Ho un dubbio che mi assale: come fa tutta sta gente a fare gare ogni dieci giorni o addirittura ogni settimana?
Ok io in questo momento sono molto fragile e faccio pendere la bilancia dall'altra parte, ma nelle gare su strada della domenica vedo sempre le stesse facce. È come andare a messa.
Ma non hanno mai infortuni? Ma per quanti anni possono andare avanti in quel modo? Le prestazioni non decadono?
Quando e come si allenano?
Certo, poi ci sono organizzatori e società che premono per fare partecipare gente in qualunque condizione.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
spiritolibero ha scritto: dom 18 giu 2017, 12:07
Ho un dubbio che mi assale: come fa tutta sta gente a fare gare ogni dieci giorni o addirittura ogni settimana?
Ok io in questo momento sono molto fragile e faccio pendere la bilancia dall'altra parte, ma nelle gare su strada della domenica vedo sempre le stesse facce. È come andare a messa.
Ma non hanno mai infortuni? Ma per quanti anni possono andare avanti in quel modo? Le prestazioni non decadono?
Quando e come si allenano?
Certo, poi ci sono organizzatori e società che premono per fare partecipare gente in qualunque condizione.
È come andare a messa!
Ho fatto qualche anno a fare 2-3 gare al mese ed è proprio così, ci si conosce tutti, in gara sei sempre con gli stessi che vanno come te, la competizione è con loro. È divertente.
Il rischio infortuni è probabilmente più alto ma in settimana si scarica parecchio ovviamente.
No.
La risposta è che molti di quelli che fanno tutte queste gare non sanno cosa vuol dire allenarsi o credono che l'importante sia gareggiare.
Quindi si sparano miliardi di gare e, se capita qualche infortunio, amen, si corre lo stesso!
Per la prestazione, bah, più che alla prestazione guardano la classifica e sperano di migliorare quella (anche se magari vuol dire che gli altri si ritirano).
Io mi riferisco agli amatori, non a chi compete tra le prime posizioni in cui il ragionamento può avere un senso..
Boh, anche nella società dove sono iscritta c'è gente che fa tantissime competitive, io penso che siano più bravi di me, più forti o più costanti negli allenamenti, più fortunati nel potersi ritagliare tanto tempo per loro stessi, fisicamente più dotati e più resistenti. Però sinceramente non lo ritengo importante, io gareggio con me stessa,tutte le volte che posso. La soddisfazione è solo mia perché solo io so quanto mi è costato arrivare ad indossare il pettorale sulla canotta, e partecipo alle gare perchè adoro l'atmosfera che si percepisce, mi piace sentire nell'aria la competizione, mi diverte vedere la gente che sgomita alla partenza, mi piace persino la coda ai bagni chimici, se potessi sarei una di quelle lì, una gara a settimana ....magari nella prossima vita. adesso sono troppo vecchia per sognare :.)
Tutto passa ma non sempre è puntuale
PB: Maratona di Roma 3:44:47
Placentia Half Marathon 1:35:47
10k Città di Bergamo 45:22
Cmq si può fare una gara anche come allenamento...
Io sono più per "ti metti il pettorale vai a cannone" però ci sono gare come la corri Fregene o la xmilia prima della roma ostia che sono perfette per farci una tempo run o un medio
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Per me la risposta é sempre: it depends.
Cioé non c'é un giusto ed uno sbagliato in senso assoluto.
C'é un giusto probabile ed uno sbagliato probabile in relazione ad un obiettivo o ad una situazione personale/fisica/mentale.
Sono d'accordo con Chippz.
Danno primaria importanza al gareggiare, gli pare che facendo così migliorano.
Oh anche a me come Liddy piace molto l'atmosfera della competizione (tranne la fila ai bagni chimici), però mi piace anche gareggiare bene.
Gara come allenamento? Uhm... ...piuttosto costoso come allenamento. Non so da voi, ma qui dalle mie parte le iscrizioni per una qualsiasi gara trofeo del vattelappesca vanno da 8 a 12 euro.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Sì sicuramente 10e per un allenamento non è il massimo. Poi tra una cosa e l'altra passi mezza giornata invece del paio d'ore di allenamento tutto incluso.
E il costo della benzina etc...
Ci sta se lo vedi, oltre che come allenamento, alla stregua del calcetto o della birretta con gli amici.
Ossia una mezza giornata in cui stacchi da lavoro, figli, moglie, amanti etc
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
salvassa ha scritto: lun 19 giu 2017, 8:34
Sì sicuramente 10e per un allenamento non è il massimo. Poi tra una cosa e l'altra passi mezza giornata invece del paio d'ore di allenamento tutto incluso.
E il costo della benzina etc...
Ci sta se lo vedi, oltre che come allenamento, alla stregua del calcetto o della birretta con gli amici.
Ossia una mezza giornata in cui stacchi da lavoro, figli, moglie, amanti etc
Sono d'accordo, se crei una cerchia di amici che corre è molto divertente fare quella vita. E penso che in certi momenti la forma fisica diventi anche molto buona, soprattutto se distribuisci le gare e gli allenamenti con un certo raziocinio.