Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6504
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

Stamattina colazione con 8 cucchiai di yogurt bianco con 75g di muesli e 22g di multicereale al miele piú un caffè con un cucchiaino di zucchero. Dopo circa 1h e un quarto sono partito per un lunghetto di 25km. Vorrei provare ad adottare questa colazione. Per il momento posso solo dire che non mi ha creato problemi intestinali, male non mi ha fatto.
Cmq è incredibile quanto sia diventato inefficiente in bici, ieri dopo un pranzo certo non scarso e un bel po' di pasta, dopo 1h e mezza di pedalata il serbatoio era già abbastanza vuoto, tant'é che in discesa tiravo i freni perchè ero mezzo rincoglionito.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
correreEcorrere
Promesse
Promesse
Messaggi: 1128
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 17:07

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da correreEcorrere »

mettiamo che la domenica c'è una gara e una persona il sabato non ci da troppa importanza e tra pane pasta e pizza e qualche schifezza fa aumentare la glicemia, questa si presenta la domenica mattina puntuale ancora alzata e le gambe non girano come dovrebbero. Ecco questo significa credo distruggere con l'alimentazione
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

correreEcorrere ha scritto: dom 7 giu 2020, 16:22 mettiamo che la domenica c'è una gara e una persona il sabato non ci da troppa importanza e tra pane pasta e pizza e qualche schifezza fa aumentare la glicemia, questa si presenta la domenica mattina puntuale ancora alzata e le gambe non girano come dovrebbero. Ecco questo significa credo distruggere con l'alimentazione
questo é il meno, é solo un esempio a breve termine (tipo uno che si fece na gran magnata di pesce la sera prima di una maratona da PB e passó la notte sul cesso senza dormire, e qui non c´entra la glicemia).
gli esempi di lungo termine sono peggio.
ed é facile sbagliare perrché oggi c´é troppa fissa sull´alimentazione con l´impreversare di troppa ideologia.
e c´é troppa fissa sull´alimentazione perché la gente vuole risultati miracolosi senza lavurá.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
disti
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 5980
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 19:45

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da disti »

correreEcorrere ha scritto:mettiamo che la domenica c'è una gara e una persona il sabato non ci da troppa importanza e tra pane pasta e pizza e qualche schifezza fa aumentare la glicemia, questa si presenta la domenica mattina puntuale ancora alzata e le gambe non girano come dovrebbero. Ecco questo significa credo distruggere con l'alimentazione
Non credo che la glicemia possa rimanere alta se non hai il diabete
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6504
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

lucaliffo ha scritto: dom 7 giu 2020, 17:25
ed é facile sbagliare perrché oggi c´é troppa fissa sull´alimentazione con l´impreversare di troppa ideologia.
e c´é troppa fissa sull´alimentazione perché la gente vuole risultati miracolosi senza lavurá.
severo ma giusto.
Aggiungo un tassello, c'è tanta ideologia e questo è vero ma quel che è peggio è che spesso questa ideologia è pure "eretica" e figlia della ignoranza.
(ancora su veganesimo e vegetarianesimo)
Per esempio in occidente in risposta al materialismo imperante si è sovente alla ricerca dello spiritualismo.
Sostanzialmente, si è materialisti in ufficio dalle 8 alle 17 e poi si va in palestra per praticare yoga e si diventa creature spirituali.
Ora, visto che nemo propheta in patria la spiritualità di origine occidentale è considerata merda a prescindere e si guarda all'oriente, spesso sapendone poco e capendone ancor meno e visto che si tenta di coltivare la spiritualità e si crede che i sadhu e per estensione gli indiani come Gandhi siano tutti vegetariani o vegani, si smette di mangiare animali. Peccato che poi si scopre che la realtà è molto più complessa e stratificata di quanto si creda, molti induisti mangiano in realtà carne e addirittura gli asceti aghori in alcuni riti particolari mangiano parti di cadaveri umani, per dire... :mrgreen:
E questo perchè? Perchè tu puoi anche avere una religione che spinge più in un senso che in un altro ma se poi al posto che nel Kerala ti ritrovi a nascere sulle montagne del Kashmir...ehhh allora magari dici che la carne di montone è buona e che il suo consumo va pure bene per il tuo dio.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

C'è anche questo desiderio di sentirsi buoni e giusti, fare gli spirituali la sera, dopo che magari di giorno si è fatto a coltellate per far carriera sul lavoro :-D.
Come i vegani della quinoa, che non sanno che poi gli agricoltori non possono più mangiarsela per il costo, oltre all'impoverimento del terreno per aumentare la produzione.

Non c'è un cazzo da fare, una scelta sposta solo degli equilibri, e se si è in troppi come siamo, qualche danno lo si fa.
Mutante sovrumano
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6812
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

Ma bisogna per forza essere 100% carnivori o 100% vegani? Mangiare carne, pesce e prodotti animali tutti i giorni, oppure mai? Solo gli estremi vanno bene? Per me, nessuno dei due va bene. Perché limitare il proprio ompatto e consumo non può essere abbastanza? O tutto o niente?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6504
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

E chi ha detto sta roba?
Sostengo proprio le posizioni non fondamentaliste.
A me a parte il gulasch e la carne di cavallo cruda la carne non mi piace, pesce ancor meno
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Se ne parliamo a livello etico, per forza è 100% o zero.
È che spesso per non far danno da una parte, lo si fa da un'altra. Secondo me è importante non sprecare cibo, vegetale o animale che sia.
Mutante sovrumano
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7903
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »


correreEcorrere ha scritto:mettiamo che la domenica c'è una gara e una persona il sabato non ci da troppa importanza e tra pane pasta e pizza e qualche schifezza fa aumentare la glicemia, questa si presenta la domenica mattina puntuale ancora alzata e le gambe non girano come dovrebbero. Ecco questo significa credo distruggere con l'alimentazione
Glicemia alta pre gara non credo sia un problema, anzi. Tanto è vero che i carbo pregara sono ad alto IG... Anche se dubito che dopo 10 ore ce l'abbia alta per il pasto serale

Mi preoccuperei più della digestione
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185