Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
dipende dai soggetti e dai momenti.
qualcuno che ne ha bisogno fa riposo completo.
qualcuno riduce l'impegno.
qualcuno continua le normali tabelle come se gnente fosse.
qualcuno aumenta l'impegno.
qualcuno che ne ha bisogno fa riposo completo.
qualcuno riduce l'impegno.
qualcuno continua le normali tabelle come se gnente fosse.
qualcuno aumenta l'impegno.
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
In vacanza al mare non sono mai riuscito ad allenarmi bene. Quindi corro sempre ma senza troppo impegno.
Quando andavo in vacanza in montagna a Livigno o St. Moritz mi allenavo bene per via del fresco e dell’ambiente sportivo che stimolava ad allenarsi. E i risultati in autunno li vedevo.
Io comunque non ce la faccio a non correre per più di due giorni.
Quando andavo in vacanza in montagna a Livigno o St. Moritz mi allenavo bene per via del fresco e dell’ambiente sportivo che stimolava ad allenarsi. E i risultati in autunno li vedevo.
Io comunque non ce la faccio a non correre per più di due giorni.
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
io ho fatto ora una settimana di stacco totale, anche se in realtà ho fatto camminate a piedi.
C'è da dire che quando ho dovuto fare stop forzati, clavicola prima e placche/febbre poi, in entrambi i casi 2-3 mesi dopo ho fatto dei pb.
Vedremo.
C'è da dire che quando ho dovuto fare stop forzati, clavicola prima e placche/febbre poi, in entrambi i casi 2-3 mesi dopo ho fatto dei pb.
Vedremo.
1,83mx75kg, 1976, mizuno wave rider e sayonara
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
PB: 10.000m 41'09" (05/02/17), 21.097m 1h32'21"(19/02/17)
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Sicuramente la personalizzazioni sul soggetto prima di tutto ma un periodo all'anno di stacco più o meno lungo non può che far bene, poi per molti amatori questo periodo coincide con le vacanze tra giugno e agosto.
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Bello questo articoloFebax ha scritto: ↑sab 11 ago 2018, 12:44Nuovo articolo sugli Sprint per il podista
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... o.html?m=1

Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
GrazieEricradis ha scritto: ↑dom 19 ago 2018, 20:59Bello questo articoloFebax ha scritto: ↑sab 11 ago 2018, 12:44Nuovo articolo sugli Sprint per il podista
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... o.html?m=1![]()

Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Anche se trovo che anche per l’amatore gli sprint in salita 5-6% da 150m-200m (però con recurero lungo) possano servire a smarginare nel lattacido, cosa che nelle gare fino ai 10000 può servire. O no?
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Io preferirei per 5k/10k dedicare il tempo ad altri allenamenti, gli sprint da 10" si recuperano più velocemente e sono più versatili che ripetute lunghe da 30/40" in salita tirate. Per gare più brevi è un'altro discorso. Per fare qualche allenamento un po' più""lattacido""" per le 10k , inserire qualche ripetuta a RG 1500m a fine di qualche allenamento più specifico, ma dipende molto dal periodo.
Re: Blog sull'allenamento, alimentazione e molto altro
Negli ultimi anni molto spesso si è sentito parlare del succo di barbabietola e dei suoi notevoli efffett sul miglioramento delle performance, alcuni lo definivano addirittura "doping naturale", ma è realmente così?
Nel nuovo articolo ho fatto chiarezza sull'argomento
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... a.html?m=1
Nel nuovo articolo ho fatto chiarezza sull'argomento
https://runningtraining-blog.blogspot.c ... a.html?m=1