400h donna U20 germania
400h donna U20 germania
fase di preparazione speciale, 6 sedute a settimana:
-1 è di corsa continua pura (50')
-1 è di corsa continua (35') seguita da allunghi (100m) ma sempre con in mezzo recupero in jogging, e poi varie esercitazioni di velocità/coordinazione/tecnica su distanze inferiori agli 80m.
-In altre 2 sedute è prevista come riscaldamento corsa superiore ai 25'.
-1 seduta di prove tecnico-coordinative sugli ostacoli, preceduta da sprint brevi (30m) e corse a ritmo variabile su distanze brevi (eg. 10x150m)
-1 seduta di corse specifiche sugli ostacoli (eg. 5x100m con 4 hs), precedute da corse a "bassa intensità" su distanze brevi (eg. 2x5x150m a tra 75-50% velocità massimale)
-1 seduta di potenziamento/balzi/forza varia
-1 E UNA SOLA seduta di corse definite "Tempoläufe" (tempo-run), come per esempio 2x(500m-400m-300m), precedute da prove brevi di sprint (40m)
-1 è di corsa continua pura (50')
-1 è di corsa continua (35') seguita da allunghi (100m) ma sempre con in mezzo recupero in jogging, e poi varie esercitazioni di velocità/coordinazione/tecnica su distanze inferiori agli 80m.
-In altre 2 sedute è prevista come riscaldamento corsa superiore ai 25'.
-1 seduta di prove tecnico-coordinative sugli ostacoli, preceduta da sprint brevi (30m) e corse a ritmo variabile su distanze brevi (eg. 10x150m)
-1 seduta di corse specifiche sugli ostacoli (eg. 5x100m con 4 hs), precedute da corse a "bassa intensità" su distanze brevi (eg. 2x5x150m a tra 75-50% velocità massimale)
-1 seduta di potenziamento/balzi/forza varia
-1 E UNA SOLA seduta di corse definite "Tempoläufe" (tempo-run), come per esempio 2x(500m-400m-300m), precedute da prove brevi di sprint (40m)
Re: 400h donna U20 germania
I 400hs come si piazzano? Se già i 400m hanno una divisione (200-400 e 800-400), i 400hs come sono? Una disciplina a parte, una disciplina più simile ai 400m (800-400) o una disciplina più simile ai 400m (200-400)? 

Embrace your dreams and protect your honor!
(gara omologata - gara non omologata - allenamento)
PB: 1':01" / 2':16" / 3':00" / 4':44" / 5':07" / 10':22" / 17':39" / 37':40" / 1h:26':27"
(gara omologata - gara non omologata - allenamento)
PB: 1':01" / 2':16" / 3':00" / 4':44" / 5':07" / 10':22" / 17':39" / 37':40" / 1h:26':27"
Re: 400h donna U20 germania
beh per una donna junior dura circa 1', quindi è un 400 un po' allungato, l'aerobia conta un po' di più.
in questo programma non vedo la mole di lattacidi all'italiana
in questo programma non vedo la mole di lattacidi all'italiana
- spiritolibero
- Promesse
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: 400h donna U20 germania
Luc fammi capire qualcosa dell'allenamento dei 400m - 400hs.
Uno dei miei contatti ha postato questo tipo di sedute (ragazza 200-400ista):
- 12x80 + 1x250
- 15x60m + 2x200
Non conosco il recupero ma mi chiedo: non è molto elevato il volume? Mi sembrano più sessioni da 800m.
A scanso di equivoci non si tratta Sofia, bensì di una sprinter delle mie parti.
Uno dei miei contatti ha postato questo tipo di sedute (ragazza 200-400ista):
- 12x80 + 1x250
- 15x60m + 2x200
Non conosco il recupero ma mi chiedo: non è molto elevato il volume? Mi sembrano più sessioni da 800m.
A scanso di equivoci non si tratta Sofia, bensì di una sprinter delle mie parti.

1,73m x 57kg – Mizuno Wawe Rider - Mizuno Hitogami - Nike Rival D 10
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: 400h donna U20 germania
Ma i 12x80 e 15x60 erano così o a serie (tipo 3x4x80)?
In ogni caso per me sono troppi perché così facendo i recuperi si accorciano, quindi diventa una seduta tremendamente lattacida e poco di velocità.
In ogni caso per me sono troppi perché così facendo i recuperi si accorciano, quindi diventa una seduta tremendamente lattacida e poco di velocità.
Embrace your dreams and protect your honor!
(gara omologata - gara non omologata - allenamento)
PB: 1':01" / 2':16" / 3':00" / 4':44" / 5':07" / 10':22" / 17':39" / 37':40" / 1h:26':27"
(gara omologata - gara non omologata - allenamento)
PB: 1':01" / 2':16" / 3':00" / 4':44" / 5':07" / 10':22" / 17':39" / 37':40" / 1h:26':27"
- spiritolibero
- Promesse
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: 400h donna U20 germania
Così... nudi e crudi. Non conosco il recupero.
Infatti la tipa li ha classificati come "lattacidi" spaventosi.
Infatti la tipa li ha classificati come "lattacidi" spaventosi.

1,73m x 57kg – Mizuno Wawe Rider - Mizuno Hitogami - Nike Rival D 10
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: 400h donna U20 germania
E allora sì.. recuperi striminziti, quindi velocità basse, lattato a palla. Inutile (c'era già il 250!) per un velocista. E pure per un mezzofondista (a sto punto ti fai prove più lunghe).
Poi sentiamo Luc che dice.
Poi sentiamo Luc che dice.
Embrace your dreams and protect your honor!
(gara omologata - gara non omologata - allenamento)
PB: 1':01" / 2':16" / 3':00" / 4':44" / 5':07" / 10':22" / 17':39" / 37':40" / 1h:26':27"
(gara omologata - gara non omologata - allenamento)
PB: 1':01" / 2':16" / 3':00" / 4':44" / 5':07" / 10':22" / 17':39" / 37':40" / 1h:26':27"
Re: 400h donna U20 germania
senza sapere recuperi e intensità non si potrebbe rispondere ma solo speculare (che sono sedute del cazzo inesistenti all'estero
)
spirito, i velocisti non lavorano come i fondisti, impostano previamente delle % di intensità calcolate sul pb della distanza della prova. perchè non possono andare a palla tutti i giorni.
comunque prove brevi/molte/con breve recupero si possono anche fare (SPLIT RUN) come introduzione a prove poche/più lunghe. ma in questo caso non ha senso la prova finale lunga (viziaccio italiano).
poi vabbè, in italia ste prove sui 60-80 tante/con breve recupero le chiamano "resistenza alla velocità" (vittori, sempre lui) quando, a causa dei brevi recuperi, vengono fatte a velocità molto inferiori alla massima e oltretutto risultando molto lattacide.
io direi che proprio i 400 sono la specialità in cui in italia non capiamo una sega.

spirito, i velocisti non lavorano come i fondisti, impostano previamente delle % di intensità calcolate sul pb della distanza della prova. perchè non possono andare a palla tutti i giorni.
comunque prove brevi/molte/con breve recupero si possono anche fare (SPLIT RUN) come introduzione a prove poche/più lunghe. ma in questo caso non ha senso la prova finale lunga (viziaccio italiano).
poi vabbè, in italia ste prove sui 60-80 tante/con breve recupero le chiamano "resistenza alla velocità" (vittori, sempre lui) quando, a causa dei brevi recuperi, vengono fatte a velocità molto inferiori alla massima e oltretutto risultando molto lattacide.
io direi che proprio i 400 sono la specialità in cui in italia non capiamo una sega.
- spiritolibero
- Promesse
- Messaggi: 1578
- Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28
Re: 400h donna U20 germania
E come si fa a predeterminare le percentuali di intensità? Ci vuole una sensibilità fuori dal comune.
Come si fa a distinguere un 100m fatto al 100%, uno al 90% e un altro all'80% ad esempio?
Forse è una domanda cretina. Magari a me sembra quasi impossibile ma per uno sprinter è facile da capire.
Come si fa a distinguere un 100m fatto al 100%, uno al 90% e un altro all'80% ad esempio?
Forse è una domanda cretina. Magari a me sembra quasi impossibile ma per uno sprinter è facile da capire.

1,73m x 57kg – Mizuno Wawe Rider - Mizuno Hitogami - Nike Rival D 10
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Re: 400h donna U20 germania
come si fa? coi numeri!
se sei capace di un 200 in 20.0 e devi farlo all'80% sarà in 25.
% = PB/Tprova
21 - 95.2%
22 - 90.9%
23 - 86.9%
24 - 83.3%
25 - 80%
26 - 76.9%
27 - 74%
28 - 71.4%
29 - 68.9%
30 - 66.6%
in america, se devi fare una giornata riposante/aerobica ti fanno andare al 66-75%, lavori speciali all'80-90%, specifici 95-100%.
in italia in genere nessuno va mai più lento dell'80-85%.
se sei capace di un 200 in 20.0 e devi farlo all'80% sarà in 25.
% = PB/Tprova
21 - 95.2%
22 - 90.9%
23 - 86.9%
24 - 83.3%
25 - 80%
26 - 76.9%
27 - 74%
28 - 71.4%
29 - 68.9%
30 - 66.6%
in america, se devi fare una giornata riposante/aerobica ti fanno andare al 66-75%, lavori speciali all'80-90%, specifici 95-100%.
in italia in genere nessuno va mai più lento dell'80-85%.