Ultimamente mi avete fatto tutti concorrenza su chi fosse il più matto ad allenarsi e ho perso lo scettro del podio. Dopo oggi però tornerò io in cima alla classifica!
Ho comprato Airofit, mi è arrivato oggi (era questo il pacco che stavo aspettando,
@disti ). Ora devo studiarlo per bene, ma ho fatto il test iniziale (ovvero ti dice di inspirare ed espirare il più possibile e ti misura i valori), ripetuto tre volte a distanza di qualche minuto.
Questi i miei dati iniziali:
-vital lung capacity: 3,1 l -- 2,9 l -- 4,5 l
-maximal inspiratory pressure: 46 cmH20 -- 48 cmH20 -- 49 cmH20
-maximal expiratory pressure: 108 cmH20 -- 146 cmH20 -- 129 cmH20
I primi due test non avevo capito bene come farli, invece l'ultimo ho continuato ad inspirare il più possibile e mi ha fatto aumentare la vital lung capacity. Il segreto è quello della durata: non deve essere esplosivo, ma più riesci a continuare meglio è.
Mi spiego. Per raggiungere i picchi massimi occorre una respirazione "esplosiva", ma per la capacità invece una respirazione "resistente". Motivo per cui i test variano ogni volta, quindi bisogna analizzare il trend.
Comunque la stessa app da questi valori come "media della popolazione": 4,2 l -- 109 cmH20 -- 152 cmH20
Praticamente mi sta dicendo che faccio schifo ad inspirare. Cioè, ho una pressione inspiratoria della metà della media...

invece capacità ed espirazione sono buoni.