Doping

Commentiamo le prestazioni degli Azzurri e non solo
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16854
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Doping

Messaggio da Zedemel »

Beh insomma saltare il ciclo non è esattamente come prendere epo a nastro, avere 60% di ematocrito e schiattare nel sonno.

Poi vabé se si vuole abolire lo sport e chiamarlo show, facciamolo, si fa come i mr Olympia, cioè delle buffonate.
Mutante sovrumano
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6523
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Doping

Messaggio da L'Appiedato »

salvassa ha scritto: sab 24 nov 2018, 18:17 Che poi gli esempi ad mentula canis... Le rapine... Ragazzi dio bono va bene la retorica ma fino a un certo punto...

Siete abbastanza intelligenti da soli per capirlo.

Altrimenti io tiro fuori che Picasso era uno stronzo, Raffaello una merda e i poveri soldati degli eroi (cit. colta del trash italiano ;-) l
No, mi spiace a questo gioco non ci sto!
Ho scritto: "fatte le debite proporzioni" la logica alla base rimane la medesima, ovvero: raggiungere un obbiettivo fregandosene totalmente degli altri.
Ma soprattutto ció che non capisco proprio la tua motivazione di base perché c'é sempre la possibilità che qualsiasi regola in qualsiasi contesto possa venire impunemente aggirata, é una buona ragione questa per rifiutarsi di difendere ció che si ritiene giusto?
L'epo sarà anche una convenzione ma io ritengo giusto che chi se lo merita abbia la possibilità di emergere senza essere costretto ad assumere farmaci. Ritenere reato truccare concorsi pubblici puó essere una convenzione ma dare merito al merito per me é giusto. E non mi dire che anche con il doping emergerebbero lo stesso i migliori perché non é vero, sí darebbe il via libera ad un gioco al massacro che avrebbe come unico limite la morte dell'atleta diventato cavia da laboratorio. Ah sí, sarebbe veramente bello uno sport cosí!
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6523
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Doping

Messaggio da L'Appiedato »

salvassa ha scritto: sab 24 nov 2018, 18:20
L'Appiedato ha scritto:Sí vero, c'é una zona grigia, ossia ritenere il contenuto dello spruzzino per il raffreddore doping é una convezione, l'epo invece è sicuramente doping.
È giusto che un atleta possa fare il suo lavoro senza essere costretto a prendere medicinali potenti potenzialmente dannosi, come che un operaio vada a fare il suo lavoro senza rischiare la vita? Chiedo.
E cmq anche che l'epo sia doping è convenzione. Dammi una qualunque definizione di doping e ti trovo roba che c'è e non ricade in quella definizione e roba ammessa che invece ci ricade ;-)

Prego...

'uso di una sostanza o di una pratica medica a scopo non terapeutico, ma finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16854
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Doping

Messaggio da Zedemel »

A parte che "fatta la legge, trovato l'inganno" vale in tutti i campi della vita, non solo per lo sport. Quantomeno si mettono degli argini per far competere più o meno tutti allo stesso modo. Basta vedere i grandi giri in bici degli ultimi anni, io mica son convinto che siano puliti, anzi, però le prestazioni si sono almeno livellate. C'è una discreta differenza rispetto all'epoca d'oro dell'epo con relativi mix, dove c'erano differenze molto più nette nelle prestazioni, per cui secondo me chi rischiava di più, otteneva di più, poi però abbiamo anche visto Armstrong (tumore), Basso (tumore).
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17986
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Doping

Messaggio da chippz »

Per me a sto punto potrebbero creare due categorie. Lo sport "puro" e lo sport "dei limiti".
In fondo ci sono migliaia di sport pericolosi e la gente li fa lo stesso, quindi tanto vale che tutti siano onesti. Via libera a qualsiasi doping, a tuo rischio e pericolo, ma se ti dopi gareggi nella categoria "dei limiti".

Non darai fastidio a nessuno e gli spettatori non discrimineranno più. Anzi, gli allenatori dei "puri" creeranno nuove metologie "pure".
Ad esempio il sub 2h. È fattibile per il corpo umano? Ora come ora non si sa.
Se ci fosse la categoria dei limiti invece qualcuno ci proverebbe e userebbe la sua stessa vita per dimostrarlo.

L'unico problema è che chi collassa al traguardo diventerebbe un eroe più di un Kipchoge ad esempio.. Però almeno non ci sarebbero lotte. Basta essere onesti.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7924
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Doping

Messaggio da salvassa »


L'Appiedato ha scritto: Prego...

'uso di una sostanza o di una pratica medica a scopo non terapeutico, ma finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva
Hai voja a quante ce ne sono qui dentro. A cominciare dalla camera ipobarica che è doping solo a seconda del confine che varchi...

Di contro ci sono un botto di sostanze legali finalizzato al miglioramento dell'efficienza psico-fisica durante una prestazione sportiva.

Es caffeina che ogni tanto la mettono ogni tanto la tolgono tra le liste del doping. Giusto per dire quanto sia arbitraria.

O la creatina che è uno degli integratori più usato, nessuno lo ha mai ritenuto doping ma ricade in quella definizione
Ultima modifica di salvassa il dom 25 nov 2018, 11:05, modificato 1 volta in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7924
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Doping

Messaggio da salvassa »

L'Appiedato ha scritto:
salvassa ha scritto: sab 24 nov 2018, 18:17 Che poi gli esempi ad mentula canis... Le rapine... Ragazzi dio bono va bene la retorica ma fino a un certo punto...

Siete abbastanza intelligenti da soli per capirlo.

Altrimenti io tiro fuori che Picasso era uno stronzo, Raffaello una merda e i poveri soldati degli eroi (cit. colta del trash italiano ;-) l
No, mi spiace a questo gioco non ci sto!
Ho scritto: "fatte le debite proporzioni" la logica alla base rimane la medesima, ovvero: raggiungere un obbiettivo fregandosene totalmente degli altri.
Ma soprattutto ció che non capisco proprio la tua motivazione di base perché c'é sempre la possibilità che qualsiasi regola in qualsiasi contesto possa venire impunemente aggirata, é una buona ragione questa per rifiutarsi di difendere ció che si ritiene giusto?
L'epo sarà anche una convenzione ma io ritengo giusto che chi se lo merita abbia la possibilità di emergere senza essere costretto ad assumere farmaci. Ritenere reato truccare concorsi pubblici puó essere una convenzione ma dare merito al merito per me é giusto. E non mi dire che anche con il doping emergerebbero lo stesso i migliori perché non é vero, sí darebbe il via libera ad un gioco al massacro che avrebbe come unico limite la morte dell'atleta diventato cavia da laboratorio. Ah sí, sarebbe veramente bello uno sport cosí!
Io ti potrei dire che con il doping emergerebbero DAVVERO i migliori e non quelli dotati geneticamente. Punti di vista.

Cmq ripeto io non sono contro le regole che una federazione o una società si dà.

Mi fa molto sorridere quando si giustificano queste scelte parlando di salute dell'atleta...

Vogliamo portare l'esempio tuo degli operai all'estremo conseguenze? Come la legge sul lavoro prevede un tot massimo di ore stabiliamo anche un tot numero max di allenamento settimanale e un tot di intensità per singola seduta... Vedi che a fare esempi a CDC si manda tutto in vacca...

Trovo peraltro idiote regole che non puoi far rispettare. E, almeno in atletica, mi pare che siamo in questo campo. Siamo al divieto di andare a più di 30 all'ora su una strada a doppia corsia dove non c'è mai uno straccio di vigile (ehm non sto parlando di Roma anche se potrebbe sembrare). Allora O riempi le strade di vigili (aka spendi 100 volte tanto per la lotta al doping in atletica) O levi il limite tanto più che in atletica lo stronzo che si sfracella sarebbe solo quello che lo supera senza coinvolgere altri (giusto per mettere i puntini sulle I agli esempi ;-))


Ultima modifica di salvassa il dom 25 nov 2018, 11:11, modificato 2 volte in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7924
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Doping

Messaggio da salvassa »

chippz ha scritto:Per me a sto punto potrebbero creare due categorie. Lo sport "puro" e lo sport "dei limiti".
In fondo ci sono migliaia di sport pericolosi e la gente li fa lo stesso, quindi tanto vale che tutti siano onesti. Via libera a qualsiasi doping, a tuo rischio e pericolo, ma se ti dopi gareggi nella categoria "dei limiti".

Non darai fastidio a nessuno e gli spettatori non discrimineranno più. Anzi, gli allenatori dei "puri" creeranno nuove metologie "pure".
Ad esempio il sub 2h. È fattibile per il corpo umano? Ora come ora non si sa.
Se ci fosse la categoria dei limiti invece qualcuno ci proverebbe e userebbe la sua stessa vita per dimostrarlo.

L'unico problema è che chi collassa al traguardo diventerebbe un eroe più di un Kipchoge ad esempio.. Però almeno non ci sarebbero lotte. Basta essere onesti.
Te lo dico io cosa succederebbe: che le federazioni "natural" non se le inculerebbe nessuno perché farebbero tempi ridicoli rispetto agli altri. E che sarebbero piene di finti natural o ex atleti dopati passati al natural (ma in certe discipline il vantaggio acquisito te lo porti dietro)...

Tutto già visto, peraltro.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Doping

Messaggio da spiritolibero »

Con il doping libero diventerebbe in maniera "ufficiale" una competizione non più tra atleti, o non solo, ma tra chi ha il miglior "medico" o ha la migliore "sostanza". L'allenamento passerebbe in secondo piano o sarebbe subordinato al primo.
A quel punto non sarebbe più sport ma qualcosa di diverso.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16854
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Doping

Messaggio da Zedemel »

salvassa ha scritto: dom 25 nov 2018, 11:11
Vogliamo portare l'esempio tuo degli operai all'estremo conseguenze? Come la legge sul lavoro prevede un tot massimo di ore stabiliamo anche un tot numero max di allenamento settimanale e un tot di intensità per singola seduta... Vedi che a fare esempi a CDC si manda tutto in vacca...

Trovo peraltro idiote regole che non puoi far rispettare. E, almeno in atletica, mi pare che siamo in questo campo.
Anche questo è un esempio CDC, il corpo umano naturalmente ha delle reazioni che ti portano a rallentare/fermarti, certe sostanze ti portano oltre e quindi poi va a culo.

Le regole ci sono, chi viene beccato è perché di solito sbaglia qualcosa nella "cura", poi che le regole non riescano a beccare tutte le forme di doping, eh beh lì è questione scientifica.

Poi se invece mi dici che molta gente non viene beccata perché sono protetti politicamente e/o economicamente, ah lì si entra in un altro discorso (peraltro plausibile).
Coi soldi che fan girare, Bolt, Kipchoge, Farah etc etc saranno veramente puliti? Mah! Chi lo sa.
Mutante sovrumano