
Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk
per forza Disti... all'alba un lento riesce sempre e non dico piacevole ma quasi. Poi magari capita la giornata giusta, come oggi a Roma che davvero c'erano 18 gradi alla mattina, e ne approfitti...disti ha scritto:Io ho ceduto, ho fatto 2 giorni di riposo consecutivi non mi andava di correre con i 35°C di ieri e i 40°C di oggi. Devo abituarmi ad andare a correre all'alba se voglio correre in estate ormai è impossibile di pomeriggio
Inviato dal mio RMX3311 utilizzando Tapatalk
Interessante...L'Appiedato ha scritto:A me risulta che il cardio da polso soffra il freddo però può essere disturbato anche dalla luce esterna forte per cui dato che verosimilmente in inverno rimane coperto dalle maniche lunghe può essere che complessivamente la precisione sia migliore in inverno.
Ciò detto, secondo me è normale che fisiologicamente con il freddo la frequenza cardiaca sia più alta e raggiunga picchi maggiori anche se la deriva cardiaca con il caldo è importante o perlomeno questo è quello che ho sempre notato su me stesso, è come se il corpo essendo già in una situazione di stress rinunciasse a spingersi al limite anche se la percezione è ben diversa.
Sbagliate il numero delle zone Garmin, ma comunque il senso non cambiasabba ha scritto:Interessante...L'Appiedato ha scritto:A me risulta che il cardio da polso soffra il freddo però può essere disturbato anche dalla luce esterna forte per cui dato che verosimilmente in inverno rimane coperto dalle maniche lunghe può essere che complessivamente la precisione sia migliore in inverno.
Ciò detto, secondo me è normale che fisiologicamente con il freddo la frequenza cardiaca sia più alta e raggiunga picchi maggiori anche se la deriva cardiaca con il caldo è importante o perlomeno questo è quello che ho sempre notato su me stesso, è come se il corpo essendo già in una situazione di stress rinunciasse a spingersi al limite anche se la percezione è ben diversa.
Comunque per precisare i miei due confronti sono:
- una settimana fa, CLS, ore 18:30, 30°C -> cardio medio fa fatica a salire altre i 133bpm (secondo zona Garmin sarebbe Z1/Z2)
- ieri, CLS, ore 18:30, 16°C -> cardio medio schizza subito a 150bpm e oltre (secondo zone Garmin sarebbe zona 3 - threshold)
Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk