oppure non è solo una questione di watt, visto che c'è di mezzo anche l'efficienza legata alla parte elastica.chippz ha scritto: gio 3 set 2020, 17:43Spuffy nei 7x1000m:Zedemel ha scritto: gio 3 set 2020, 16:39 ovvio che dipenda da come sono composti quei 5Kg. Uno che fa palestra sicuramente perde anche muscolo, un runner di resistenza non lo so, tanto forse di muscolo ne ha già poco.
2':58" a 68 kg = 382w / 5,62 watt/kg
2':50" a 63 kg = 370w / 5,88 watt/kg
Quindi aumentando 5 kg ha aumentato 12 watt. Guarda caso ora a 68 kg per ritornare a 2':50"/km dovrebbe tenere 400 watt, ovvero 30 watt in più.
Però all'incontrario non funziona. Nel senso che se ora tornasse a 63 kg non è detto perderebbe solo 12 watt, così come non è detto che da 63 a 58 kg perderebbe 12 watt.
Se a 58 kg perdesse solo 12 watt allora andrebbe a 2':42"/km, guadagno di 8"/km![]()
![]()
Corsa: potenza e salita, come cambia
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
Mutante sovrumano
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
Chiaramente è così come dici, ma di fatto il ritmo si trasforma in watt. Diciamo che il calcolatore da una spiegazione di quello che succede DOPO l'effetto dell'allenamento/perdita/aumento del peso. 

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
Devo aggiornare la tabella.Zedemel ha scritto: gio 3 set 2020, 19:20 oppure non è solo una questione di watt, visto che c'è di mezzo anche l'efficienza legata alla parte elastica.

Eddie Hall ha detto che adesso pesa 165 kg e corre miglia in 7':30", alias 4':40"/km.
Un km a 4':40"/km per lui sono 589 watt.. 50 watt più forte di Filip Ingebrigtsen (che era il più pesante nella mia tabella) che corre a 2':20"/km, 150 watt più forte del WR di El Guerrouj..






Quindi sì, non è solo una questione di watt ma del miglior rapporto watt/kg e tutta la parte elastica.


Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
@chippz
Ora puoi aggiornare la tabella con il tempo di ieri di jakob ingebrigtsen: 7:27"05
Ora puoi aggiornare la tabella con il tempo di ieri di jakob ingebrigtsen: 7:27"05
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
J. Ingebrigtsen passa ufficialmente a v02max 85 e si piazza col gruppo dei 6,71 watt/kg nei 3000m (Kipchoge, Tergat, Kejelcha, Kiptanui).
Ho inserito pure i dati di Crippa.
Ho inserito pure i dati di Crippa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
Comunque dicono che uno dei più alti V02max lato running ufficialmente certificati è quello di Prefontaine, 84,8 ml/kg/min.
Inserendo i suoi dati, il mio calcolatore dice 82... però nel caso in cui l'atleta non sia a livello super elite aerobicamente, il valore sale a 85 (stesso valore del test certificato).
Può essere che non fosse super ottimizzato sul lungo? Nei 1500, 3000, v02max e 5000 ha gli stessi valori di Meucci, mentre nei 10 km perde.
Se così fosse allora può esistere uno spartiacque? Tipo sotto i 2':45" (e 6,1 watt/kg) nei 10 km?
Roba che Komen e Jacob Ingebrigtsen potrebbero avere valori v02max pure più alti (rispettivamente 89 e 88)..?
Intanto riaggiorno la tabella visto che ormai ho inserito pure Prefontaine..
Inserendo i suoi dati, il mio calcolatore dice 82... però nel caso in cui l'atleta non sia a livello super elite aerobicamente, il valore sale a 85 (stesso valore del test certificato).
Può essere che non fosse super ottimizzato sul lungo? Nei 1500, 3000, v02max e 5000 ha gli stessi valori di Meucci, mentre nei 10 km perde.
Se così fosse allora può esistere uno spartiacque? Tipo sotto i 2':45" (e 6,1 watt/kg) nei 10 km?
Roba che Komen e Jacob Ingebrigtsen potrebbero avere valori v02max pure più alti (rispettivamente 89 e 88)..?
Intanto riaggiorno la tabella visto che ormai ho inserito pure Prefontaine..

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
C'eravamo dimenticati di Jornet!Zedemel ha scritto: gio 3 set 2020, 19:20oppure non è solo una questione di watt, visto che c'è di mezzo anche l'efficienza legata alla parte elastica.chippz ha scritto: gio 3 set 2020, 17:43Spuffy nei 7x1000m:Zedemel ha scritto: gio 3 set 2020, 16:39 ovvio che dipenda da come sono composti quei 5Kg. Uno che fa palestra sicuramente perde anche muscolo, un runner di resistenza non lo so, tanto forse di muscolo ne ha già poco.
2':58" a 68 kg = 382w / 5,62 watt/kg
2':50" a 63 kg = 370w / 5,88 watt/kg
Quindi aumentando 5 kg ha aumentato 12 watt. Guarda caso ora a 68 kg per ritornare a 2':50"/km dovrebbe tenere 400 watt, ovvero 30 watt in più.
Però all'incontrario non funziona. Nel senso che se ora tornasse a 63 kg non è detto perderebbe solo 12 watt, così come non è detto che da 63 a 58 kg perderebbe 12 watt.
Se a 58 kg perdesse solo 12 watt allora andrebbe a 2':42"/km, guadagno di 8"/km![]()
![]()
Con un v02max certificato di 92, per 59 kg, sono 430 watt e 7,3 watt/kg. Dovrebbe correre i 3000m più veloci del WR dei 1500m...


A breve però correrà una 10 km.. staremo a vedere..

Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
Anche il fondista bjorn dhaelie, era accreditato di un 96. Ma come per Jornet bisogna vedere come é stato determinato, se con bastoncini o no.
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
Non vedo l'ora. Ovviamente guferò a manettachippz ha scritto:
A breve però correrà una 10 km.. staremo a vedere..



PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Re: Corsa: potenza e salita, come cambia
continuo a ribadire che non ha molto significato guardare questi numeri, in sport dove è più importante fare quel determinato movimento nel modo più economico possibile.chippz ha scritto: lun 21 set 2020, 17:40
C'eravamo dimenticati di Jornet!
Con un v02max certificato di 92, per 59 kg, sono 430 watt e 7,3 watt/kg. Dovrebbe correre i 3000m più veloci del WR dei 1500m...![]()
A breve però correrà una 10 km.. staremo a vedere..![]()
Mutante sovrumano