Zed, non so la differenza..
So solo che capita di sentire la pancia sballonzolare, io sento proprio qualcosa dentro che si muove e il rumore è udibile pure all'esterno (per fortuna viene sempre scambiato per il rumore delle scarpe.. ).
Comunque stasera non ho avuto problemi e ripeto che per me a sto punto è l'acqua.. anche perché prima di correre mi scarico sempre..
Sei proprio strano , fai frullare molto la mente ma non ti "ascolti" molto come corpo, distinguere liquido che balla nello stomaco da cacca in intestino dovrebbe essere abbastanza semplice
Chippz
Mangi come un maiale all'ingrasso e prendi un 20-30% delle calorie da biscotti e monnezza simile....che pretendi?
Comunque beviti un paio di litri d'acqua nelle 2 ore dopo pranzo e il caffè solo dopo i pasti...arriverai all'allenamento a panza vuota
Da come la descrivi è semplice acqua che sballonzona. Se durante un lungo o un lento ti scappa...falla e poi riprendi
Se è davvero solo acqua allora mi sento sollevato. Mi basta tenere conto dell'ora in cui corro la sera e smetto di bere, tanto comunque dalle 08 alle 16 riesco a bermi comunque almeno 2 litri di acqua.
chippz ha scritto: gio 11 ott 2018, 22:32
Zed, non so la differenza..
So solo che capita di sentire la pancia sballonzolare, io sento proprio qualcosa dentro che si muove e il rumore è udibile pure all'esterno (per fortuna viene sempre scambiato per il rumore delle scarpe.. ).
Comunque stasera non ho avuto problemi e ripeto che per me a sto punto è l'acqua.. anche perché prima di correre mi scarico sempre..
A volte è capitato pure a me e, almeno nel mio caso, era abbastanza evidente che fosse acqua o comunque liquidi e il rumore proveniva dallo stomaco. Sì comunque fa molto rumore, non so se si senta dall'esterno ma è come una borraccia che viene sballottata.
Mi è capitato qualche volta di mattina, quando tra la colazione e la corsa passa poco tempo