Airofit

GPS, cardio e tutti gli altri accessori utili e meno utili
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Airofit

Messaggio da Ericradis »

Immagine

Anche se fai le gare di gonfiaggio di borse d’acqua calda.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26233
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Airofit

Messaggio da lucaliffo »

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17949
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Airofit

Messaggio da chippz »

Battuta per sdrammatizzare la situazione.
Airofit nacque per pazienti con problemi polmonari.
Tutti a sfottere sto aggeggio, poi è arrivato il virus che causa problemi polmonari.
Improvvisamente Airofit viene rivalutato in positivo. :lingua:

PS: L'unica cosa che mi preoccupa di sto virus è che dicono nei casi peggiori riduca le proprie capacità polmonari anche del 20/30%, sono tentato a comprarlo solo per questo. :mrgreen:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17949
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Airofit

Messaggio da chippz »

Ultimamente mi avete fatto tutti concorrenza su chi fosse il più matto ad allenarsi e ho perso lo scettro del podio. Dopo oggi però tornerò io in cima alla classifica! :D :D

Ho comprato Airofit, mi è arrivato oggi (era questo il pacco che stavo aspettando, @disti ). Ora devo studiarlo per bene, ma ho fatto il test iniziale (ovvero ti dice di inspirare ed espirare il più possibile e ti misura i valori), ripetuto tre volte a distanza di qualche minuto.

Questi i miei dati iniziali:
-vital lung capacity: 3,1 l -- 2,9 l -- 4,5 l
-maximal inspiratory pressure: 46 cmH20 -- 48 cmH20 -- 49 cmH20
-maximal expiratory pressure: 108 cmH20 -- 146 cmH20 -- 129 cmH20

I primi due test non avevo capito bene come farli, invece l'ultimo ho continuato ad inspirare il più possibile e mi ha fatto aumentare la vital lung capacity. Il segreto è quello della durata: non deve essere esplosivo, ma più riesci a continuare meglio è.
Mi spiego. Per raggiungere i picchi massimi occorre una respirazione "esplosiva", ma per la capacità invece una respirazione "resistente". Motivo per cui i test variano ogni volta, quindi bisogna analizzare il trend.

Comunque la stessa app da questi valori come "media della popolazione": 4,2 l -- 109 cmH20 -- 152 cmH20
Praticamente mi sta dicendo che faccio schifo ad inspirare. Cioè, ho una pressione inspiratoria della metà della media... :boh: invece capacità ed espirazione sono buoni.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Airofit

Messaggio da Zedemel »

'Mazza Chippz quanti soldi butti via.
Era mica meglio che continuassi a pagare un allenatore. Mah :-)
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17949
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Airofit

Messaggio da chippz »

Mah, tra fare rulli e comprarsi Airofit o fare ciclismo outdoor costa di più la seconda eh.. :D
Poi scusa, allo stesso prezzo una mandria di podisti da over 6'/km si sono comprati le Vaporfly, non posso sperimentare pure io? :D :D

Ho fatto un paio di allenamenti guidati con Airofit. Ho seguito il programma preimpostato e mi ha fatto fare degli allenamenti livello principiante per la "forza" inspiratoria. In pratica sullo schermo vedevi le intensità da tenere nel corso dei secondi, quindi più che uno respirare a manetta era più un cercare di calibrarsi e tenere le stesse intensità.
Dopo 10' di esercizi ho provato nuovamente il test:
-Vital Lung Capacity: 4,4 l
-Maximal Inspiratory Pressure: 62 cmH20
-Maximal Expiratory Pressure: 140 cmH20

La pressione inspiratoria mi è aumentata di 13 cmH20 (quando nei tre test prima era l'unica che rimaneva pressoché costante). :gnam:
Il più adesso è valutare se sono effetti nel brevissimo termine (quindi praticamente gli stessi effetti ottenibili con un normale riscaldamento) oppure si hanno degli adattamenti nel lungo termine.
Sicuro c'è dietro un po di adattamento perché nell'ultimo esercizio già riuscivo a tenere i valori corretti (che ho detto non si parla di respirare forte e basta ma respirare medio ma costante) senza pensarci invece all'inizio dovevo sforzarmi. Se poi torneranno utili anche sui rulli lo vedremo più avanti.
Comunque per il solo fatto di sperimentare non ritengo siano soldi buttati.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Airofit

Messaggio da Zedemel »

chippz ha scritto: lun 23 mar 2020, 15:11 Mah, tra fare rulli e comprarsi Airofit o fare ciclismo outdoor costa di più la seconda eh.. :D
Poi scusa, allo stesso prezzo una mandria di podisti da over 6'/km si sono comprati le Vaporfly, non posso sperimentare pure io? :D :D
Comunque per il solo fatto di sperimentare non ritengo siano soldi buttati.
Secondo me da quando hai smesso con Luc, di soldi in varia roba ne hai spesi.
Ma il mio è un ragionamento di prestazioni assolute e miglioramento atletico, visto che poi in sto forum si è sempre criticato il fatto che si spendono soldi in mille ciappini inutili e poi non si vuole prendere un allenatore.

Poi invece da un punto di vista personale ognuno "gioca" coi propri soldi come vuole, ci mancherebbe.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17949
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Airofit

Messaggio da chippz »

Sì, certo, ho fatto delle spese e anche abbastanza grandi. Però sono sempre minori rispetto alle spese che si farebbero per altri sport iper costosi, tra cui ciclismo outdoor (o sempre rimanendo nell'ambito di quello che faccio, palestra. Palestra tipo la Virgin + personal trainer e vedi che i costi di rulli+airofit sono irrisori :lingua: :lingua: ).
Prestazioni assolute, mah. Mi alleno per Zwift puntando ai watt. Dubito esista un allenatore :D e seconda cosa di miglioramenti ne ho visti parecchi. Va da sé che se un domani inizierò a vedere un peggioramento allora potrei farci un pensierino ma finché riesco a combaciare divertimento, sperimentazione e miglioramenti non vedo perché non continuare. :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Airofit

Messaggio da Zedemel »

Bah, se lo dici tu, 10watt in 6 mesi un 20enne :-)
Però @marekminutski ci può dare qualche opinione più sul pezzo.
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17949
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Airofit

Messaggio da chippz »

Lo vedi però che non sono io a tirare in mezzo gli altri? Stavolta non ho colpe.
Funzione cerca, hai citato Marek, dicembre 2018:
- 1h: 4.35 vs 2.9 W/kg (-33%)
- 5': 5.31 vs 3.37 W/kg (-36%)
- 1': 7.75 vs 5.1 W/kg (-34%)
- max: 13.94 vs 6.1 W/kg (-56%)

Quelli a sinistra erano i suoi valori, quelli a destra i miei.
Non guardare i miei perché erano quelli sottostimati dal vecchio rullo, ma chiediamogli dopo quanto tempo è arrivato ai 6 watt/kg nei 5' (che sono quelli che citi Zed) oppure a 5 watt/kg nella ftp e consideriamo che aveva nelle gambe già 1/2 anni di ciclismo.

Dunque, io ci ho messo 1 anno esatto di cui nei primi 6 mesi ho fatto altro (con aprile, maggio, giugno in cui avevo quasi abbandonato i rulli per tornare a correre) per passare da 5,0 a 6,1 watt/kg nei 5'.

Ma sti confronti ora io non li voglio fare, sei tu che parli di confronti e allora confrontiamo! :)



Poi comunque il "10 watt in 6 mesi a 20 anni" è una macabra psicologia eh. Come mai citi i 10w nei 5' e non i 16w nei 20'? Oppure in termini cronometrici da un +6/7' in salita da 20' da Messineo ad un +3' nella stessa salita?
E perché proprio 6 mesi? Già se allunghi a 12 mesi diventano 56w nei 5', oppure anche l'altro giorno 2h:20' a 13w più forti rispetto alla mia ftp dell'anno scorso..
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052