..e poi che cambia? I miei lenti variano da 5':05" a 5':20" in base agli allenamenti precedenti, all'ora in cui corro, ecc.
Farli tutti a ritmi fissi mi sarebbe molto deleterio. Magari mi capita un lento come secondo allenamento della giornata, dopo lavoro, alle 19, e al posto di 5':20" mi fai andare a 5':05" (per esempio).. faticherei molto e inutilmente. E la fatica aumenta quanto più dovrei andare veloce rispetto a quel ritmo che tengo.
Ma mettiamo pure per assurdo che io debba fare i lenti ad un certo ritmo. Che benefici otterrei tra il farlo a 5':00" (da tabella) e 5':10" (da sensazione)? Nessuno..
Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
lucaliffo ha scritto: mer 17 gen 2018, 16:05 invece è andato a 3'37 e 3'52![]()
e questo qua fa sempre così, quindi nel suo caso non vale il "è te che hai toppato i recuperi, una-due settimane anche un mese possono contenere tracce di allenamenti mai recuperati che si accumulano ancor più giorno dopo giorno".
ne ho anche altri così (meno eclatanti).

bhe una cosa del genere può succedere solo a livello amatoriale, in presenza fisica dell'allenatore userebbe la frusta


cioè fai 3 volte 2km con 3' di jogging in mezzo a 3'52" e poi fai 10km senza recuperi 15"/km più veloci? Questo vive gli allenamenti in maniera naif

Mutante sovrumano
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Anche secondo me, però ad esempio Salazar disse che quando prese Farah, che correva i lenti a 4', rimase sconvolto facendogli portare a 3'40-45".chippz ha scritto: mer 17 gen 2018, 16:41
Ma mettiamo pure per assurdo che io debba fare i lenti ad un certo ritmo. Che benefici otterrei tra il farlo a 5':00" (da tabella) e 5':10" (da sensazione)? Nessuno..
Mutante sovrumano
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Rispetto alle ripetute sui 1000 è veloce fare un 10k allo stesso ritmo..capita specie tra gli amatori che rendano molto in.gara..ma non saprei se è caratteristicha oppure che non.si ''ammazzano'' in allenamento.però 10km a 3'37''...in mezza dovresti andare ben di più di 3'52''lucaliffo ha scritto: mer 17 gen 2018, 16:05 invece è andato a 3'37 e 3'52![]()
e questo qua fa sempre così, quindi nel suo caso non vale il "è te che hai toppato i recuperi, una-due settimane anche un mese possono contenere tracce di allenamenti mai recuperati che si accumulano ancor più giorno dopo giorno".
ne ho anche altri così (meno eclatanti).
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Il metro di canova devi prendere non il tuo.
A parole vale tutto e niente. La mia frase si riferisce a quello che intende canova ed è assolutamete vera.
A parole vale tutto e niente. La mia frase si riferisce a quello che intende canova ed è assolutamete vera.
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
salvassa ha scritto: mer 17 gen 2018, 16:29Scusa Dimitry ma non ho capito... sta scala sarebbe basata solo sulla VR o comunque sul passo di una determinata gara e... basta...???Dimitry ha scritto: mer 17 gen 2018, 15:31 Ok, quando ho tempo faccio qui tutta la scala per quel valore, grafici etc.
E ci baseresti non solo i lavori, ma pure il lento?
boh io sta necessità di dare i secondi anche per il lento non l'ho mai capita... sarà che facendo anche altro ogni giorno fa storia a sé a seconda di come stanno le gambe ma i miei lenti oscillano di 20" tra un giorno e l'altro... E sono in ogni caso con un differenziale maggiore rispetto alla quasi totalità dei miei compagni di società... Magari sbaglio io, non dico di no
Ma pure la forbice di canova è ampia sui lenti, non è che dice oggi lento: preciso spaccato al 70%.
Se è un lento rigenerante può andare dal 60 al 77% ad es. sono le gambe sul momento che lo decide uguale, certo se è lento rig. non andrà all'82-85%. Se lento di supporto andrà dall'80 all'85%.
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Questo non afferisce alla fisiologia, questo afferisce alla psicologia. Sempre a partità di metro di canova, cioè in blocco realizzazione, parità di taper, parità di freschezza, etc.maarco72 ha scritto: mer 17 gen 2018, 16:54Rispetto alle ripetute sui 1000 è veloce fare un 10k allo stesso ritmo..capita specie tra gli amatori che rendano molto in.gara..ma non saprei se è caratteristicha oppure che non.si ''ammazzano'' in allenamento.però 10km a 3'37''...in mezza dovresti andare ben di più di 3'52''lucaliffo ha scritto: mer 17 gen 2018, 16:05 invece è andato a 3'37 e 3'52![]()
e questo qua fa sempre così, quindi nel suo caso non vale il "è te che hai toppato i recuperi, una-due settimane anche un mese possono contenere tracce di allenamenti mai recuperati che si accumulano ancor più giorno dopo giorno".
ne ho anche altri così (meno eclatanti).
Qua si parlava di fisiologia.
- L'Appiedato
- Elite
- Messaggi: 6352
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Bhe no @Chippz... cambierebbe, almeno secondo questa impostazione (che non condivido) cambierebbe perchè tu a 5:05/km staresti facendo una cosa, mentre a 5:20/km un'altra.chippz ha scritto: mer 17 gen 2018, 16:41 ..e poi che cambia? I miei lenti variano da 5':05" a 5':20" in base agli allenamenti precedenti, all'ora in cui corro, ecc.
Farli tutti a ritmi fissi mi sarebbe molto deleterio. Magari mi capita un lento come secondo allenamento della giornata, dopo lavoro, alle 19, e al posto di 5':20" mi fai andare a 5':05" (per esempio).. faticherei molto e inutilmente. E la fatica aumenta quanto più dovrei andare veloce rispetto a quel ritmo che tengo.
Ma mettiamo pure per assurdo che io debba fare i lenti ad un certo ritmo. Che benefici otterrei tra il farlo a 5':00" (da tabella) e 5':10" (da sensazione)? Nessuno..
ah...attenzione, io non condivido questa impostazione perchè non capisco nulla di matematica (non so se la frecciatina fosse diretta a me).
Certo, poi le cose bisogna pure saperle scrivere perchè scrivere una equazione del genere:
(ritmo1noto*100% = ritmo2incognito*70%)
non vuol dire nulla, meglio scrivere
r1noto + 100%r1noto = rx + 70%r1noto
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
è la notazione excel ed è esatta
Re: Renato Canova e l'allenamento per la maratona
Entro certi limiti ..dovrebbe essere il.corpo che decide il.ritmo della corsa lenta..non una regola matematica che pur serve per una indicazione di base.ma appunto indicazione..poi si valuta la sensazione..
Chipzz cambia 5' al km e 5'15''...io dopo i lavori spesso 4'45'' è impegnativo..e corro a 5'..se tenessi per forza i 4'45''non.farei più cl ma qualcosa di più impegnativo
Chipzz cambia 5' al km e 5'15''...io dopo i lavori spesso 4'45'' è impegnativo..e corro a 5'..se tenessi per forza i 4'45''non.farei più cl ma qualcosa di più impegnativo