Economia e Finanza

Parliamo d'altro
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26275
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

quindi devo credere che siano centinaia di gruppetti di 4 ricercatori sgallettati avventurieri che, in regime di perfetta concorrenza liberista, rischiano il culo e la maggioranza di questi il culo lo perderá?
chi si sobbarca anni e anni di perdite? come fanno a entrare in borsa, se le perdite vogliono scaricarle agli investitori?
cioé io voglio capire come funziona sto mercato nella sua somma globale perché globalmente mi pare una mega truffona.
a meno che in realtá dietro non ci siano fin dall´inizio le big pharma e/o gli stati... ;)

ma sai, in questo caso le grosse entitá che ci investono e ci perdono per anni un giorno devono vedere i soldi. parlo GLOBALMENTE. se globalmente in 5 anni hanno perso 500 miliardi bisogna inventarsi qualcosa per rientrare perché non mi paiono sufficienti le 20 molecole nuove di 20 aziende su 200 (mentre le altre 180 continuano a perdere).
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26275
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

intanto oggi profondo rosso... ieri la guerriglia etiope ha detto che il covid non é stagionale, é venuto per restare
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

@Zedemel hai visto il pre di Cellectar?
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

lucaliffo ha scritto: gio 30 lug 2020, 11:57 quindi devo credere che siano centinaia di gruppetti di 4 ricercatori sgallettati avventurieri che, in regime di perfetta concorrenza liberista, rischiano il culo e la maggioranza di questi il culo lo perderá?
chi si sobbarca anni e anni di perdite? come fanno a entrare in borsa, se le perdite vogliono scaricarle agli investitori?
cioé io voglio capire come funziona sto mercato nella sua somma globale perché globalmente mi pare una mega truffona.
a meno che in realtá dietro non ci siano fin dall´inizio le big pharma e/o gli stati... ;)

ma sai, in questo caso le grosse entitá che ci investono e ci perdono per anni un giorno devono vedere i soldi. parlo GLOBALMENTE. se globalmente in 5 anni hanno perso 500 miliardi bisogna inventarsi qualcosa per rientrare perché non mi paiono sufficienti le 20 molecole nuove di 20 aziende su 200 (mentre le altre 180 continuano a perdere).
È un mondo eterogeneo, a volte lavorano per conto di grosse aziende nel condurre le sperimentazioni o in collaborazione con universitá e con fondi destinati alla ricerca. Il settore che piú assomiglia credo che sia quello dello sviluppo di programmi e apps.
I grossi gruppi farma trovano piú flessibile ed economico comprare molecole giá in fase di sviluppo piuttosto che svilupparle ex novo.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26275
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Ericradis ha scritto: gio 30 lug 2020, 13:14
lucaliffo ha scritto: gio 30 lug 2020, 11:57 quindi devo credere che siano centinaia di gruppetti di 4 ricercatori sgallettati avventurieri che, in regime di perfetta concorrenza liberista, rischiano il culo e la maggioranza di questi il culo lo perderá?
chi si sobbarca anni e anni di perdite? come fanno a entrare in borsa, se le perdite vogliono scaricarle agli investitori?
cioé io voglio capire come funziona sto mercato nella sua somma globale perché globalmente mi pare una mega truffona.
a meno che in realtá dietro non ci siano fin dall´inizio le big pharma e/o gli stati... ;)

ma sai, in questo caso le grosse entitá che ci investono e ci perdono per anni un giorno devono vedere i soldi. parlo GLOBALMENTE. se globalmente in 5 anni hanno perso 500 miliardi bisogna inventarsi qualcosa per rientrare perché non mi paiono sufficienti le 20 molecole nuove di 20 aziende su 200 (mentre le altre 180 continuano a perdere).
È un mondo eterogeneo, a volte lavorano per conto di grosse aziende nel condurre le sperimentazioni o in collaborazione con universitá e con fondi destinati alla ricerca. Il settore che piú assomiglia credo che sia quello dello sviluppo di programmi e apps.
I grossi gruppi farma trovano piú flessibile ed economico comprare molecole giá in fase di sviluppo piuttosto che svilupparle ex novo.
ne ho cliccate una quarantina a caso:
- TUTTE in perdita eterna da 5 anni
- a volte ZERO vendite da 5 anni
- quando un panino caa porchetta lo vendono, le perdite sono 10x le vendite
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16854
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: gio 30 lug 2020, 12:50 @Zedemel hai visto il pre di Cellectar?
ho visto ora, molto bene!
Già l'after di ieri era buono... ha picchiato più volte sugli 1,6, se li sfonda è ancor più buono.

EDIT: azz era arrivata a 2,5 :shock:
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

Zedemel ha scritto: gio 30 lug 2020, 13:52
Ericradis ha scritto: gio 30 lug 2020, 12:50 @Zedemel hai visto il pre di Cellectar?
ho visto ora, molto bene!
Già l'after di ieri era buono... ha picchiato più volte sugli 1,6, se li sfonda è ancor più buono.

EDIT: azz era arrivata a 2,5 :shock:
Quando l’ho visto era al 70%
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16854
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: gio 30 lug 2020, 13:42
ne ho cliccate una quarantina a caso:
- TUTTE in perdita eterna da 5 anni
- a volte ZERO vendite da 5 anni
- quando un panino caa porchetta lo vendono, le perdite sono 10x le vendite
non seguo da molto ma tendenzialmente non ha molto senso partecipare alle ipo di queste aziende, magari ci devono lavorare su molti anni, poi ci sono aumenti di capitale di mezzo. Credo anch'io ci siano di mezzo le big pharma, ma anche finanziamenti statali (avviene anche nel settore militare).

Poi c'è anche il concetto di venture capital, che è molto più nella " cultura americana " :-) , chi ha i soldi mette 1 euro in 100 aziende, perchè statisticamente c'è un tasso di successo che li fa poi ampiamente guadagnare. Concetti alieni per l'italia.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26275
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

Zedemel ha scritto: gio 30 lug 2020, 14:11
lucaliffo ha scritto: gio 30 lug 2020, 13:42
ne ho cliccate una quarantina a caso:
- TUTTE in perdita eterna da 5 anni
- a volte ZERO vendite da 5 anni
- quando un panino caa porchetta lo vendono, le perdite sono 10x le vendite
non seguo da molto ma tendenzialmente non ha molto senso partecipare alle ipo di queste aziende, magari ci devono lavorare su molti anni, poi ci sono aumenti di capitale di mezzo. Credo anch'io ci siano di mezzo le big pharma, ma anche finanziamenti statali (avviene anche nel settore militare).

Poi c'è anche il concetto di venture capital, che è molto più nella " cultura americana " :-) , chi ha i soldi mette 1 euro in 100 aziende, perchè statisticamente c'è un tasso di successo che li fa poi ampiamente guadagnare. Concetti alieni per l'italia.
infatti stavo per dire a eric che il settore piú somigliante é quello militare :D
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16854
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Ericradis ha scritto: gio 30 lug 2020, 14:01
Zedemel ha scritto: gio 30 lug 2020, 13:52
Ericradis ha scritto: gio 30 lug 2020, 12:50 @Zedemel hai visto il pre di Cellectar?
ho visto ora, molto bene!
Già l'after di ieri era buono... ha picchiato più volte sugli 1,6, se li sfonda è ancor più buono.

EDIT: azz era arrivata a 2,5 :shock:
Quando l’ho visto era al 70%
c'è da considerare che non sono prezzi reali, però diciamo che c'è del movimento.
Mutante sovrumano