allenarsi col cardio? mah...

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da lucaliffo »

io credo che l'allenamento in generale mantenga alta la fcmax (che un BENE) anche invecchiando.
però per dire qualcosa su quale tipo di allenamento faccia aumentare o diminuire la fcmax ci vorrebbero molti esperimenti e numeri, sono poco avvezzo alle pure elucubrazioni.

io l'ultima volta che mi allenai bene (5 sedute a settimana) fu nel 2008 e avevo fcmax 185.
poi vari cicli di infortuni e nel 2013 era scesa a 170.
poi è risalita, sia con cicli di allenamento anaerobico sia con cicli aerobici.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3118
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da GioPod »

Andavo secondo logica: se aumenta la capacità contrattile e il sangue in circolo è lo stesso con minori battiti... però boh

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da lucaliffo »

se si abbassa la fc a certe velocità non vedo perchè debba necessariamente abbassarsi pure la fcmax.
ma non escludo che per qualcuno sia così... non so.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:se si abbassa la fc a certe velocità non vedo perchè debba necessariamente abbassarsi pure la fcmax.
ma non escludo che per qualcuno sia così... non so.
boh, forse non è che sia abbassa, ma il cuore non ha più bisogno di arrivarci (cioè le gambe ti "tagliano" prima).
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da lucaliffo »

potrebbe anche essere che un allenamento con poca forza/velocità (vera) ti inibisca in questo senso... ma ripeto siamo nel campo delle illazioni, finchè non abbiamo numeri.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da Zedemel »

penso vogliamo dire la stessa cosa, nel senso che il lavoro delle gambe diventa il collo di bottiglia, il cuore arriva ad ottimizzarsi molto prima di tutto il resto. Ma in effetti sono solo ipotesi.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da lucaliffo »

tornando al succo del discorso...
penso anzitutto che è erratissimo ragionare su valori e % "assoluti".
sarebbe già qualcosa invece riferirli alla "riserva cardiaca" (differenza fra fcmin e fcmax) in modo da "normalizzare" le enormi differenze individuali di fcmax.

ma pure così ci sarebbero assurdità, anche se di entità inferiore.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da lucaliffo »

riporto anche qui:

ah, digli a "steva72" che il medio fatto "al massimo all'84%" è un'idea patacca.
già è patacca l'85% classico...

vale la regola delle tre S:
S1: calcolare in %
S2: che le % siano valide erga omnes
S3: che allenarsi a certe % sia piùmmeglio in termini di prestazione

UNO CON FCMAX 200 NON HA LA STESSA FORBICE DI BPM DI UNO CON 170!!!
ma quante volte lo devo ripetere?
possibile che al mondo me ne sia accorto solo io?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto:
UNO CON FCMAX 200 NON HA LA STESSA FORBICE DI BPM DI UNO CON 170!!!
ma quante volte lo devo ripetere?
possibile che al mondo me ne sia accorto solo io?
indubbiamente la forbice FC riposo-FC max può essere piuttosto diversa tra un bradicardico e un tachicardico, anche 15 battiti direi.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: allenarsi col cardio? mah...

Messaggio da lucaliffo »

ma anche senza essere bradi o tachi... basta prendere un tizio di 18 anni e uno di 50 e magari vedi differenze di 40bpm, perchè a parità di allenamento magari hanno entrambi 50 a riposo.

e c'è un'altra cosa... se invecchiando la fcmax si abbassa di 30bpm (15%) la fc della cl NON SI ABBASSA IN PROPORZIONE.
tipo a me è rimasta uguale a 140. quindi a 18 anni facevo cl al 70% e oggi all'80%!
ma con stesse modalità, sensazioni e scarto dal rg10km.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/