Il fatto del giorno!

Parliamo d'altro
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da orli »

infatti l'ho detto che scherzavo
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16842
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

orli ha scritto: mer 2 ott 2019, 14:22 Penso sia la prima volta che scrivo su questo 3d ma ho notato con molto piacere che siamo quasi 430 iscritti al forum...con la stessa quantita' ma di dispiacere faccio notare che ad intervenire ' a parte un paio di "nuovi" siamo sempre i soliti....da un'altra parte, nel forum se ne era gia' parlato...trovo strano che ad attrarre tutti sia il diario di @chippz , specie ora che si e' normalizzato ( @chippz sai che scherzo)
le proporzioni sono quelle per i forum, se poi sono argomenti specifici, ora su runningforum son 25mila iscritti, 118 connessi e 18 di questi come registrati. E poi molta gente si iscrive anche solo per visualizzare argomenti o immagini che non sono visibili da ospiti.
Mutante sovrumano
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2556
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da mb70 »

Diciamo pure che in Italia dopo il 2008 è diminuito non solo il PIL ma anche il PIL potenziale. Abbiamo distrutto ricchezza e gli apparati produttivi.
Per questo si potrebbe pensare di interventi sulle infrastrutture da fare in deficit. Le infrastrutture necessitano di interventi di rinnovo. Sono inoltre lavori ad alta intensità di manodopera e quindi assicurano una ripresa dei redditi e dei consumi. Lo stesso per la manutenzione del territorio visto il potenziale rischio sismico e idrogeologico.
Sull'altro versante siamo comunque un paese esportatore. E infine il turismo che altro non è che un'esportazione senza merci. Qualcosa ci sarebbe da fare.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk

NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da NicolaRossi1 »

lucaliffo ha scritto: mar 1 ott 2019, 18:21
mb70 ha scritto: mar 1 ott 2019, 17:19 Io sono per il deficit in opere pubbliche...ma poi arrivano i No TAV e Greta ...

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
io sono per il deficit in INDUSTRIE pubbliche.
le infrastrutture da sole possono essere inutili se si spera solo che agevolino l´economia privata.
È anni che si tappano buche industrie pubbliche Alitalia, Atac disastrose ... Il risultato?
Stiamo mantenendo Alitalia da anni senza risultati, un vitalizio ai dipendenti ci costerebbe di meno, non scherziamo.

Ai soldi che già abbiamo prestato si aggiungeranno altri 200mln e stiamo parlando di un azienda che ha perso soldi nel periodo estivo! Non esiste che rimanga aperta una realtà di questo tipo.

È come se volessimo tenere aperta una gelateria anche se perde soldi nel periodo estivo. Pura follia.

Ad oggi le industrie statalizzate si sono rivelate un fallimento, piene di gente deresponsabilizzata cucciarisorse.
Un rigido commissariamento di durata temporanea e con un stop-loss é l'unico compromesso che potrei accettare.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26247
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da lucaliffo »

NicolaRossi1 ha scritto: mer 2 ott 2019, 22:45
lucaliffo ha scritto: mar 1 ott 2019, 18:21
mb70 ha scritto: mar 1 ott 2019, 17:19 Io sono per il deficit in opere pubbliche...ma poi arrivano i No TAV e Greta ...

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
io sono per il deficit in INDUSTRIE pubbliche.
le infrastrutture da sole possono essere inutili se si spera solo che agevolino l´economia privata.
È anni che si tappano buche industrie pubbliche Alitalia, Atac disastrose ... Il risultato?
Stiamo mantenendo Alitalia da anni senza risultati, un vitalizio ai dipendenti ci costerebbe di meno, non scherziamo.

Ai soldi che già abbiamo prestato si aggiungeranno altri 200mln e stiamo parlando di un azienda che ha perso soldi nel periodo estivo! Non esiste che rimanga aperta una realtà di questo tipo.

È come se volessimo tenere aperta una gelateria anche se perde soldi nel periodo estivo. Pura follia.

Ad oggi le industrie statalizzate si sono rivelate un fallimento, piene di gente deresponsabilizzata cucciarisorse.
Un rigido commissariamento di durata temporanea e con un stop-loss é l'unico compromesso che potrei accettare.
stai parlando con uno che alitalia l´avrebbe chiusa da quel dí.
ma non é sempre cosí. eni é pubblica e fa utili, petrobras é pubblica e fa utili.
le imprese DEVONO fare utili.
dall´altro lato della barricata ci sono ad esempio tesla e uber che sono private e da anni in perdita miliardaria, poi non si sa perché lo stato americano gli copre le perdite.
la GRANDE economia in tutto il mondo é legata allo stato, direttamente o indirettamente. in tutto il mondo la ricerca scientifico-tecnologica, che é il futuro dello sviluppo economico, é finanziata dallo stato. in tutto il mondo la forza militare, che fa da apripista a quella economica, é retta dallo stato.

il "liberismo" puó funzionare solo a bassi livelli, er gelataro, er pizzicarolo :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

lucaliffo ha scritto:
NicolaRossi1 ha scritto: mer 2 ott 2019, 22:45
lucaliffo ha scritto: mar 1 ott 2019, 18:21 io sono per il deficit in INDUSTRIE pubbliche.
le infrastrutture da sole possono essere inutili se si spera solo che agevolino l´economia privata.
È anni che si tappano buche industrie pubbliche Alitalia, Atac disastrose ... Il risultato?
Stiamo mantenendo Alitalia da anni senza risultati, un vitalizio ai dipendenti ci costerebbe di meno, non scherziamo.

Ai soldi che già abbiamo prestato si aggiungeranno altri 200mln e stiamo parlando di un azienda che ha perso soldi nel periodo estivo! Non esiste che rimanga aperta una realtà di questo tipo.

È come se volessimo tenere aperta una gelateria anche se perde soldi nel periodo estivo. Pura follia.

Ad oggi le industrie statalizzate si sono rivelate un fallimento, piene di gente deresponsabilizzata cucciarisorse.
Un rigido commissariamento di durata temporanea e con un stop-loss é l'unico compromesso che potrei accettare.
stai parlando con uno che alitalia l´avrebbe chiusa da quel dí.
ma non é sempre cosí. eni é pubblica e fa utili, petrobras é pubblica e fa utili.
le imprese DEVONO fare utili.
dall´altro lato della barricata ci sono ad esempio tesla e uber che sono private e da anni in perdita miliardaria, poi non si sa perché lo stato americano gli copre le perdite.
la GRANDE economia in tutto il mondo é legata allo stato, direttamente o indirettamente. in tutto il mondo la ricerca scientifico-tecnologica, che é il futuro dello sviluppo economico, é finanziata dallo stato. in tutto il mondo la forza militare, che fa da apripista a quella economica, é retta dallo stato.

il "liberismo" puó funzionare solo a bassi livelli, er gelataro, er pizzicarolo :D
Come in Italia con la Fiat
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16842
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da Zedemel »

mb70 ha scritto: mer 2 ott 2019, 17:12 Diciamo pure che in Italia dopo il 2008 è diminuito non solo il PIL ma anche il PIL potenziale. Abbiamo distrutto ricchezza e gli apparati produttivi.
Per questo si potrebbe pensare di interventi sulle infrastrutture da fare in deficit. Le infrastrutture necessitano di interventi di rinnovo. Sono inoltre lavori ad alta intensità di manodopera e quindi assicurano una ripresa dei redditi e dei consumi. Lo stesso per la manutenzione del territorio visto il potenziale rischio sismico e idrogeologico.
Sull'altro versante siamo comunque un paese esportatore. E infine il turismo che altro non è che un'esportazione senza merci. Qualcosa ci sarebbe da fare.

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
nonostante i nostri mille problemi, se non facciamo puttanate ora i tassi sono ridicoli, quelli a breve addirittura negativi, se riusciamo a stare così qualche anno il bilancio si sistema da solo, essendo in avanzo primario, abbassandosi gli interessi sul debito.
Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

Voto ai sedicenni.
Ancora una volta, non potendo incidere sull'economia si concentrano sui diritti sociali.
Ma vogliamo concentrarci sul dargli un futuro, una pensione e un lavoro a sti sedicenni, invece di farli votare??
mb70
Seniores
Seniores
Messaggi: 2556
Iscritto il: gio 1 set 2016, 21:59

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da mb70 »

Io invece penso che se venisse dato il voto a chi ha 16 anni qualche legge e provvedimento economico orientato al futuro avrebbe più probabilità di essere approvato. I politici avrebbero avuto lo stesso consenso nell'approvare un "quota 100"?

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk


Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3117
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: Il fatto del giorno!

Messaggio da GioPod »

Sai ai sedicenni che frega della politica...