Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

L'allenamento in BDC
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16725
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da Zedemel »

in salita non c'è bisogno di saper guidare la bicicletta a meno tu vada ancora in triciclo.
Dipende dal concetto di pena, se in una corsa arriveresti 200esimo su 1000 e in una cronoscalata 170esimo su 1000 non è cambi il mondo eh :-)
Mutante sovrumano
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17831
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Zedemel ha scritto: mer 2 ott 2019, 15:06 in salita non c'è bisogno di saper guidare la bicicletta a meno tu vada ancora in triciclo.
Dipende dal concetto di pena, se in una corsa arriveresti 200esimo su 1000 e in una cronoscalata 170esimo su 1000 non è cambi il mondo eh :-)
Mi serve del tempo... visto che non ci sono siti tipo le graduatorie con i tempi fidal bisogna verificare sui segmenti. Non facendoli dal vivo posso vederli solamente su Zwift.

Ancora non ne ho fatto nessuno di decente (inteso spingendo al massimo dall'inizio alla fine con l'obiettivo di fare bene quel tratto). Per il momento l'unico in cui sono in classifica ufficiale è il segmento della tappa di Bologna, quindi 8 km di cui gli ultimi 3 in salita. L'avevo fatto con i primi 5 km tranquilli e gli ultimi 3 al massimo e mi sono piazzato 1164 su 2000 (ovviamente sono molti di più, ma puoi vedere solo i 2000 tempi migliori).

Quando farò un bel segmento al massimo vi farò un fischio.. ;)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26000
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto: mer 2 ott 2019, 14:58 Già, ma vedendo la tabella sono più forte aerobicamente che anaerobicamente, purtroppo non allo stesso livello del v02max ma ci si può lavorare molto bene.

Comunque le stesse cose le riscontravo con la corsa. Secondo i punteggi IAAF la specialità in cui ho ottenuto più punti sono stati i 1500m, che sarebbero stati battuti dal pb non fatto sui 10 km.
In proporzione però faccio pena nella corsa.. :D
quella tabella lascia il tempo che trova, mette tutti nel calderone.
sui 100 sei certamente na pippa matricolata, sui 400 decisamente no.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17831
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Mi riferivo alla tabella lato bici. :D

Lato corsa 1500-10km sono più o meno allo stesso livello, livello "buono", segue poi mezza e 400m alla fine del livello "moderato". 100m infatti penoso, alla fine del livello "discreto".
Però in proporzione in bici nello sprint sono ancora più pippa (un gradino sopra principiante), nel minuto sono allo stesso livello dei 400m, in tutto il resto non c'è storia.

Comunque certamente le tabelle potrebbero essere sballate, specie quella lato corsa. Quella lato bici invece è una cosa che pare essere riconosciuta, quindi boh. Vabbé :)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17831
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Oggi ho scoperto che su Zwift c'è iscritta (e ha gareggiato) una certa società che probabilmente i grandi fan del ciclismo (tipo @orli ) avranno sentito parlare.

Si tratta della Hagens Berman Axeon. :shock:
Sì, la società fondata da Axel Merckx, il figlio di uno dei più famosi (e forti) ciclisti di tutti i tempi.

Non mi aspettavo di leggere i "Big names" qui su Zwift. Non ora almeno, invece sono anzi arrivato tardi.
Beh, trovo tutto molto interessante! ;)
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da orli »

@chippz la Hagens Berman Axeon non nacque proprio con i migliori auspici, infatti era una continental sotto l'ala della RadioShak fondata da Amstrong...purtroppo essendo una continental per di piu' statunitense non ti saprei dire che ciclisti ha e di che livello...penso sia tipo la nostra Bardiano CSF piuttosto che'Androni Sider Mec, squadre sempre in cerca di talenti e molto attive sul territorio nazionale....prova a vedere se trovi qualcosa su Androni, piuttosto che Bardiani o altre nostre continental....si sa mai che un provino te lo fanno fare sui rulli, qualcuna di queste squadre dovresti averla a pochi km da casa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17831
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da chippz »

Per me davvero vivo dentro un The Truman/Chippz show.... :D

Nicola nell'altro thread mi consigliava di fare il patentino Fidal.
Mi arriva un email dal sito dei miei patentini (NonSoloFitness):"novità! Nuovi corsi di formazione!".
Hanno aggiunto dei corsi (alcuni dal vivo, altri online -ovviamente a pagamento-):
-corso massaggiatore sportivo
-corso istruttore INDOOR CYCLING

Dai, mi plagiano mentalmente! :lol: :lol:

Cazzo, quasi quasi mi faccio il corso di Indoor Cycling e aprirò la "the chippz rulletica leggera!" :joint: :joint: :joint:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da orli »

Le inventano tutte per fare quattrini ...poi va' a finire che fai più business tu che uno che allena dal vivo....a guardar bene Luc ha anticipato i tempi di una cifra
orli
Promesse
Promesse
Messaggi: 1624
Iscritto il: lun 26 feb 2018, 13:41

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da orli »

Le inventano tutte per fare quattrini ...poi va' a finire che fai più business tu che uno che allena dal vivo....a guardar bene Luc ha anticipato i tempi di una cifra
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6400
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Come lavora l'organismo a parità sforzo corsa-bici?

Messaggio da L'Appiedato »

chippz ha scritto: gio 3 ott 2019, 16:09 Oggi ho scoperto che su Zwift c'è iscritta (e ha gareggiato) una certa società che probabilmente i grandi fan del ciclismo (tipo @orli ) avranno sentito parlare.

Si tratta della Hagens Berman Axeon. :shock:
Sì, la società fondata da Axel Merckx, il figlio di uno dei più famosi (e forti) ciclisti di tutti i tempi.

Non mi aspettavo di leggere i "Big names" qui su Zwift. Non ora almeno, invece sono anzi arrivato tardi.
Beh, trovo tutto molto interessante! ;)
Sì è sostanzialmente una squadra giovanile americana ma con licenza continental, ossia il livello più basso di squadre (La classificazione è WorlTour, Professional, Continental). Di squadre di questo tipo ce ne sono diverse anche in Italia (D'Amico,Sangemini, Colpack, Friuli Cycling Team, Gavardo, Iseo Rime, Amore e Vita...) @orli
Androni, Bardiani e Nippo sono Professional.
Cmq è sicuramente una squadra che punta su nuovi talenti.
Guarda che per qul poco che ne so sono diversi i professionisti che per svago/diversivo in inverno si allenano e gareggiano su Swift anche di squadre World Tour.
Tanto per farti un esempio quest'anno in Inghilterra hanno fatto il primo campionato nazionale di e-ciclismo, il terzo classificato è un professionista della squadra continental Madison Genesis (il primo è stato squalificato, noto youtuber, perchè ha imbrogliato, utilizzando una patch aveva guadagnato i drops più velocemente del normale e si presentò al campionato con una bici migliore che sostanzialmente non si era guadagnato....su bdc mag trovi l'articolo)
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/