Economia e Finanza

Parliamo d'altro
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: RE: Re: RE: Re: Economia e Finanza

Messaggio da Ericradis »

mb70 ha scritto: mer 3 gen 2018, 23:13
GioPod ha scritto:
Ericradis ha scritto:Aumentare la produttività, eliminare evasione fiscale, riforme, ridurre gli sprechi sono i mantra che ripetono tutti ma che non applica nessuno. Le soluzioni vanno cercate altrove.
Oppure per una volta trovate le palle per applicarle
Le palle devono averle la maggioranza degli italiani...

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Non è solo questione di palle. Questi concetti vanno contestualizzati. La produttività anche in certi settori anche del pubblico è già eccellente. In altri no e la soluzione sarebbe magari una scelta difficile come i licenziamenti. Eliminare l'evasione fiscale vuol dire beccare l'evasore totale con la range rover o la grande impresa ma vuol dire anche mettere in ginocchio i tanti piccoli evasori che lo fanno per campare specialmente nel sud Italia. Cottarelli e altri hanno provato a ridurre gli sprechi ma con risultati irrilevanti. Insomma è giusto agire su queste cose ma i miliardi che certi partiti millantano di ottenere vanno molto ridimensionati.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

Infatti, anche l'evasione è relativa, a parte chi porta i soldi nei paradisi fiscali, tutto il resto prima o poi finisce in qualche scontrino.
Mutante sovrumano
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3118
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: RE: Re: Economia e Finanza

Messaggio da GioPod »

Zedemel ha scritto:Infatti, anche l'evasione è relativa, a parte chi porta i soldi nei paradisi fiscali, tutto il resto prima o poi finisce in qualche scontrino.
Beh però non ci paga le tasse prima di spenderli
Avatar utente
GioPod
Seniores
Seniores
Messaggi: 3118
Iscritto il: lun 26 ott 2015, 10:24

Re: RE: Re: RE: Re: RE: Re: Economia e Finanza

Messaggio da GioPod »

Ericradis ha scritto:
mb70 ha scritto: mer 3 gen 2018, 23:13
GioPod ha scritto: Oppure per una volta trovate le palle per applicarle
Le palle devono averle la maggioranza degli italiani...

Inviato dal mio SM-G928F utilizzando Tapatalk
Non è solo questione di palle. Questi concetti vanno contestualizzati. La produttività anche in certi settori anche del pubblico è già eccellente. In altri no e la soluzione sarebbe magari una scelta difficile come i licenziamenti. Eliminare l'evasione fiscale vuol dire beccare l'evasore totale con la range rover o la grande impresa ma vuol dire anche mettere in ginocchio i tanti piccoli evasori che lo fanno per campare specialmente nel sud Italia. Cottarelli e altri hanno provato a ridurre gli sprechi ma con risultati irrilevanti. Insomma è giusto agire su queste cose ma i miliardi che certi partiti millantano di ottenere vanno molto ridimensionati.
Sì però è anche questione di palle: significa licenziare, tagliare, significa perdere consenso, e queste cose le fa chi le ha.
A costo di perdere consenso. A costo di parlare chiaro prima e mantenere la.parola dopo
zivago

Re: Economia e Finanza

Messaggio da zivago »

Buon 2018 a tutti!

È stupefacente constatare quanti siano quelli che hanno la soluzione in tasca per qualsiasi problema. In rete, al bar, tra parenti, amici e vicini è pieno di commissari tecnici della nazionale di calcio, di fini economisti, di illuminati strateghi politici, di preveggenti degli sviluppi futuri. Se tutti questi “io che ne so mille volte più di te“ e “so io come fare” praticassero soltanto una frazione di ciò che dicono (agli altri) di fare, vivremmo nel migliore dei mondi possibili; ma si sa che... tra il dire e il fare...
♫♫♫
E' inutile parlare fare finta di guardare
C'è da fare, c'è da fare
C'è sempre qualcosa da fare e da rifare
C'è da fare, c'è da fare
C'è da fare un casino anche contro il destino
C'è da fare, da cambiare
C'è sempre qualcosa da fare e tu lo sai
♫♫♫


E a proposito di concretezza economica…
Ricordo che questo forum vive grazie all'impegno economico del suo Amministratore, il generoso loris.
http://www.forumcorsa.it/viewtopic.php? ... rmi#p30690
Io partecipo a questo consesso ormai da un anno e spero di continuare. Ebbene mi sembra sia ora e sia giusto che anch'io concorra alle spese di mantenimento.
Se quindi l'Amministratore vorrà (anche in forma privata) fornirmi il suo codice IBAN, sarò ben lieto di dare il mio contributo.
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Economia e Finanza

Messaggio da Zedemel »

zivago ha scritto: ven 5 gen 2018, 8:07
È stupefacente constatare quanti siano quelli che hanno la soluzione in tasca per qualsiasi problema. In rete, al bar, tra parenti, amici e vicini è pieno di commissari tecnici della nazionale di calcio, di fini economisti, di illuminati strateghi politici, di preveggenti degli sviluppi futuri.
Io non ho certezze, però se si ritiene che le cose non vadano, quantomeno bisogna provare a cambiare, a livello economico, politico, decisionale.
Invece in Italia sembra più una questione di tifo, siamo ancora legati ad ideologie di 80 anni fa.... e intanto il resto del mondo cammina... anzi corre.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26267
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

zivago ha scritto: ven 5 gen 2018, 8:07 Buon 2018 a tutti!

È stupefacente constatare quanti siano quelli che hanno la soluzione in tasca per qualsiasi problema. In rete, al bar, tra parenti, amici e vicini è pieno di commissari tecnici della nazionale di calcio, di fini economisti, di illuminati strateghi politici, di preveggenti degli sviluppi futuri. Se tutti questi “io che ne so mille volte più di te“ e “so io come fare” praticassero soltanto una frazione di ciò che dicono (agli altri) di fare, vivremmo nel migliore dei mondi possibili; ma si sa che... tra il dire e il fare...
♫♫♫
E' inutile parlare fare finta di guardare
C'è da fare, c'è da fare
C'è sempre qualcosa da fare e da rifare
C'è da fare, c'è da fare
C'è da fare un casino anche contro il destino
C'è da fare, da cambiare
C'è sempre qualcosa da fare e tu lo sai
♫♫♫


E a proposito di concretezza economica…
Ricordo che questo forum vive grazie all'impegno economico del suo Amministratore, il generoso loris.
http://www.forumcorsa.it/viewtopic.php? ... rmi#p30690
Io partecipo a questo consesso ormai da un anno e spero di continuare. Ebbene mi sembra sia ora e sia giusto che anch'io concorra alle spese di mantenimento.
Se quindi l'Amministratore vorrà (anche in forma privata) fornirmi il suo codice IBAN, sarò ben lieto di dare il mio contributo.
no, lo sforzo economico ce lo mette il generoso lucaliffo, anche per sopportare le tue infamate del cazzo.
non abbiamo bisogno del contributo economico di nessuno, grazie.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
spiritolibero
Top Runner
Top Runner
Messaggi: 4141
Iscritto il: mar 3 gen 2017, 12:28

Re: Economia e Finanza

Messaggio da spiritolibero »

Zedemel ha scritto: gio 4 gen 2018, 20:01 Infatti, anche l'evasione è relativa, a parte chi porta i soldi nei paradisi fiscali, tutto il resto prima o poi finisce in qualche scontrino.
Si infatti è molto più "pericolosa" l'evasione che porta il denaro all'estero perché lo sottrae al ciclo economico "locale". Questa andrebbe punita più severamente di quanto viene fatto adesso.
Il nostro sistema fiscale è molto farraginoso e si presta alla creazione di molte sacche di evasione/elusione quando non riciclaggio. Una possibile riforma potrebbe essere quella di modulare il sistema per classi di contribuenti, attività lavorative e fasce di reddito. Cioè individuare un regime fiscale forfettario e differenziato per ciascuna di queste categorie. In parte ciò è già stato fatto con i nuovi regimi forfettari dei minimi per le professioni e le piccole imprese (incredibile una cosa su cui si sono trovati d'accordo praticamente tutti i partiti :shock: ).
Manca però tutto il resto. Un'impresa di 35.000 euro di ricavi non può essere equiparata a una multinazionale come Amazon, Ryanair, Fiat, Google etc. Anche per questo non sono favorevole a una "flat tax" unica generalizzata perché avvantaggerebbe eccessivamente questi colossi. Meglio riservarla esclusivamente a questi ultimi cercando di aumentare il gettito nelle casse statali: attualmente le imposte che pagano queste multinazionali sono scandalosamente irrisorie rispetto agli utili conseguiti.
Sul piano del lavoro dipendente qualcosa si può togliere per restituire un po' di potere d'acquisto ai salari.
1,73m x 57kg
obiettivi: mezzofondista in cerca di sfide
zivago

Re: Economia e Finanza

Messaggio da zivago »

lucaliffo ha scritto: ven 5 gen 2018, 9:43
zivago ha scritto: ven 5 gen 2018, 8:07 E a proposito di concretezza economica…
Ricordo che questo forum vive grazie all'impegno economico del suo Amministratore, il generoso loris.
http://www.forumcorsa.it/viewtopic.php? ... rmi#p30690
Io partecipo a questo consesso ormai da un anno e spero di continuare. Ebbene mi sembra sia ora e sia giusto che anch'io concorra alle spese di mantenimento.
Se quindi l'Amministratore vorrà (anche in forma privata) fornirmi il suo codice IBAN, sarò ben lieto di dare il mio contributo.
mo, lo sforzo economico ce lo mette il generoso lucaliffo, anche per sopportare le tue infamate del cazzo.
non abbiamo bisogno del contributo economico di nessuno, grazie.
Ma come?! Io mi rivolgo a loris e mi risponde lucaliffo? Chiedo del titolare e si fa avanti l'incaricato?
Mi sono perso qualcosa? Forse che loris, ormai sempre più silente, è stato scalzato dal predominante corsaro che, secondo consuetudine filibustiera, di questo forum ha fatto bottino?

E com'è che Capitan Uncino, così abituato a frequentar birbanti, mal sopporta le stupidate di un vecchietto? Possibile che il pirata, tanto avvezzo alle scorribande nei siti più irriverenti e ruvidi della rete, si offenda per un semplice sfottò?

Dice che non bisogna offendere. D'accordissimo! Ma non ci si può sentire offesi da chi, in un contesto virtuale come questo, non sa altro che ciò che vede dal suo punto di vista.
Se qui ci descriviamo in un certo modo, se costruiamo un modello per rappresentarci, o al quale vorremmo somigliare, è inevitabile prestarsi a essere o sentirsi offesi senza volontarietà altrui.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26267
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Economia e Finanza

Messaggio da lucaliffo »

io non ho costruito un cazzo. solo mi permetto (posso?) di raccontare cose VERE che non sono manco l'1% di cose che ho vissuto.
e ste cose vere le racconto per mostrare a chi ne fosse interessato le differenze antropologiche fra 2 mondi, cose che l'italiano medio non sa.
e tu, se non hai indizi nè prove che io stia "costruendo", ovvero mentendo, sei pregato di TACERE.
da ora in poi ti cancellerò qualsiasi commento contenente la minima offesa, esplicita o velata, a chicchessia e qualsiasi critica all'operato di amministratori e mod.
se ti diverte tanto mettere sempre zizzania e offendere stupidamente la gente, fatti un tuo blog e non rompere i coglioni.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/