Drills, forza e altro complementare alla corsa

L'importanza del potenziamento e dello stretching
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da Zedemel »

L'Appiedato ha scritto: dom 19 gen 2025, 20:49 Qualcuno capisce?
Me lo può spiegare?
Mi sfugge la correlazione tra necessità di allontanarsi dal VO2max per abbassare la produzione di lattato [tautologico] e l'inutilità delle corse a media/bassa intensità (cioè?) per aumentare la resistenza
Immagine

Inviato dal mio moto g55 5G utilizzando Tapatalk
Tipo che se si riesce ad andare al limite, si va più forte? Eh si 😄
Poi se i campioni fanno centinaia di km di lento sarà un dettaglio.
Mutante sovrumano
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2187
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da NicolaRossi1 »

Disastroso ehehe.

Comunque, mi sembra che questo delirio non produca troppi danni sul movimento perchè, a differenza di un tempo, le informazioni sull'allenamento sono così accessibili, che l'allenatore non dipende dai dettami del caposettore di turno per impostare l'allenamento.
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 442
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da BellaPiero »

Nel tentativo di raggiungere una stabilita' pelvica anti-pubalgia, ho intrapreso un programma di rinforzo per i glutei - squat bulgari, side/reverse planks, stacchi rumeni - la solita solfa.

Piu' di una persona mi ha ammonito che avere il core forte non e' abbastanza: come per altre parti del corpo, conta come lo usi! Il monito riguarda i muscoli 'not firing', una cosa che mi disse anche il fisio l'anno scorso, notando (tramite ultrasuoni) che il mio trasverso non si attivava nel momento in cui iniziavo a camminare. Cosa che, secondo lui, non era buona.

Ora va di moda questa cosa del 'glute activation'. Immagino vi sara' capitato di vedere la gente con le bande elastiche a fare 'clamshell' pre-gara. Io l'ho sempre vista come una mega supercazzola pompata dagli influencers, ma io sono anche un reperto bellico.

Ergo le domande: esercizi pre-corsa per 'attivare' muscoli specifici (al di la' del riscaldamento normale corsa+drills+allunghi), tipo appunto clamshells, affondi, hanno un senso?

Puo' essere che ho i glutei in forma ma 'not firing'?

E soprattutto, e' possibile discutere di questo senza perdersi in battute/doppi sensi??

Sent from my SM-S901E using Tapatalk



Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6505
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da L'Appiedato »

"Ora va di moda questa cosa del 'glute activation'. Immagino vi sara' capitato di vedere la gente con le bande elastiche a fare 'clamshell' pre-gara."

L'ho vista fare da Pogacar e compagni prima di una gara e in effetti mi ero interrogato sulla sua utilità in uno sport come il ciclismo
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da lucaliffo »

ste pre-attivazioni mirate per la palestra sono eccellenti, per la corsa non so... io faccio qualcosa prima dei lavori intensi ma soprattutto perché correndo alle 6 di mattina sento che mi sveglia di piú i muscoli.
ma la domanda, bellapiero, é: avrai veramente i glutei in forma?
é un muscolo che nella vita moderna SCOMPARE, diventa appena un cuscinetto adiposo per evitare il dolore del contatto fra le ossa e la sedia :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 442
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da BellaPiero »


lucaliffo ha scritto: ma la domanda, bellapiero, é: avrai veramente i glutei in forma? :)
Ai posteri(ori) l'ardua sentenza Immagine

Sent from my SM-S901E using Tapatalk

lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da lucaliffo »

la mia domanda era perché prima di andare in palestra, pur avendo glutei brutti, pensavo che fossero un pó allenati... ma la prima volta che mi misi alla macchina di pelvica (hip thrust) la trovai pesantina giá senza aggiungere pizze, vuota pesa 23k (che "vale il doppio", vedi sotto). poi col passare dei mesi arrivai a 23+55=88k... ma allora non erano allenati un kezzo :)

oggi mi portai in palestra un metro. la macchina é una leva di 3°, sempre sfavorevole, e verificai che il punto di applicazione della mia forza é esattamente a metá tra fulcro e punto dove sono le pizze. quindi il braccio di forza é "circa" metá del braccio di resistenza. quindi starei sollevando "il doppio"... peró volendo essere precisi:
- sollevo il doppio delle pizze 55k ma non il doppio del peso del braccio intero 23k, perché il braccio metá sta avanti e metá indietro
- poi ci sará uno sconto perché c´é un fulcro?
- insomma quanto kazz sto sollevando??? boh :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da lucaliffo »

la cosa strana é che mio figlio non riesce a sollevare quanto me alla macchina mentre col bilanciere libero fa 120k

p.s. le pischelle superculi disertano sistematicamente la macchina, tutte col bilanciere... dev´essere che la macchina piccona il loro ego :)
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
BellaPiero
Allievi
Allievi
Messaggi: 442
Iscritto il: lun 2 mag 2022, 5:32

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da BellaPiero »

Ok ma non credo che al povero amatore occorra tutta questa forza gluteica per correre senza infortunarsi.

Io lavoro molto in isometria e a carico naturale (tipo 3x30"), i pesi (qualche sporca dozzina di kg) giusto su squat/stacchi unilaterali. Poi ovvio che forza specifica o esplosiva non ne ho (ma quello vale per tutti i miei muscoli)

Un powerlifter quanto fa di hip thrust?

Sent from my SM-S901E using Tapatalk


lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Drills, forza e altro complementare alla corsa

Messaggio da lucaliffo »

le CULturiste brasiliane wellness livello top 300-350k
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/