Zedemel ha scritto: ven 24 mag 2019, 9:44su un po' di logica, non è che l'hai detto tu, ma era un esempio successivo e capitato a fagiolo per dire che il decadimento o la variazione di prestazione all'interno di uno sforzo sia legato o no a sta tecnica. Tu dai molto peso a questa tecnica, sei convinto che sia colpa dei tuoi rallentamenti in gara (che tra l'altro guarda caso hai pure nei 10.000 dove la tecnica conterebbe meno), ma non è proprio detto che sia così, ed è inutile trasporlo su altre persone (che tutte dicono semplicemente di essere scoppiate in gara per una errata distribuzione dello sforzo).
Sarebbe un po' come se io avessi scritto a Spirito "se non diventi 75kg farai 2'15" ", perché io son pesante e lui è un fuscello.
Mi dispiace ma sei completamente fuori strada.
E' vero che la tecnica mi ha dato tanti grattacapi e che ritengo che se non rendo come dovrei negli 800 in giù è per colpa del come corro, ma non c'entra assolutamente una mazza né con spirito, né con i 10km (se noti nel mio thread non sto più citando la tecnica da un bel po ormai).
Senza contare che la mia frase aveva due condizioni: la tecnica e la gestione.
Come mai dici che la condizione tecnica è dovuta da un mio trasporre i miei problemi agli altri e la gestione invece no? Eppure sai che parto a minkia.
Quindi su una frase con due condizioni come fai a pensare che solo una delle due sia per mia intromissione?
Sarebbe più logico per te pensare ad entrambe, visto che io ho entrambi i problemi.
Non l'hai fatto perché hai GIUSTAMENTE interpretato la condizione-gestione come un suggerimento. Invece la tecnica l'hai interpretata come un mio voler mettere il becco negli affari altrui.
Quindi ti dico che hai azzeccato il 50% del mio discorso.
Ora trasporta sto 50% anche sulla condizione della tecnica, che è stata scritta con lo stesso pensiero. Ma al posto della parola "tecnica" avrei potuto anche scrivere "insieme di capacità coordinative, neuromuscolari e forza generale e specifica", oppure ancora "se sono stati fatti ottimi lavori veloci" che sono tutti aspetti che comunque sappiamo tutti che non vengono di certo trascurati da spirito/Luc.
Erano quindi più condizioni-retoriche, del tipo è ovvio che ste cose vengono lavorate.
A sto punto quindi era forse meglio dirmi:"sono cose ovvie", al posto di trarre conclusioni erronee e incomplete su ciò che scrivo.
Peace