Economia e Finanza

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26267
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

“sono stata in una conferenza in Grecia, devo dire che si nota un miglioramento visibile.” (elsa fornero)

ci mancherebbe che si notasse un miglioramento invisibile :boh:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

loris ha scritto: lun 28 ago 2017, 14:20 Partiamo dal presupposto che è una moneta legale in tutti gli stati del mondo e che ormai ha un suo corso legale.
E' accettata sempre in più posti, sono già apparsi i primi bancomat anche in italia dove poter prelevare dal proprio conto bitcoin o dove poterli versare.
Guardando su http://coinmap.org si può avere una panoramica mondiale dei luoghi dove vengono accettati i pagamenti in bitcoin, si trovano studi legali, ristoranti, bed & breakfast e molte altre attività.
Logicamente "l'ignoranza" digitale, soprattutto in Italia, ne rallenta lo sviluppo.
il problema è solo se e quando qualche stato decide di regolamentare (come vuole) la faccenda.
Mi dà l'idea che sta cosa sia tollerata per il momento perché rappresenta lo 0,0000 qualcosa delle transazioni mondiali.
Mutante sovrumano
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: mar 29 ago 2017, 20:39 “sono stata in una conferenza in Grecia, devo dire che si nota un miglioramento visibile.” (elsa fornero)

ci mancherebbe che si notasse un miglioramento invisibile :boh:
dopo che gli han fatto crollare il pil da 350 miliardi a 200 miliardi :roll: :)
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26267
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

beh l'ultima disoccupazione è al 21.7% contro il precedente 21.8%... un mostruoso miglioramento che si nota visibile con gli occhi :joint:

attendiamo fiduciosi edificanti miglioramenti che si notano con il naso e le dita dei piedi
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lore75 »

Zedemel ha scritto: mar 29 ago 2017, 20:49
loris ha scritto: lun 28 ago 2017, 14:20 Partiamo dal presupposto che è una moneta legale in tutti gli stati del mondo e che ormai ha un suo corso legale.
E' accettata sempre in più posti, sono già apparsi i primi bancomat anche in italia dove poter prelevare dal proprio conto bitcoin o dove poterli versare.
Guardando su http://coinmap.org si può avere una panoramica mondiale dei luoghi dove vengono accettati i pagamenti in bitcoin, si trovano studi legali, ristoranti, bed & breakfast e molte altre attività.
Logicamente "l'ignoranza" digitale, soprattutto in Italia, ne rallenta lo sviluppo.
il problema è solo se e quando qualche stato decide di regolamentare (come vuole) la faccenda.
Mi dà l'idea che sta cosa sia tollerata per il momento perché rappresenta lo 0,0000 qualcosa delle transazioni mondiali.
Ad oggi nessuno e'obbligato ad accettare pagamenti in bitcoin
E ci mancherebbe altro...aggiungo....visto che si tratta di una moneta a tutti gli effetti inventata da un gruppo di persone sotto pseudonimo e di cuo nascono tecnologie clone praticamente ogni settimana.

Io non accetterei mai uno stipendio pagato in bitcoin.

Poi se uno vuol fare un investimento speculativo il discorso cambia
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
zivago

Re: Economia e Finanza

Messaggio da zivago »

Mi viengono da fare alcune domande sulle transazioni tramite questa valuta virtuale.
Nelle vendite o acquisti con incassi o pagamenti fatti con bitcoin, come vengono emesse le fatture?
Dando o prendendo bitcoin come si pagano poi le tasse (IVA e IRPEF)? E come si conteggiano gli imponibili dato che il loro valore è così fluttuante?
Le translazioni fatte con questa valuta non sono un modo per aggirare il fisco?
Dal punto di vista etico-morale è una pratica edificante raddoppiare la propria ricchezza, grazie alla speculazione, senza essersela sudata col proprio lavoro?
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6513
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Economia e Finanza

Messaggio da L'Appiedato »

loris ha scritto: lun 28 ago 2017, 14:20 Partiamo dal presupposto che è una moneta legale in tutti gli stati del mondo e che ormai ha un suo corso legale.
Solo in teoria poichè in pratica:

"1)la stabilità non è garantita dal controllo sull'emissione da parte delle banche centrali (la crescita dell'offerta di moneta deve essere infatti in linea con la crescita dell'economia, altrimenti eventuali eccessi si riproducono nel lungo periodo come inflazione);
2)il riconoscimento come mezzo di pagamento non è garantito dalla legge;
3)infine il potere d'acquisto non è stabile e giuridicamente riconosciuto della moneta legale "
zivago ha scritto: mer 30 ago 2017, 8:03 Mi viengono da fare alcune domande sulle transazioni tramite questa valuta virtuale.
Nelle vendite o acquisti con incassi o pagamenti fatti con bitcoin, come vengono emesse le fatture?
Dando o prendendo bitcoin come si pagano poi le tasse (IVA e IRPEF)? E come si conteggiano gli imponibili dato che il loro valore è così fluttuante?
Le translazioni fatte con questa valuta non sono un modo per aggirare il fisco?
Dal punto di vista etico-morale è una pratica edificante raddoppiare la propria ricchezza, grazie alla speculazione, senza essersela sudata col proprio lavoro?
Semplicemente non si può (vedi punto 2 sopra), al momento sarebbe evasione
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26267
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

zivago ha scritto: mer 30 ago 2017, 8:03 Mi viengono da fare alcune domande sulle transazioni tramite questa valuta virtuale.
Nelle vendite o acquisti con incassi o pagamenti fatti con bitcoin, come vengono emesse le fatture?
Dando o prendendo bitcoin come si pagano poi le tasse (IVA e IRPEF)? E come si conteggiano gli imponibili dato che il loro valore è così fluttuante?
Le translazioni fatte con questa valuta non sono un modo per aggirare il fisco?
Dal punto di vista etico-morale è una pratica edificante raddoppiare la propria ricchezza, grazie alla speculazione, senza essersela sudata col proprio lavoro?
premetto che non sono esperto di monete virtuali (quando una cosa a naso mi puzza non mi ci interesso).
hai colto l'essenza: aggirare il fisco. ecco perchè i "liberisti" ne vanno pazzi.
sui siti di economia dibatto spesso coi liberisti (tutti imprenditori o professionisti lombardo-veneti + qualche genovese), hanno inventato un'intera ANTROPOLOGIA il cui scopo è solo uno: evadere tasse MA senza sensi di colpa (perchè in genere sono credenti e quindi hanno sensi di colpa :D )

la tua ultima domanda (speculazione) è interessante e dibatto spesso anche su questo, stavolta coi catto-fascisti che aborrono il prestito a interesse
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lore75
Seniores
Seniores
Messaggi: 2693
Iscritto il: mar 17 feb 2015, 10:45

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lore75 »

zivago ha scritto: mer 30 ago 2017, 8:03 Mi viengono da fare alcune domande sulle transazioni tramite questa valuta virtuale.
Nelle vendite o acquisti con incassi o pagamenti fatti con bitcoin, come vengono emesse le fatture?
Dando o prendendo bitcoin come si pagano poi le tasse (IVA e IRPEF)? E come si conteggiano gli imponibili dato che il loro valore è così fluttuante?
Le translazioni fatte con questa valuta non sono un modo per aggirare il fisco?
Dal punto di vista etico-morale è una pratica edificante raddoppiare la propria ricchezza, grazie alla speculazione, senza essersela sudata col proprio lavoro?
Le transazioni sono esentasse. Ad oggi almebo. La transazione alla fine e'assimilabile a un baratto tra un bene e una stringa alfanumerica di 33(credo) caratteri o cifre.

E' etico raddoppiare i propri soldi con la speculazione visto che rischi contemporaneamente di perdere la tua ricchezza per intero.
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24

"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Economia e Finanza

Messaggio da loris »

Le fatture immagino vengano emesse in bitcoin, gli imponibili e il resto viene tutto calcolato al momento del cambio ne più e ne meno che se si accetta un pagamento in dollari o sterline.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore