
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Sí ma a parte che magari l'ha fatto perché era in off-season e magari dopo 12 mesi di solo bici aveva voglia di fare qualcos'altro; comunque l'hanno mai vista una gara di ciclocross? Lo sanno che ogni tanto capita di scendere dalla bici e di correre a piedi?chippz ha scritto: ↑gio 3 dic 2020, 10:06Io ieri per sbaglio, ma a causa di Van Aert, sono finito a scornarmi con un tizio del sito bicistrada.
Hanno visto che Van Aert fa anche running oltre alla bici.
A novembre ha fatto ben 8 corse, di cui un lungo di 18 km a 4':50" e una corsa di 8 km a 4':35"/km. E quindi hanno tirato in ballo la famosa multilateralità che "se la fanno gli elite allora figuriamoci gli amatori".
Quindi ho commentato che era un articolo click-bait visto che 8 corse al mese non sono un cavolo, specie se la più veloce è stata a 4':35"/km.. parliamo di un ciclista World Tour ma corre come un tapascione.
(Solo che non avevo capito che il tizio a cui ho risposto era l'autore dell'articolo o comunque uno dello staff e infatti non l'ha presa benissimo).
Non c'entra nulla, ma ho fatto cammino di Santiago nel 2012 tipo, l'esperienza che si ha nell'andare a piedi è 100 volte meglio rispetto a quella del ciclista.mb70 ha scritto: ↑sab 3 apr 2021, 17:54Scriverò per un po' qui (tutto il 2021). Al momento ho ripreso da 5 settimane la bici e i primi 1000 km li ho fatti prevalentemente in agilità in piano. Da un paio di settimane seguo un piano di allenamento con Garmin connect. Stamattina 117 km in piano con obiettivo di tenere la media di 25km/h. Ultimi 10 km con cambio bloccato da batteria scarica (ho il di2). Tutto sommato bene. Obiettivo per il momento è fare il percorso delle Strade Bianche a maggio. A giugno vorrei percorrere la Via Francigena per 600 km ma a tappe.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Bella esperienza quella di Santiago. Tra bici e cammino sono d'accordo sia forse meglio a piedi. Vedremo che sensazioni avrò, vorrei evitare che l'aspetto della prestazione passi in primo piano.NicolaRossi1 ha scritto:Non c'entra nulla, ma ho fatto cammino di Santiago nel 2012 tipo, l'esperienza che si ha nell'andare a piedi è 100 volte meglio rispetto a quella del ciclista.mb70 ha scritto: ↑sab 3 apr 2021, 17:54Scriverò per un po' qui (tutto il 2021). Al momento ho ripreso da 5 settimane la bici e i primi 1000 km li ho fatti prevalentemente in agilità in piano. Da un paio di settimane seguo un piano di allenamento con Garmin connect. Stamattina 117 km in piano con obiettivo di tenere la media di 25km/h. Ultimi 10 km con cambio bloccato da batteria scarica (ho il di2). Tutto sommato bene. Obiettivo per il momento è fare il percorso delle Strade Bianche a maggio. A giugno vorrei percorrere la Via Francigena per 600 km ma a tappe.
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Per il resto ottima progressione!
25Km/h in bdc o mountain bike? Nel secondo caso complimenti