3k-10 k, 20 anni 9' e 30" e 34', forse quest'anno esordio 21 k.lucaliffo ha scritto: gio 28 nov 2019, 9:34che distanza corre?Dimitry ha scritto: mer 27 nov 2019, 8:19 No scende scende, solo che è ancora quads dominante che x la corsa non va bene per niente, deve attivare la catena cinetica posteriore e questo si ottiene sotto, "in buca", mettendo in forte stretching femorali, glutei e adduttori che in modo da riavere sotto il riflesso di stiramento che è L'Hip Drive.
Le due linee azzurre sono eccentrica e concentrica, guarda come sono staccate a formare l'"occhio", (quindi la perpendicolare dal bilanciere che si allontana dal collo del piede) devono coincidere il più possibile, il che si ottiene imparando a "sedersi" verso l'indietro, punte verso l'esterno, lordosi lombale, busto più inclinato e glutei indietro originano quello stretch reflex che cerchiamo.
Palestra per la corsa.
Re: Palestra per la corsa.
					Ultima modifica di Dimitry il gio 28 nov 2019, 9:40, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
							- L'Appiedato
- Elite 
- Messaggi: 6499
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Palestra per la corsa.
Livello? Età?Dimitry ha scritto: gio 28 nov 2019, 9:363k-10 k, forse quest'anno esordio 21 k.lucaliffo ha scritto: gio 28 nov 2019, 9:34che distanza corre?Dimitry ha scritto: mer 27 nov 2019, 8:19 No scende scende, solo che è ancora quads dominante che x la corsa non va bene per niente, deve attivare la catena cinetica posteriore e questo si ottiene sotto, "in buca", mettendo in forte stretching femorali, glutei e adduttori che in modo da riavere sotto il riflesso di stiramento che è L'Hip Drive.
Le due linee azzurre sono eccentrica e concentrica, guarda come sono staccate a formare l'"occhio", (quindi la perpendicolare dal bilanciere che si allontana dal collo del piede) devono coincidere il più possibile, il che si ottiene imparando a "sedersi" verso l'indietro, punte verso l'esterno, lordosi lombale, busto più inclinato e glutei indietro originano quello stretch reflex che cerchiamo.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
			
							http://appiedato.blogspot.it/
Re: Palestra per la corsa.
20 anni, 9 e 30" e 34'.
Re: Palestra per la corsa.
Sono i metodi di Verkhoshansky, i suoi due motodi avanzati sono shock method e stimulation method, il secondo intende sfruttare quella in ita si chiama facilitazione post tetanica, per cui il primo esercizio fa da Tonic, eccitatore del SNC, il secondo Developing ovvero lo sviluppo di una qualità. Dato che solitamente in atletica i tempi sono compressi, come fa Buzz, faccio FMax e Fesplo insieme, (sarebbe sempre meglio farle separate) per cui ruoto chi fa da Tonic e chi da Developing.NicolaRossi1 ha scritto: mer 27 nov 2019, 23:16Puoi spiegarlo in parole semplici per favore? Da "Gli esercizi sono combinati..." non capisco un h. GraciasDimitry ha scritto: mer 27 nov 2019, 23:10Non fa solo quello, stiamo in blocco A2, (vedi il miei msg sulla periodizzazione) x il lower sta facendo forza massimale (per questo prima anno ci limitiamo ad un 3-5rm) e potenza con vari Dynamic Effort (DE westside, DE Sheiko, salti, balzi, DE Verkhoshansky). Gli esercizi sono combinati in Stimulation Method dove nel caso sopra lo squat fa da Tonic e il dynamic fa da Developing-potenza, oppure il contrario, ad es depth jumps da 75 cm come Tonic e squat da Developing-forza massimale. Sta imparando anche lo squat frontale x una seconda sequenza Tonic-Developing che è più semplice da tenere sulla perpendicolare e affondi totali (ginocchio sempre a terra) come terza sequenza Tonic-Developing.chippz ha scritto: mer 27 nov 2019, 22:28 Quindi, tornando a quello squat fatto così possiamo dedurre che, ai fini degli obiettivi (in questo caso corsa):
A) è totalmente inutile
B) è utile solo se ci si abbinano altri esercizi per la catena cinetica posteriore
C) è utile comunque, ma meno
?
Inviato dal mio LLD-L31 utilizzando Tapatalk
Ci sono esempi sul tubo dell'allenatore JP Egger, i famosi video di Werner Ghunthor, dove fa diversi Stimulation Methods.
					Ultima modifica di Dimitry il gio 28 nov 2019, 9:53, modificato 1 volta in totale.
									
			
						
										
							Re: Palestra per la corsa.
Per me sempre più Arabo   . Ma ammetto di essere ignorante in materia
 . Ma ammetto di essere ignorante in materia
						
									
						
							 . Ma ammetto di essere ignorante in materia
 . Ma ammetto di essere ignorante in materia1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
			
							1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
- AdeleSkywalker
- Seniores 
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06
Re: Palestra per la corsa.
@disti anche io sto andando a comprare un Campanini Carboni per interpretare 
						
									
						
							
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite )
)
			
							https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
Re: Palestra per la corsa.
Ma che vi insegnano all'Aquila? (io sono abruzzese, ma del nordAdeleSkywalker ha scritto: gio 28 nov 2019, 9:57 @disti anche io sto andando a comprare un Campanini Carboni per interpretare
 ) Non conosci Verkho? Il padre dell'uso dei sovraccarichi in tutti gli sport olimpici, nonchè padre della pliometria.
 ) Non conosci Verkho? Il padre dell'uso dei sovraccarichi in tutti gli sport olimpici, nonchè padre della pliometria.- AdeleSkywalker
- Seniores 
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06
Re: Palestra per la corsa.
All'Aquila si fa tanta teoria. 
Siamo dei bravissimi tuttologi.
Se vuoi approfondire con cose specifiche fai seminari. Però per adesso ho partecipato solo ad un paio di seminari sull'atletica ( quello sul PL purtroppo è stato fatto un giorno che ero a Roma)
						
									
						
							Siamo dei bravissimi tuttologi.
Se vuoi approfondire con cose specifiche fai seminari. Però per adesso ho partecipato solo ad un paio di seminari sull'atletica ( quello sul PL purtroppo è stato fatto un giorno che ero a Roma)
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite )
)
			
							https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
Re: Palestra per la corsa.
Adele ho sentito che tra un po' viene a Roma Filippo D'Albero (il nerd della forza) a fare un seminario. Lui è bravo e essendo i primi che fa non costano ancora tantissimo... se ti trovi da queste parti facci un pensiero (io ormai non riuscirei manco a tenere il bilanciere in mano per cui è meglio se passo)
						
									
						
							PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
			
							Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- AdeleSkywalker
- Seniores 
- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06
Re: Palestra per la corsa.
@salvassa è il suo seminario che mi sono persa. È stato il 19 novembre e comunque i posti sono andati a ruba
						
									
						
							MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite )
)
			
							https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite





