Zedemel ha scritto: ven 17 apr 2020, 16:07
mi riferivo alla fatica dei muscoli respiratori. Sul lungo se ben allenato non ci arrivi a stancarli. In gare rapide forse si, però anche lì durano talmente poco.
Pensavo anche a quelle fitte che mi venivano.
Aspetta.. che intendi con "non ci arrivi a stancarli"?
Pensiamo alla differenza tra fare una robe iper intensa o una roba easy. Ovvio che nella prima si sforzano i muscoli moooolto di più, però qui alla fine con questi calcoli si parla di efficienza.
Siamo sicuri che dopo 2h di sforzo leggero i muscoli respiratori sono performanti alla stessa maniera che da freschi (*)? Per performanti intendo anche il cosiddetto "k" delle formule. Poi ovvio che alla fine non è il collo di bottiglia quindi anche se ad inizio sforzo il carico respiratorio è del 5% e a fine allenamento arriva al 9% non ti cambia nulla a livello di sforzo complessivo, però penso che ciò che diceva lo staff di Airofit era proprio questo. Lo penso simile al concetto di deriva. Può succedere che con il passare dello sforzo il cuore pompi più battiti a parità di sforzo, anche se moderato. Questo è perché perde di efficienza, ma di fatto lo sforzo non cambia. Idem la respirazione.
Alla fine il diaframma e tutti i muscoli della respirazione lavorano continuamente. Quindi se con questi allenamenti respiratori arrivi al termine non più al 9% ma al 8% (esempio) avrai 1% in più da gestire diversamente. Sono quei 4w in più che puoi tirare negli ultimi due minuti di uno sforzo massimale, o quei X minuti in più che puoi resistere a parità di sforzo sul lungo andare. Difficili da quantificare e da imputare alla respirazione, ma in teoria ci sono.
(*):
Basta anche vedere durante gli allenamenti su Airofit. Tipo quello in cui devo trattenere il fiato e poi respirare normale con la resistenza c'è un'effettiva fatica progressiva (primi 2' quasi zero fatica, poi diventa sempre più complicato: respiro sempre peggio e fatico sempre di più a trattenere il fiato).
Oppure il test. Se faccio il test dopo 30 minuti di respirazioni con Airofit, anche se recupero 5 minuti dopo l'ultima sessione, il test mi uscirà comunque sotto-tono. Magari non su tutti gli aspetti (per esempio l'altro giorno a fine allenamento avevo fatto pb nella insp, però nella lung ed exp avevo fatto peggio della media degli ultimi 10 giorni in condizioni più da fresco).