Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

io credo che il problema sia ideologggico... ovvero la fissa moderna della "rivoluzione", la convinzione che tutto ciò che è tradizione nostrana sia sbagliato, che le idee moderne siano le sole furbe e che miliardi di uomini per migliaia di anni siano stati tutti scemi.

ad esempio la demonizzazione della pizza (oltre a pasta e pane).
la pizza NON E' AFFATTO ultra calorica:
http://www.calorie.it/alimenti/pizze-fo ... argherita/

altra cosa assurda è la preferenza al riso contro pasta e pane. il riso è più calorico e ha IG maggiore, allora perchè preferirlo?
perchè è "da rivoluzionari"... ;)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7897
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto:
ad esempio la demonizzazione della pizza (oltre a pasta e pane).
la pizza NON E' AFFATTO ultra calorica:
http://www.calorie.it/alimenti/pizze-fo ... argherita/
Quelle kcal sono valide per una pizza che il formaggio l'ha visto in cartolina. Per capirci quelle tristissime surgelate sono appunto da 800kcal
altra cosa assurda è la preferenza al riso contro pasta e pane. il riso è più calorico e ha IG maggiore, allora perchè preferirlo?
Perché
(a) l'indice glicemico è una cagata pazzesca (al limite, ma proprio al limite dovrebbe interessarti il carico... ma insulinico non glicemico)
(b) molte qualità di riso hanno IG bassi (es basmati, integrale, nero, rosso etc)
(c) nel valutare la densità calorica di un alimento devi valutarlo nella forma in cui lo mangi (nel caso del riso verosimilmente cotto). E visto che il riso reidratandosi aumenta di peso e volume di 3/5 volte ecco là l'arcano...

Per chi fa bb aggiungerei
(d) è più digeribile perciò si presta a quantità enormi (ho visto mangiare 4 etti di basmati a gente in intermittent fasting... di pasta onestamente mai)
(e) rispetto a pane e pasta favorisce meno la ritenzione idrica

Oh questo è per spiegare perché il riso in certi casi è preferibile. Non vuol dire di certo non mangiare la pasta ;)
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

a parte che pure la pasta si gonfia d'acqua... ma allora magnateve meno pasta e beveteve 2 bicchieri d'acqua in più e ottenete lo stesso effetto, no?

p.s. mi nonno se magnava pure mezzo kg di pasta a botta e non era nè culturista nè maratoneta.
vabbè era contadino :lingua:
morto a 96 anni.
MAI mangiato un granello di riso.
nè quinoa :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Per la pizza, dipende molto dal pizzaiolo... e da cosa ci fai mettere sopra! :-D

Per le altre cose, d'accordo con "salvassa" su "a", "b", "c" ed "e", meno su "d", ma magari è soggettivo: 400 g di pasta mi (ripeto, MI...) vanno giù facili come 200 g di riso, a parità di condimento...

Sul discorso "riso al posto di...", ma è un discorso che si può estendere anche a tutti gli altri cereali o pseudocereali in chicco (indipendentemente se con o senza glutine!): è molto più facile trovarne di qualità buona/ottima rispetto ai prodotti fatti a partire da farina macinata... ma sono finezze!
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16840
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: (a) l'indice glicemico è una cagata pazzesca (al limite, ma proprio al limite dovrebbe interessarti il carico... ma insulinico non glicemico)

https://www.researchgate.net/publicatio ... _1264-1276

è in inglese, ma vabbè, capibile.

Poi probabilmente vale semplicemente il "una caloria è una caloria", ma cibi diversi hanno risultati diversi, mi sembrerebbe anche strano che non abbiano effetti diversi, almeno nel breve periodo.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

una spia m'ha mandato allenamenti e alimentazione di un tizio che sta puntando al sub 30' nei 10000.
in questo momento:
- fa i lenti molto lenti, 4'30-4'40
- medi a 3'30
- 5x2000 a 3'07
- 160km a settimana

alimentazione:
400/500g pane + marmellata + yogurt + frutta la mattina
400/500 g fra pasta e pane + carne o pesce + frutta a pranzo
400/500 g fra pasta e pane + carne o pesce + frutta a cena
Un gelato occasionalmente (non tutte le settimane) una due volte a settimana la sera delle rip e medio. zero alcool e altre bibite strane.

insomma non è un ROMPI-PALEO... :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Beh ma con 160 km a settimana... :-D

Comunque "400/500 g fra pasta e pane", cambia molto se sono 400 g pasta e 100 g pane o viceversa ;-)
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da simone03031986 »

lucaliffo ha scritto:una spia m'ha mandato allenamenti e alimentazione di un tizio che sta puntando al sub 30' nei 10000.
in questo momento:
- fa i lenti molto lenti, 4'30-4'40
- medi a 3'30
- 5x2000 a 3'07
- 160km a settimana

alimentazione:
400/500g pane + marmellata + yogurt + frutta la mattina
400/500 g fra pasta e pane + carne o pesce + frutta a pranzo
400/500 g fra pasta e pane + carne o pesce + frutta a cena
Un gelato occasionalmente (non tutte le settimane) una due volte a settimana la sera delle rip e medio. zero alcool e altre bibite strane.

insomma non è un ROMPI-PALEO... :joint:
Faccio fatica a crederci. Secondo me se sta sotto i 31' è già tanta roba. Cosa ne pensi?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Ericradis »

È come mangio io! :joint:
Però io faccio si e no 50km a settimana.
TheRunningPitt
Allievi
Allievi
Messaggi: 187
Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57

Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da TheRunningPitt »

Ericradis ha scritto:È come mangio io! :joint:
Però io faccio si e no 50km a settimana.
:-D