Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7862
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

guarda Aristotele lo so su di me le volte che mangio veramente poco... quando stacchi, anche sano, aggiungi dei +1000 in un attimo

Cioè magari io stavo a 2000 (che per uno che consuma 3500 è follia) e poi la sera un po' di mandorle qui e là ed ecco che i 2000 diventavano molto di più.

Nel weekend poi magari pranzo fuori, dolce ed ecco lì che si arrivava al pareggio di bilancio

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6469
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

Nella corsa di fondo si usa sempre un mix di glicogeno e grassi, la riserva del primo è scarsa, quella dei secondi infinita ma i secondi sono meno efficienti dei primi...va bene, fin qui ci siamo.
La vecchia scuola di maratona ha sempre sostenuto l'importanza di abituare il corpo ad utilizzare grassi.
Secondo voi, oggi come oggi, con la possibilità di assumere carboidrati in gara ha ancora senso allenare questo meccanismo?
In altri sport se ne sbattono e vanno a manetta di carbo anche in allenamento però nella corsa integrare tanto in gara è sempre problema sia per quanto riguarda l'assimilazione sia per quanto riguarda la difficoltà di portarsi dietro tanta roba.
(Secondo me sì)
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16797
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Come dici giustamente, il problema della corsa sono i sobbalzi dello stomaco e dell'intestino. Un individuo di 60kg dovrebbe fare una maratona con 2500kcal, quando si parli di muri io credo sia maggiormente dovuto ai muscoli che cedono (non reggono il passo e la distanza). Io avevo il muro anche nella mezza :-) se la prendi troppo forte e non era un problema di fiato.
Mutante sovrumano
Aristotele
Allievi
Allievi
Messaggi: 295
Iscritto il: gio 8 dic 2022, 17:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Aristotele »

@salvassa, al rientro dalle vacanze ci staró attento, lunedì parto per il mare quindi puoi capire :gnam:
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17891
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Comunque continuo a non capire come funziona l'organismo. Per chi come me ha il lusso di avere un metabolismo veloce, é difficile comprendere come funziona il metabolismo lento.

La mia ragazza da qualche mese sta seguendo una dieta. Ok, non ferrea, ok che all'inizio è semplice, ma in pochi mesi ha perso circa 6 kg.
Poi due settimane di vacanza, con tante camminate (anche belle faticose), nuotate e mangiare normale (cucinavamo noi quindi non è che ci abbuffavamo).. e niente, ha ripreso 2 kg. 🤔

Io invece sempre fisso sui 60kg, anche se nell'ultimo anno sto mangiando molto meno rispetto a quando mi allenavo.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7862
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

in realtà è un lusso solo nell'occidente dove c'è surplus alimentare

in effetti più che lento veloce si dovrebbe parlare dire efficiente/non efficiente quindi quello lento sarebbe un vantaggio, dal punto di vista evolutivo

Inviato dal mio 2201116SG utilizzando Tapatalk

PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16797
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

Saranno un po' di liquidi, non credo abbia mangiato 1000kcal in più al giorno.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6469
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da L'Appiedato »

Esatto poi penso, ma non vorrei dire una cavolata, che le donne siano più soggette dei maschi ad aumento di ritenzione idrica a causa delle fluttuazioni ormonali legate al ciclo mestruale
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/