Ma negli anni 70 i talk show erano condotti da giornalisti che non lavoravano per fare audience, come Zavoli o Biagi.lucaliffo ha scritto: gio 3 feb 2022, 13:22ma pure renato curcio negli anni 70 tutti i giorni in TV avrebbe prodotto reazioni e ascolti... eppure non lo invitavano, nonostante le sue idee producessero 1/1000 dei morti prodotti dai trombettieri novax.L'Appiedato ha scritto: gio 3 feb 2022, 12:49Luc è semplice: per gli ascoltilucaliffo ha scritto:2) perché media maisstream danno palco a sti assassini?
È lo stesso motivo per cui i terapiattisti sono diventati famosi. Alle loro "conferenze" erano quasi tutti giornalisti e curiosi che volevano prenderli per il culo, i veri terrapiattisti si contavano con le dita di un paio di mani.
Ieri sera su rete 4 (ovviamente non l'ho guardato) si parlava ancora dei no-vax e di Povia ecc ecc perché evidentemente è un un argomento che scatena reazioni e quindi ascolti
Inviato dal mio SM-A600FN utilizzando Tapatalk
Comunque non ho mai capito questa fissazione contro i vaccini, giá in epoca precovid. Sono generalmente ben tollerati e poco tossici a differenza di molti farmaci che nessuno si sogna di contestare. Io se dovessi essere no-qualcosa sarei no-farmaci naturali. In natura esistono i peggiori veleni immaginabili.

