Psicologia

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

l'omicidio dell'italiano nella favela a rio ha scatenato dibattiti feroci sul web. commenti di questo genere:
- brasiliani di sao paulo: "rio è la solita merda"
- brasiliani-bene di rio: "le favelas sono piene di negri, usare il napalm"
- italiani residenti in brasile: "è colpa dei negri, di dilma, del comunismo"
- brasiliani che leggono i commenti degli italiani: "è colpa dei negri e degli italiani"

io dico che una bella irrorazione di napalm sul 98% del globo non farebbe un soldo di danno... :zitto:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Psicologia

Messaggio da Ericradis »

Insomma tutto il mondo è paese...
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

cronache dal pianeta politicalcorrectus...

1) ho parlato con un mio atleta che fa lo psicologo sulla questione gender. è stato un po' evasivo però m'ha raccontato un aneddoto: "a scuola di mio figlio - milano - c'è un'epidemia di pidocchi e la cosa non si risolve perchè la direttrice vieta a tutti di parlarne per non discriminare i bambini coi pidocchi" :testata:

2) la domenica sera la tv brasiliana trasmette in prima serata un rotocalco giornalistico seguitissimo. argomenti ultima puntata:
- tizio con la leucemia
- tizia cieca
- tizio amputato
- tizia con grave malattia nervosa paralizzante che con immani investimenti pubblici e 10 persone appresso riesce a scalare montagna di 2800m
- bambino autistico che con immani investimenti pubblici e 10 persone appresso riesce a fare costruzioni coi lego
- parrucchiere per cani barboncini e chihuahua

nemmeno un servizio su un essere umano sano, normale, gagliardo, forte, produttivo, FELICE... fenomeno da studiare :study:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Psicologia

Messaggio da chippz »

..e grazie! Che esempio può dare una persona sana? Invece una persona malata dimostra come la vita possa andare avanti lo stesso e diversamente.
Stranamente le uniche persone felici che fanno vedere in tv sono i principi/re d'Inghilterra.. o qualche miliardario.

Forse pensano che chi è sano non possa dimostrare niente di "nuovo" o non possa condurre una vita altrettanto "felice". E dopo anni e anni di visioni telecomandate dai mess media, la gente ci crede.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Psicologia

Messaggio da simone03031986 »

lucaliffo ha scritto:cronache dal pianeta politicalcorrectus...

1) ho parlato con un mio atleta che fa lo psicologo sulla questione gender. è stato un po' evasivo però m'ha raccontato un aneddoto: "a scuola di mio figlio - milano - c'è un'epidemia di pidocchi e la cosa non si risolve perchè la direttrice vieta a tutti di parlarne per non discriminare i bambini coi pidocchi" :testata:

2) la domenica sera la tv brasiliana trasmette in prima serata un rotocalco giornalistico seguitissimo. argomenti ultima puntata:
- tizio con la leucemia
- tizia cieca
- tizio amputato
- tizia con grave malattia nervosa paralizzante che con immani investimenti pubblici e 10 persone appresso riesce a scalare montagna di 2800m
- bambino autistico che con immani investimenti pubblici e 10 persone appresso riesce a fare costruzioni coi lego
- parrucchiere per cani barboncini e chihuahua
nemmeno un servizio su un essere umano sano, normale, gagliardo, forte, produttivo, FELICE...fenomeno da studiare :study:
Anch'io ho notato che in TV (e sui media in generale) si parla sempre di cose infelici. Questa cosa credo che sia direttamente collegata al primo punto (l'aneddoto dello psicologo): perchè parlare di felicità se si preferisce deprimere le persone in modo tale da renderle ancor più manipolabili?
Questa è la mia interpretazione
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

io dico che più si PARLA di "malattie" e più le si pubblicizza... più si espandono... stare male diventa una moda, in un certo senso diventa un qualcosa di migliore-superiore. psicoanaliticamente parlando viene la voglia di stare male anche a chi sta bene.
tipo in brasile dove TUTTI mettono l'apparecchio ai denti, pure chi ce li ha perfetti. o dove le ragazzine "moderne" sono depresse, "nessuno mi capisce" e si tagliuzzano le braccia.

la questione è: che società vogliamo creare? una società sana e felice? allora non possiamo pubblicizzare MODELLI malati-infelici!
bisogna capire che abbiamo un INCONSCIO che funziona in un certo modo. se gli presenti solo modelli negativi, la persona si deprime, perde energia, perde forza, perde voglia di fare, di produrre, di scopare, di riprodursi.
la troppa compassione causa un espandersi AUTOMATICO della negatività.

che società vogliamo? un immane ospedale, specie psichiatrico, in cui metà sono pazienti e metà curanti?
lo sapete che negli USA il 22% del pil lo spendono in "salute"? un mercato che dovrebbe essere l'eccezione invece è il mercato numero 1, l'attività numero 1
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Psicologia

Messaggio da Zedemel »

è vero, ma il modello negativo parte sempre da sè stessi.
Una persona che ha una vita "piena", fatta di forti interessi e passioni in ciò che fa, non ha nemmeno il tempo di stare dietro a certi modelli. Se una persona è triste vede in altre tristezze una sorta di minor solitudine. Io noto a volte che se ti vedono ridere e scherzare, certe persone quasi si arrabbiano o ti invidiano. La TV va poi dove c'è una richiesta di mercato, c'è il calcio perchè in italia è seguito il calcio e si parla più spesso della juve perchè molti son juventini.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17965
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Psicologia

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto:La TV va poi dove c'è una richiesta di mercato, c'è il calcio perchè in italia è seguito il calcio e si parla più spesso della juve perchè molti son juventini.
Per me la TV va dove c'è PIU' mercato. Ovvero dove girano più soldi. Poi fa vedere solo quello e la gente "si appassiona". Non è la TV che va dove la gente si appassiona, ma è la TV stessa che fa appassionare!
Cioè, le persone seguono il calcio perché c'è in TV. E non l'incontrario.
Idem, le persone seguono la religione perché c'è in TV / sono state portate a messa.
Idem, alla persone piace ascoltare fatti di cronaca nera perché sono in TV.

Quindi quando si dice "seguo il calcio perché è lo sport più seguito in Italia", la frase è vera, ma è sbagliatissimo il concetto! Non si segue il calcio perché ci si è appassionati al calcio! E' perché fin da piccolo qualcuno ci parlava del calcio, accendi la tv e trovi solo calcio..idem la religione, idem che la differenza di età tra maschi/femmine deve essere sotto un certo range, idem che è obbligatorio stare attaccati 24/24 al cellulare, idem che fare sport è fatica, ecc.
Ovvio poi ci sono le eccezioni, ovvero qualcosa/qualcuno che insegna altri fatti opposti. Per fortuna!
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26249
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Psicologia

Messaggio da lucaliffo »

zede,
OVVIAMENTE non concordo con la tua filosofia liberista-individualista-mercatista.
viene prima il plagio delle masse da parte di chi ha il potere... e poi l'apparente libertà di scelta.

mosè e i suoi scagnozzi arrivarono come un fulmine a ciel sereno e imposero con la forza la loro "filosofia" su un popolo recalcitrante. solo dopo secoli di imprinting, leggi, galera e milioni di morti la gente accettò "volontariamente" la sensibilità giudaico-cristiana.
oggi i metodi sono molto più raffinati e insidiosi e ci vuole molto meno tempo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Paolo
Juniores
Juniores
Messaggi: 818
Iscritto il: ven 15 gen 2016, 9:29

Re: Psicologia

Messaggio da Paolo »

Io evito di guardare certi programmi, cambio canale al volo...Come me, per fortuna, c'è molta gente, specialmente gente di sesso maschile....A mia madre che è bigotta ed anche a mio fratello, un pò bigotto, invece piacciono i programmi tristi, ma io li evito come la peste bubbonica e cambio canale...Ho già le palle girate per conto mio, non sempre ma spesso, ci manca solo che mi metta a guardare programmi dove si parla di malattie, persone mutilate, eccetera...
Una delle cose che ho apprezzato maggiormente, quando sono andato a vivere da solo, è stato di poter guardare quello che mi piaceva e di poter NON GUARDARE quello che mi irritava, come i programmi dove si parlava di malattie,ecc., programmi che piacevano e piacciono molto a mia madre e a mio fratello...L'umore è diventato meno nero...Sto decisamente meglio rispetto a quando vivevo in famiglia!
http://paoloisola1.blogspot.it/
P.B. 800: 2'19" 1500: 4'34" 3000: 10'03" 5000: 17'39" 10000: 38'05" 21 km.: 1h32'00"
P.B. MASTER 800: 2'30" 1500: 4'57" 3000: 10'56" 5000: 19'18" 10000: 41'15"