Economia e Finanza

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: ven 2 feb 2018, 14:34
lucaliffo ha scritto: ven 2 feb 2018, 14:18

io non credo nemmeno che loro deprimano la domanda interna. questo è vero in rapporto alla componente "surplus commerciale" del pil, ma non è vero rispetto alla domanda interna pre-euro. cioè alla fine sto mega surplus fa stare meglio tutti i tedeschi.

non è vero manco che non investono, questi gli investimenti trimestrali in mld di euro ultimi 10 anni, +11%:
allora qualche numero deve essere falso, perché sei fa +80 di NX e +40 di PIL totale, in teoria ci dovrebbe essere qualche -40 in giro.
Oh, magari dichiarano un pil più basso del reale per tenere un low profile.
ma no, il NX è solo una piccola parte del pil! è 1/12:

https://tradingeconomics.com/charts/fac ... unt-to-gdp
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Si, ho fatto casino, mi riferivo all'aumento rispettivo, non al valore totale.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

spiego per spirito. nella formula keynesiana il pil è composto da:
Y = C (consumi) + I (investimenti) + G (spesa pubblica) + NX (conto corrente con l'estero)

ora, se NX è appena 8% del totale, può anche aumentare dell'80% (passare da 4.5 a 8.1%) senza implicare diminuzioni delle altre componenti, se il pil totale Y aumenta congruamente.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Perché è un dato importante? Perché nelle regole europee non si parla solo di deficit e debito, come sappiamo bene in Italia, ma anche di equilibrio delle partite correnti, cioè la somma degli scambi commerciali con l'estero. Si dice che non si può avere un rosso superiore al 3% del Pil per più di tre anni di fila, ma ugualmente un surplus superiore al 6%.

La regola serve a cercare di non allargare le fratture nell'Eurozona. Quando un'industria tedesca vende un bene a una spagnola, in un certo senso sottrae ricchezza all'economia iberica, che paga per qualcosa prodotto altrove: sul territorio e nei c/c della controparte tedesca ricadranno tutti i vantaggi della transazione. Se la Germania deve tirare l'Europa, è il ragionamento, sarà meglio che inizi a consumare i prodotti dei vicini, in modo da distribuire loro parte della sua ricchezza. Eppure, da otto anni Berlino ha un surplus eccessivo e come visto anche quest'anno ha stabilito un nuovo record.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

ma è una regola FINTA e lo sapevano fin dall'inizio.
- che fai, piazzi l'esercito alle frontiere e blocchi il passaggio di merci tedesche?
- raddoppi le tasse alle imprese tedesche per alzare i prezzi delle sue merci?

non è più semplice, naturale e giusto OGNUNO CON LA SUA MONETA?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Economia e Finanza

Messaggio da spiritolibero »

Luc questo articolo però contesta la tua ricostruzione. :boh:
http://www.econopoly.ilsole24ore.com/20 ... -problema/
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

spiritolibero ha scritto: ven 2 feb 2018, 20:35 Luc questo articolo però contesta la tua ricostruzione. :boh:
http://www.econopoly.ilsole24ore.com/20 ... -problema/
Ma il tizio non si fa la domanda fondamentale, quanto esporterebbero germania e italia con valute rispettive prezzate correttamente.?
Sottolinea che son cifre piccole in proporzione del pil mondiale, è vero, ma metti che si spostassero solo una 15ina di miliardi.... sono un punto di pil, che però ci farebbe molto comodo.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

non ho tempo nè la voglia (l'ho fatto per anni in migliaia di interventi su una ventina di siti) di ribattere parola per parola a un liberista bugiardo demagogo traditore pagato da confindustria e che sogna solo il dimezzamento dei salari (le famose "riforme").
dico solo una cosa: se la germania ora avesse una sua moneta, il suo surplus anche con l'area extra-euro sarebbe annullato.
guarda qua, conto corrente germania, leggero saltino GUARDA CASO a partire dal 2002:

http://icebergfinanza.finanza.com/files ... agine5.jpg

http://icebergfinanza.finanza.com/files ... 128906.png
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26266
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: ven 2 feb 2018, 20:56
spiritolibero ha scritto: ven 2 feb 2018, 20:35 Luc questo articolo però contesta la tua ricostruzione. :boh:
http://www.econopoly.ilsole24ore.com/20 ... -problema/
Ma il tizio non si fa la domanda fondamentale, quanto esporterebbero germania e italia con valute rispettive prezzate correttamente.?
Sottolinea che son cifre piccole in proporzione del pil mondiale, è vero, ma metti che si spostassero solo una 15ina di miliardi.... sono un punto di pil, che però ci farebbe molto comodo.
la poco abile opera di demagogia di questo traditore sta proprio nell'uso di certi aggettivi. son cifre "piccole" un par di palle.
e per provare che sono piccole le confronta col pil mondiale, na cosa che non c'entra un cazzo.

comunque una cosa è vera: non è il surplus il problema, quello è la conseguenza (voluta) del problema.
il problema è avere una MONETA IN COMUNE.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Economia e Finanza

Messaggio da spiritolibero »

Ok ci sono adesso. Come ne usciamo senza combinare sfracelli mondiali?
Forse sarebbe meglio che solo la Germania avesse la sua moneta, le altre nazioni mi sembrano tutte più o meno sulla stessa barca. Ma non credo che i tedeschi accetterebbero di buon grado questa soluzione. Quando Berlusconi iniziò a parlare di uscita dall'euro, allora si scatenarono i cani da guardia e si accelerò la sua caduta tramite "agenti esterni". E io non sono un simpatizzante di B.
Noi non siamo cosa da fare guerra campale, dobbiamo lavorare più di fino (ricattini, dispettucci, etc.).
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide