Non avevano un piano né tutti i dispositivi di protezione individuale, le procure hanno indagato per il reato di epidemia colposa invece di lesioni colpose. Per le strutture sanitarie si trattava di rischi tipici previsti da testo unico sicurezza e dalle norme di gestione del rischio clinico. Molti avvocati stanno preparando i ricorsi...
Per gli altri datori di lavoro invece mi sento di escluderlo nella fase 1. Da ora in poi invece devono semplicemente rispettare i protocolli
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
l'ospedale di Padova si era predisposto un po' meglio a livello di precauzioni, a quel che si dice.Ericradis ha scritto: mer 20 mag 2020, 19:56Sotto quali aspetti?mb70 ha scritto: mer 20 mag 2020, 19:22 Comunque mi sto occupando per lavoro delle responsabilità penali del datore di lavoro e chiaramente emerge che le strutture sanitarie erano molto colpevolmente impreparate
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Per il resto anch'io non sono d'accordo sullo schifo totale, o meglio, dipende di cosa stiamo parlando, uno stato come l'italia non dovrebbe lesinare sui letti di terapia intensiva o sui medici, se poi prendiamo 3000 navigator o diamo 3 miliardi ad alitalia.
A livello dei medici, nonostante tutto preferisco essere in italia piuttosto che qualsiasi altro paese, in fondo hanno trovato loro le vie di cura e hanno gestito lo tsunami iniziale con molta professionalità.
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
Ridicolo. Un piano per una pandemia é una competenza degli uffici di igiene e sanitá pubblica che é noto da sempre che fanno altro. Allora é colpa di chi fa fare altro a queste strutture.mb70 ha scritto: mer 20 mag 2020, 20:21 Non avevano un piano né tutti i dispositivi di protezione individuale, le procure hanno indagato per il reato di epidemia colposa invece di lesioni colpose. Per le strutture sanitarie si trattava di rischi tipici previsti da testo unico sicurezza e dalle norme di gestione del rischio clinico. Molti avvocati stanno preparando i ricorsi...
Per gli altri datori di lavoro invece mi sento di escluderlo nella fase 1. Da ora in poi invece devono semplicemente rispettare i protocolli
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Circa le mascherine ti cito l’ospedale che conosco. Il venerdí del primo caso a Codogno nell’ospedale c’erano 5000 mascherine, il quantitativo che normalmente basta per sei mesi di normale attivitá. Infatti in un reparto di pneumologia non si mettono le mascherine, le mettono i pazienti con la tubercolosi e gli pneumologi quando fanno una broncoscopia(con anche la visiera). Poi le usano nelle sale operatorie e in pochi altri reparti. Bene, quelle 5000 mascherine, usandole tutti i dipendenti, sono bastate per poco piú di una settimana e poi non si trovavano piú perché prodotte in Cina.
Quindi condanneranno perché nell’ospedale non c’era un quantitativo di mascherine necessario per parecchi anni di normale attivitá. (Senza contare che anche le mascherine hanno una data di scadenza).
È la solita abitudine di considerare gli ospedali dei bankomat dagli avvocati.
Re: Il fatto del giorno!
Le mascherine prima o poi sarebbero finite ma è grave aver sviluppato un focolaio in ospedale...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
Comunque io dico che rifiuto qualunque ipotesi di scudo penale, poi la magistratura farà il suo lavoro e sappiamo che in Italia gli imputati hanno tutte le garanzie
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
Insomma dire che é ridicolo mi sembra un po' troppo dopo tutto il casino che c'è stato...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
aspé... non mi riferivo alla prima linea ma al livello politico e informativo. esempi:Ericradis ha scritto: mer 20 mag 2020, 18:56Sullo schifo totale non sono d'accordo. Si é gestito un cluster da paura in Lombardia, a posteriori si vede che qui sono giá stati contagiati un milione di persone, e probabilmente alla scoperta del caso 1 giá c’erano circa 400mila infettati lombardi. E gestire una epidemia di un milione di persone, con una tasso di ospedalizzazione alto non é cosa da poco, soprattutto se ti devi riorganizzare in 0 giorni, senza linee guida ne tamponi ne mascherine.lucaliffo ha scritto: mer 20 mag 2020, 14:42secondo me fanno sti articoli come "mal comune mezzo gaudio"... oltre all´atavica tendenza razzista a gettare merda sugli altri.L'Appiedato ha scritto: mer 20 mag 2020, 9:33 Il Brasile è messo così male che gli indigeni si curano con le piante
https://www.agi.it/estero/news/2020-05- ... e-8663528/
(voglio una @lucaliffo reaction)
IN MEDIA IL BRASILE STA MESSO MOLTO MEGLIO DELL´ITALIA in tema di letti-TI, respiratori, test rapidi, analisi dei dati e organizzazione delle misure da prendere.
voi in italia avete dato veramente prova di schifo totale.
Se il caso 1 europeo fosse stato in Francia o Spagna o Germania una settimana prima, le cose sarebbero andate in modo profondamente diverso qui; il fattore tempo, per la riorganizzazione é fondamentale.
- quando mi avete detto che l´italia non aveva i test-rapidi mi sono cascate le palle. perché in brasile qualcuno li ha comprati 2 mesi fa mandando aerei a prenderli in cina?
- l´informazione a dir poco oscura. manco si sanno i morti per provincia. qui invece OGNI GIORNO ti trovo non solo i morti "di covid" per singolo comune (qui si puó oscurare) ma soprattutto i morti totali e la media dei morti normale (e qui non si puó oscurare).
- la gestione del lockdown alla "mucchio selvaggio": chiudere tutto ovunque e punto. qua no, sindaci, assessori, tecnici lavorano 12 ore al giorno per analizzare in ogni singola cittá le singole zone di ogni singolo quartiere per determinare ogni settimana cosa e quanto é il caso di chiudere/riaprire.
ad esempio qui a salvador venerdí riapre qualcosa nel quartiere "pituba" (lockdown feroce una settimana fa perché i test segnalavano aumento) e invece chiude "brotas", il mio quartiere.
poi non so quanto avrá successo sta gestione "attiva" rispetto al sempliciotto mucchio selvaggio, ma almeno lavorano e la devastazione economica sará molto inferiore.
- l´ingente somma a fondo perduto qui stanziata per aiutare per 3 mesi 60 milioni di persone, i pagamenti li stanno facendo giá da un mese e mezzo. in italia non mi pare.
Re: Il fatto del giorno!
Dove ci sono infetti e non ci sono mezzi di protezione non si puó fare altro. Infatti appena i mezzi di protezione sono stati disponibili i contagi nosocomiali sono spariti.mb70 ha scritto: mer 20 mag 2020, 21:45 Le mascherine prima o poi sarebbero finite ma è grave aver sviluppato un focolaio in ospedale...
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
certo, spenderemo una quantitá enorme di soldi e di tempo per processi, tanto i tribunali sono vuoti...mb70 ha scritto: mer 20 mag 2020, 21:46 Comunque io dico che rifiuto qualunque ipotesi di scudo penale, poi la magistratura farà il suo lavoro e sappiamo che in Italia gli imputati hanno tutte le garanzie
Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Re: Il fatto del giorno!
E quando arriverá il vaccino, secondo te l’Italia sará tra le prime nazioni ad averlo disponibile?lucaliffo ha scritto: mer 20 mag 2020, 21:54aspé... non mi riferivo alla prima linea ma al livello politico e informativo. esempi:Ericradis ha scritto: mer 20 mag 2020, 18:56Sullo schifo totale non sono d'accordo. Si é gestito un cluster da paura in Lombardia, a posteriori si vede che qui sono giá stati contagiati un milione di persone, e probabilmente alla scoperta del caso 1 giá c’erano circa 400mila infettati lombardi. E gestire una epidemia di un milione di persone, con una tasso di ospedalizzazione alto non é cosa da poco, soprattutto se ti devi riorganizzare in 0 giorni, senza linee guida ne tamponi ne mascherine.lucaliffo ha scritto: mer 20 mag 2020, 14:42
secondo me fanno sti articoli come "mal comune mezzo gaudio"... oltre all´atavica tendenza razzista a gettare merda sugli altri.
IN MEDIA IL BRASILE STA MESSO MOLTO MEGLIO DELL´ITALIA in tema di letti-TI, respiratori, test rapidi, analisi dei dati e organizzazione delle misure da prendere.
voi in italia avete dato veramente prova di schifo totale.
Se il caso 1 europeo fosse stato in Francia o Spagna o Germania una settimana prima, le cose sarebbero andate in modo profondamente diverso qui; il fattore tempo, per la riorganizzazione é fondamentale.
- quando mi avete detto che l´italia non aveva i test-rapidi mi sono cascate le palle. perché in brasile qualcuno li ha comprati 2 mesi fa mandando aerei a prenderli in cina?
- l´informazione a dir poco oscura. manco si sanno i morti per provincia. qui invece OGNI GIORNO ti trovo non solo i morti "di covid" per singolo comune (qui si puó oscurare) ma soprattutto i morti totali e la media dei morti normale (e qui non si puó oscurare).
- la gestione del lockdown alla "mucchio selvaggio": chiudere tutto ovunque e punto. qua no, sindaci, assessori, tecnici lavorano 12 ore al giorno per analizzare in ogni singola cittá le singole zone di ogni singolo quartiere per determinare ogni settimana cosa e quanto é il caso di chiudere/riaprire.
ad esempio qui a salvador venerdí riapre qualcosa nel quartiere "pituba" (lockdown feroce una settimana fa perché i test segnalavano aumento) e invece chiude "brotas", il mio quartiere.
poi non so quanto avrá successo sta gestione "attiva" rispetto al sempliciotto mucchio selvaggio, ma almeno lavorano e la devastazione economica sará molto inferiore.
- l´ingente somma a fondo perduto qui stanziata per aiutare per 3 mesi 60 milioni di persone, i pagamenti li stanno facendo giá da un mese e mezzo. in italia non mi pare.