Allora allora, FORSE (o magari è un caso o un insieme di cose) ho trovato la/le causa/e!
Riepilogo di oggi:
-07:15: colazione cereali integrali + succo
-10:30: frutto + panino alla marmellata
-13:00: pasta in bianco + bastoncini findus
-17:40: caffè
-18:00: corsa
NON HO AVUTO ALCUN PROBLEMA!
Ho fatto però cinque modifiche al mio modus-operandi (in ordine di importanza secondo me).
1) Negli ultimi 15 minuti prima di staccare da lavoro mi sono concentrato ad espirare muovendo bene il diaframma (gonfiando e sgonfiando la pancia).
2) 20 minuti prima di correre ho bevuto il caffè... ma l'ho bevuto restando in piedi
3) 25 minuti prima di correre mi sono scaricato, ma sono rimasto in bagno molto di meno rispetto al solito (di solito rimango sulla tazza 10/15 minuti, anche se di effettivo scarico sono giusto qualche minuto -è un vizio che avevo preso ai tempi della scuola perché stranamente

soffrivo di problemi intestinali durante il giorno e quindi cercavo di svuotarmi sempre più a lungo... ma grazie al cavolo, come colazione bevevo un casino di latte riscaldato senza nulla-)
4) Mangiare il frutto ore prima il pranzo e non mangiare più nulla poi.
5) La più importante. NON HO BEVUTO NULLA nell'ora e mezza prima di correre, a parte il caffè.
Quindi oggi crolla un po la tesi del restare seduto, invece si fa strada la storia del non bere. In realtà il mio primissimo allenatore mi diceva di non bere mai nelle 2h prima dell'allenamento (forse manifestavo già questi sintomi, ma non mi ricordo).
Quindi ho corso senza fastidi.... poi arrivato a casa ho bevuto un sorso di gatorade e ho iniziato a sentire qualcosa in pancia. Lo stesso effetto lo sentivo pure bevendo della semplice acqua naturale eh.
E perché alla mattina non ho problemi? Alla mattina bevo il succo, un bicchiere e basta.
Ricapitolando, per me è il bere prima di correre di sera. Invece il bere durante il riscaldamento lo posso fare solo se ho un allenamento tipo ripetute (in cui il problema non fa in tempo a manifestarsi). E potrebbe pure spiegare il perché pure nelle gare questa estate, alle 21 con pranzo alle 11.30, sentivo problemi: nelle ore prima la gara cercavo di bere il più possibile per una paura di disidratazione. E infatti poi nel riscaldamento sentivo la panza ballonzolare (ma non sempre, poi non mi ricordo nemmeno, però in alcune gare mi ricordo la sensazione).
Poi anche il discorso frutto ore prima del pranzo..