statistica scientifica mondiale: a lungo termine il 75% dei traders perde
Economia e Finanza
Re: Economia e Finanza
Re: Economia e Finanza
forse anche di più. Gran parte del problema è legato al money management comunque.
Mutante sovrumano
Re: Economia e Finanza
Praticamente come le scommesse sportivelucaliffo ha scritto:statistica scientifica mondiale: a lungo termine il 75% dei traders perde
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Economia e Finanza
esatto, io ho un conto corrente specifico e chiuso, nel senso che non ci accredito niente, proprio per controllare i risultati del trading. Il trend del conto, con oscillazioni anche cospicue, é negli anni in crescita. Diversifico molto e sono soldi dei quali non ho bisogno nell’immediato, quindi posso aspettare se un titolo é in passivo. Come dice Buffet “la borsa é il posto dove di solito si trasferiscono i soldi da chi é impaziente a chi ha pazienza”.Zedemel ha scritto: sab 6 giu 2020, 11:44forse anche di più. Gran parte del problema è legato al money management comunque.
Ho avuto diverse perdite molti anni fa, ad esempio nella bolla del 2000, quando peró non c’erano possibilitá di seguire direttamente i titoli e gli strumenti di analisi tecnica che la digitalizzazione ha portato. Ai tempi si andava in banca a comprare un titolo e poi si seguiva sul giornale o sui primi siti di finanza sul computer il prezzo a fine giornata.
Re: Economia e Finanza
negli anni '90 ci fu guadagno un po' per tutti, poi perdite nei primi anni 2000, ebbi anche delle perdite legate ai quei nuovi strumenti, i covered warrant, che col tempo ti mangiano i soldi, poi feci una tesi sul minifib, tradando un po' e chiusi poi in leggero attivo.Ericradis ha scritto: sab 6 giu 2020, 13:09esatto, io ho un conto corrente specifico e chiuso, nel senso che non ci accredito niente, proprio per controllare i risultati del trading. Il trend del conto, con oscillazioni anche cospicue, é negli anni in crescita. Diversifico molto e sono soldi dei quali non ho bisogno nell’immediato, quindi posso aspettare se un titolo é in passivo. Come dice Buffet “la borsa é il posto dove di solito si trasferiscono i soldi da chi é impaziente a chi ha pazienza”.
Ho avuto diverse perdite molti anni fa, ad esempio nella bolla del 2000, quando peró non c’erano possibilitá di seguire direttamente i titoli e gli strumenti di analisi tecnica che la digitalizzazione ha portato. Ai tempi si andava in banca a comprare un titolo e poi si seguiva sul giornale o sui primi siti di finanza sul computer il prezzo a fine giornata.
Adesso mi sarebbe tornata un po' la voglia, ma il momento è tosto, dove è difficile sia andare long che assumersi il rischio di fare short.
Mutante sovrumano
Re: Economia e Finanza
fino a quanto sale il petrolio? giá sta a 39-42... a gennaio picco a 62-70.
[/quote]
Hanno deciso di continuare con i tagli della produzione fino a Luglio. Dovrebbe tenere le quotazioni.
Re: Economia e Finanza
Mi sembra che ci capisci sulla materia, fai un portafogli virtuale per riprendere la mano e poi prova. Io lo trovo divertente perché é un’ attivitá ad alta densitá intellettiva, serve conoscenza tecnica, studio, cultura generale, essere aggiornati su quello che succede, saper analizzare la situazione e saper gestire le emozioni e in certi casi il panico.Zedemel ha scritto: sab 6 giu 2020, 13:23negli anni '90 ci fu guadagno un po' per tutti, poi perdite nei primi anni 2000, ebbi anche delle perdite legate ai quei nuovi strumenti, i covered warrant, che col tempo ti mangiano i soldi, poi feci una tesi sul minifib, tradando un po' e chiusi poi in leggero attivo.Ericradis ha scritto: sab 6 giu 2020, 13:09esatto, io ho un conto corrente specifico e chiuso, nel senso che non ci accredito niente, proprio per controllare i risultati del trading. Il trend del conto, con oscillazioni anche cospicue, é negli anni in crescita. Diversifico molto e sono soldi dei quali non ho bisogno nell’immediato, quindi posso aspettare se un titolo é in passivo. Come dice Buffet “la borsa é il posto dove di solito si trasferiscono i soldi da chi é impaziente a chi ha pazienza”.Zedemel ha scritto: sab 6 giu 2020, 11:44
forse anche di più. Gran parte del problema è legato al money management comunque.
Ho avuto diverse perdite molti anni fa, ad esempio nella bolla del 2000, quando peró non c’erano possibilitá di seguire direttamente i titoli e gli strumenti di analisi tecnica che la digitalizzazione ha portato. Ai tempi si andava in banca a comprare un titolo e poi si seguiva sul giornale o sui primi siti di finanza sul computer il prezzo a fine giornata.
Adesso mi sarebbe tornata un po' la voglia, ma il momento è tosto, dove è difficile sia andare long che assumersi il rischio di fare short.
Re: Economia e Finanza
qualcosa in mente ce l'ho, vediamo nei prossimi giorni.Ericradis ha scritto: sab 6 giu 2020, 17:26
Mi sembra che ci capisci sulla materia, fai un portafogli virtuale per riprendere la mano e poi prova. Io lo trovo divertente perché é un’ attivitá ad alta densitá intellettiva, serve conoscenza tecnica, studio, cultura generale, essere aggiornati su quello che succede, saper analizzare la situazione e saper gestire le emozioni e in certi casi il panico.
Sicuramente è bello. Se uno va ad analizzare tutti gli aspetti, da quelli tecnici a quelli di analisi fondamentale, bisogna saperne di tutto un po'.
Mutante sovrumano
Re: Economia e Finanza
stamattina wti grosso modo stabile, +700 euro
carnival avevo chiuso a +900 dollari ma in premarket sembra intenzionata a insistere (+18% ora)
carnival avevo chiuso a +900 dollari ma in premarket sembra intenzionata a insistere (+18% ora)
Re: Economia e Finanza
In mezz’ora ho venduto Carnival, lufthansa, american airlines e Avis. Buon guadagno, soprattutto da Carnival.lucaliffo ha scritto: lun 8 giu 2020, 13:40 stamattina wti grosso modo stabile, +700 euro
carnival avevo chiuso a +900 dollari ma in premarket sembra intenzionata a insistere (+18% ora)![]()
Sono in dubbio se vendere anche Leonardo.



