Io li perdo invece su una pendenza del 4-5%, io sono una pippa

non ho capito, perdi 13" ogni 1% o 13" totali su una pendenza del 4-5%?Zedemel ha scritto: lun 15 nov 2021, 23:05 A spanne perde 13"/km per ogni punto di pendenza (sulla media del 10%).
Io li perdo invece su una pendenza del 4-5%, io sono una pippa![]()
Ovviamente su ogni punto di pendenza, ma dovrebbe essere più basso a basse pendenze.
le mie rilevazioni storiche partivano da salite di 200m fino ai 1000m. quindi sempre su ripetute, mai tratti continui di N km.zazs ha scritto: mar 16 nov 2021, 8:01 Su salite brevi
Una cosa è fare 100m in salita, una cosa è farne 1000 o addirittura 10000
Senza troppa fatica facci 3x5x80 all’8% in 13.0 rec 1’ e 2’/3’ tra le serie, in piano farei sui 10.5, quindi qui perdo sui 30” a km
Con sensazioni di maggiore fatica ho fatto una volta un 20x125 rec 1’15” (non mi ricordo se feci una macropausa ogni 10) sui 21, in piano avrei fatto sui 17.5 anche qui sui 30” a km
Su salite piu lunghe penso aumenti il differenziale di parecchio
Poi non le ho mai fatte e considerate che sono ho caratteristiche piu da velocista che da fomdista
sarebbero 14" per punto percentuale, però 21km in salita sono uno sforzo molto più lungo di una mezza e poi per tutta la parte sopra i 2000m il rendimento cala drasticamente causa rarefazione.Ericradis ha scritto: mar 16 nov 2021, 8:58 Quando provai a fare la Bormio Stelvio, 21km al 7% a spanne avrò avuto un differenziale di 100”/km con una mezza in pianura.