulla di ermetico in ciò.
A me sembra che la volontà di imprimere la propria visione delle cose sugli altri sia in modo più o meno mitigato presente in tutti noi. Già il fatto di voler esprimere le proprie idee è sintomo di questo.
A questo punto tutto si risolve in una questione di mera capacità di influire; il TG1 ha in questo senso una maggior potenza di me, per esempio.
Sarebbe semmai interessante capire perché ad un certo punto della storia certe idee hanno più presa sulle persone rispetto ad altre ma ancora una volta penso che le vere ragioni siano difficili da comprendere appieno, è un insieme di fattori economici, ambientali, sociali, storici e in generale culturali.
Ho l’impressione che la risposta sia ben più complicata di un puntare il dito dicendo “è colpa sua, è stato lui!”.
La questione non è capire se l’istituzione X tende a portare il mio pensiero in una certa direzione, questo può anche essere assodato; la questione è capire perché lo faccia e soprattutto perché trova in me terreno fertile in un dato momento storico.
a me invece non interessa lo scopo o stabilire esattamente l´agente, interessa svelare l´esistenza del processo e comunicarla, visto che molti non lo vedono... oppure non vogliono vederlo perché sotto sotto CONCORDANO col processo

in psicoanalisi la rivelazione del processo é giá un 70% della cura perché svela pure, e inizia a recuperare, la realtá originaria distrutta dal processo.
Re: Psicologia
È questo il punto. Possiamo pure vedere il processo, ma certe idee fanno presa, altre no. Dire che droghe, fumo e alcool fanno male non mi pare sortiscano grandi effetti, anzi.L'Appiedato ha scritto: ↑mer 13 gen 2021, 8:56
Sarebbe semmai interessante capire perché ad un certo punto della storia certe idee hanno più presa sulle persone rispetto ad altre ma ancora una volta penso che le vere ragioni siano difficili da comprendere appieno, è un insieme di fattori economici, ambientali, sociali, storici e in generale culturali.
A mazza di dobermann
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
Re: Psicologia
a proposito della INFAME fake mews della "differenza di stipendio"... questa é la SCIENZA:Zedemel ha scritto: ↑mar 12 gen 2021, 20:50Io posso accettare il voluto e pianificato, però ci vuole lo scopo ultimo.
La tizia che ha attaccato Crepaldi pare abbia subito violenze, poi si sarà avvicinata a qualche gruppo di esaltate che l'ha ulteriormente caricata.
Son tutti fenomeni statisticamente poco significativi ma molto rumorosi, e purtroppo finché i numeri saranno a sfavore degli uomini (gli stupri, le differenze di stipendio etc), questi fenomeni non ce li leveremo di torno.
Io concordo sui problemi, ma ho molti dubbi sul disegno superiore, è la società che "si evolve" così.
https://www.uominibeta.org/articoli/la- ... -menzogna/
assimilate bene, non che fra tot mesi ripetete le stesse cose.
p.s. fabrizio é un comunista tosto...
Re: Psicologia
https://www.ilsole24ore.com/art/salari- ... a-AEA9eHPElucaliffo ha scritto: ↑mer 13 gen 2021, 13:22
a proposito della INFAME fake mews della "differenza di stipendio"... questa é la SCIENZA:
https://www.uominibeta.org/articoli/la- ... -menzogna/
assimilate bene, non che fra tot mesi ripetete le stesse cose.
p.s. fabrizio é un comunista tosto...
Io prendo Eurostat, non fabrizio Marchi, poi vabbe se son false le statistiche ufficiali, mi arrendo.
A mazza di dobermann
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
Re: Psicologia
evidentemente non hai letto fabrizio che spiega come si crea sta stronzata. ma allora perché ribatti?Zedemel ha scritto: ↑mer 13 gen 2021, 13:51https://www.ilsole24ore.com/art/salari- ... a-AEA9eHPElucaliffo ha scritto: ↑mer 13 gen 2021, 13:22
a proposito della INFAME fake mews della "differenza di stipendio"... questa é la SCIENZA:
https://www.uominibeta.org/articoli/la- ... -menzogna/
assimilate bene, non che fra tot mesi ripetete le stesse cose.
p.s. fabrizio é un comunista tosto...
Io prendo Eurostat, non fabrizio Marchi, poi vabbe se son false le statistiche ufficiali, mi arrendo.
Re: Psicologia
No, il tizio prende solo il pezzo che gli fa comodo.lucaliffo ha scritto: ↑mer 13 gen 2021, 15:17evidentemente non hai letto fabrizio che spiega come si crea sta stronzata. ma allora perché ribatti?Zedemel ha scritto: ↑mer 13 gen 2021, 13:51https://www.ilsole24ore.com/art/salari- ... a-AEA9eHPElucaliffo ha scritto: ↑mer 13 gen 2021, 13:22
a proposito della INFAME fake mews della "differenza di stipendio"... questa é la SCIENZA:
https://www.uominibeta.org/articoli/la- ... -menzogna/
assimilate bene, non che fra tot mesi ripetete le stesse cose.
p.s. fabrizio é un comunista tosto...
Io prendo Eurostat, non fabrizio Marchi, poi vabbe se son false le statistiche ufficiali, mi arrendo.
https://en.wikipedia.org/wiki/Gender_pay_gap
Come si può vedere c'è una buona parte di differenza che non è spiegabile con i fattori che menziona marchi, che mi sembra faccia politica più che statistica.
Io che in realtà sono quello cattivo, dico queste cose, perché vorrei che si eliminassero, così da non dare pretesti a questi gruppi estremisti, che ho il dubbio farebbero estremizzazione a prescindere, ma almeno non avrebbero nulla a cui attaccarsi.
A mazza di dobermann
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
Re: Psicologia
mostrami un solo contratto di lavoro che dice che gli uomini devono essere pagati piú delle donne a paritá di mansione e livello.