Sogni e analisi
Re: Sogni e analisi
Sono tutti sogni abbastanza ricorrenti (perdere i denti, far tardi quando si va a prendere aerei o treni, non riuscire a correre e dover strisciare per spostarsi, volare) che credo la letteratura piscoanalitica abbia sviscerato in ogni sfaccettatura
PB 1500 - Dubai 2017 5.19
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
PB 3000 - Dubai 2017 11.29
PB 5000 - Dubai 2018 20.01
PB 10000 - Dubai 2018 40.48
PB Mezza - RAK 2016 1.32.24
"Concimare oggi per vincere domani "
Www.compostraining.com
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Sogni e analisi
...allora sono abbastanza sano di mente,...
ChippZ: si, intendo un sogno in cui "sogni" quello che ti pare e lo gestisci tu
C'è anche un film che farla di sogni: li addirittura sognavano dentro un sogno sognato. Fantascienza, mi pare con DiCaprio, se non ricordo male mi pare si intitolasse Inception
ChippZ: si, intendo un sogno in cui "sogni" quello che ti pare e lo gestisci tu
C'è anche un film che farla di sogni: li addirittura sognavano dentro un sogno sognato. Fantascienza, mi pare con DiCaprio, se non ricordo male mi pare si intitolasse Inception
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Sogni e analisi
l'elaborazione del lutto è una cosa interessantissima su cui sono stati scritti molti libri dagli antropologi.disti ha scritto:Io sogno spessissimo, i sogni che ricordo di più sono:
1) Sogno un mio parente defunto(solo quelli a cui volevo veramente bene cioè che erano parte della famiglia), ma non riesco a parlarci. Una volta ho sognato mio zio (se ne è andato quando avevo 12 anni di tumore ed è stato un grosso trauma per me), ero molto felice di vederlo, lo chiamavo ma lui non rispondeva e poi è andato via
2) Sogno di non riuscire a correre, l'altro giorno ho sognato anche che non riuscivo a nuotare facevo la bracciata ma non riuscivo a spingere l'acqua. Questo sogno mi capita spesso
3)Una volta ho sognato di morire, c'era un terremoto devastante io cadevo a terra e a un certo punto, mentre ero a terra, un tipo mi sparava in testa, quando mi ha sparato ho pensato: ecco ci siamo vediamo cosa succede quando si muore e poi mi sono svegliato.
Penso che il primo sogno serva per elaborare il lutto, il secondo e il terzo chi me li sa spiegare?
il sogno 2 forse è uno sfogo di una tua componente inconscia pigra cui non gli va di fare sport.
il sogno 3 non so.
Re: Sogni e analisi
ma intendi "sogni ad occhi aperti"?simone03031986 ha scritto:...allora sono abbastanza sano di mente,...
ChippZ: si, intendo un sogno in cui "sogni" quello che ti pare e lo gestisci tu
ovvero in cui coscientemente, da sveglio, ti inventi una storia?
Re: Sogni e analisi
ancora pensierini su compassione e lutto...
la storia della nostra amica uccisa ha avuto grande ripecussione nazionale (anche se non è un caso raro), ieri a un programma nazionale hanno passato un lungo reportage includente interviste ai familiari. vedere il padre (mio amico e cognato acquisito) piangere in tv mi ha spezzato il cuore e ho pianto anch'io, poi stanotte non ho dormito.
i rituali di lutto prevederebbero stargli vicino spesso, partecipare, condividere, com-passione. ma mi fa stare troppo male e nella pratica non serve a niente.
tra l'altro osservo le reazioni dei familiari. il padre distrutto totalmente, zie e cugine mediamente. la madre della ragazza invece m'è sembrata non soffrire... riusciva pure a ridere, mah
comunque, mi rivolgo a chi ha 20-30 anni: sofferenza e compassione lasciatele a noi anziani, c'è tempo per essere tristi... pensate a godervi la vita a più non posso, anche se serve un po' di (sano) egoismo-menefreghismo, pensate a costruire e proteggere prima la vostra vita e della vostra famiglia e poi (eventualmente) quella degli altri.
la storia della nostra amica uccisa ha avuto grande ripecussione nazionale (anche se non è un caso raro), ieri a un programma nazionale hanno passato un lungo reportage includente interviste ai familiari. vedere il padre (mio amico e cognato acquisito) piangere in tv mi ha spezzato il cuore e ho pianto anch'io, poi stanotte non ho dormito.
i rituali di lutto prevederebbero stargli vicino spesso, partecipare, condividere, com-passione. ma mi fa stare troppo male e nella pratica non serve a niente.
tra l'altro osservo le reazioni dei familiari. il padre distrutto totalmente, zie e cugine mediamente. la madre della ragazza invece m'è sembrata non soffrire... riusciva pure a ridere, mah
comunque, mi rivolgo a chi ha 20-30 anni: sofferenza e compassione lasciatele a noi anziani, c'è tempo per essere tristi... pensate a godervi la vita a più non posso, anche se serve un po' di (sano) egoismo-menefreghismo, pensate a costruire e proteggere prima la vostra vita e della vostra famiglia e poi (eventualmente) quella degli altri.
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Sogni e analisi
No no, quella che dici tu sembra una roba da allucinati oppure, in forma meno estrema, la creazione di un normale ragionamento.lucaliffo ha scritto:ma intendi "sogni ad occhi aperti"?simone03031986 ha scritto:...allora sono abbastanza sano di mente,...
ChippZ: si, intendo un sogno in cui "sogni" quello che ti pare e lo gestisci tu
ovvero in cui coscientemente, da sveglio, ti inventi una storia?
Quello che dico io è che vai a dormire, ti addormenti, parte un sogno e successivamente ne prendi le redini e ci giochi a modo tuo
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

Re: Sogni e analisi
Film che adoro, anche per le musichesimone03031986 ha scritto:...allora sono abbastanza sano di mente,...
ChippZ: si, intendo un sogno in cui "sogni" quello che ti pare e lo gestisci tu
C'è anche un film che farla di sogni: li addirittura sognavano dentro un sogno sognato. Fantascienza, mi pare con DiCaprio, se non ricordo male mi pare si intitolasse Inception
Mutante sovrumano
Re: RE: Re: Sogni e analisi
Mi sa che c'hai azzeccato, nella vita di tutti i giorni sono abbastanza pigro al contrario che nello sportlucaliffo ha scritto:l'elaborazione del lutto è una cosa interessantissima su cui sono stati scritti molti libri dagli antropologi.disti ha scritto:Io sogno spessissimo, i sogni che ricordo di più sono:
1) Sogno un mio parente defunto(solo quelli a cui volevo veramente bene cioè che erano parte della famiglia), ma non riesco a parlarci. Una volta ho sognato mio zio (se ne è andato quando avevo 12 anni di tumore ed è stato un grosso trauma per me), ero molto felice di vederlo, lo chiamavo ma lui non rispondeva e poi è andato via
2) Sogno di non riuscire a correre, l'altro giorno ho sognato anche che non riuscivo a nuotare facevo la bracciata ma non riuscivo a spingere l'acqua. Questo sogno mi capita spesso
3)Una volta ho sognato di morire, c'era un terremoto devastante io cadevo a terra e a un certo punto, mentre ero a terra, un tipo mi sparava in testa, quando mi ha sparato ho pensato: ecco ci siamo vediamo cosa succede quando si muore e poi mi sono svegliato.
Penso che il primo sogno serva per elaborare il lutto, il secondo e il terzo chi me li sa spiegare?
il sogno 2 forse è uno sfogo di una tua componente inconscia pigra cui non gli va di fare sport.
il sogno 3 non so.
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Sogni e analisi
Non so se quanto sto per scrivere abbia senso, ma io so che fino alla cresima i miei mi spingevano moltissimo sulla religione e all'asilo avevo delle suore rispettosissime e ambientaliste/animaliste.lucaliffo ha scritto:comunque, mi rivolgo a chi ha 20-30 anni: sofferenza e compassione lasciatele a noi anziani, c'è tempo per essere tristi... pensate a godervi la vita a più non posso, anche se serve un po' di (sano) egoismo-menefreghismo, pensate a costruire e proteggere prima la vostra vita e della vostra famiglia e poi (eventualmente) quella degli altri.
Roba che a 7/8 anni ero già l'unico in famiglia a non uccidere un animale/insetto, ma al massimo farlo uscire fuori di casa. O che se vedevo una formica mi spostavo per non schiacciarla.
Se poi ci aggiungiamo l'essere obbligato ad andare a messa (fino alla cresima) e a sentire storie religiose, con i miei che mi dicevano che dovevo fare come Gesù da bambino che aiutava ed era bravissimo, una volta aver maturato mentalmente ho capito com'è stato il mio percorso per giungere a quello che sono ora.
Ora so valutare, so pensare. So che la religione alla fine è solo un modo come un altro per far credere le cose alle persone. Ma solo perché in moltissimi anni ci hanno affidato questo misterioso potere. Ora chiunque dice che, quando le probabilità di una cosa sono pari a 0, quando è impossibile, l'unica cosa rimanente da fare è.. pregare.
Quindi io so che è una gran cavolata. Ma ora è arrivata a questo punto perché la gente ci crede a queste cose e pensa di poter cambiare il mondo credendoci.
Però queste cose, per quanto siano frutto di una cosa immaginaria, hanno formato le radici in me.. o meglio, ne ho estratto certi concetti.
Tutto questo per dire, come si fa ad evitare la sofferenza e la compassione? Il mondo è pieno di persone tristi, di qualsiasi età. Certo è impossibile aiutare tutti, ma se condividere parte della sofferenza di una persona può aiutare a migliorare o superare la cosa perché non lo si dovrebbe fare?
E io la trovo una cosa "normale". Non è da me voltare la faccia quando una persona è in difficoltà... ma al tempo stesso ne è anche la mia dannazione: più sono felici senza problemi, meno mi interessano le persone.
Oh, dall'esterno sono una persona tranquilla e felicissima.. ma più si scava dentro di me più si vedono i pezzi di altre persone che mi porto dietro.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Re: Sogni e analisi
mai successo...simone03031986 ha scritto:No no, quella che dici tu sembra una roba da allucinati oppure, in forma meno estrema, la creazione di un normale ragionamento.lucaliffo ha scritto:ma intendi "sogni ad occhi aperti"?simone03031986 ha scritto:...allora sono abbastanza sano di mente,...
ChippZ: si, intendo un sogno in cui "sogni" quello che ti pare e lo gestisci tu
ovvero in cui coscientemente, da sveglio, ti inventi una storia?
Quello che dico io è che vai a dormire, ti addormenti, parte un sogno e successivamente ne prendi le redini e ci giochi a modo tuo


