Perfetto!AdeleSkywalker ha scritto:Mi sono riletta tutta la discussione su HCLF HFLC e diabete vari e obesità. La mia teoria è : se mangi e non bruci ingrassi. Se mangi meno di quello che bruci dimagrisci. Discorso semplice e senza tanti giri di parole. Cheppoi lo fai con un piatto di pasta o con una bistecca cambia poco.
È che la gente è pigra e non ha voglia più di fare un ca**o.
Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
-
TheRunningPitt
- Allievi

- Messaggi: 187
- Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57
Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
sei divenata saggia... stai meno in fissa col cibo rispetto a 2 anni fa?AdeleSkywalker ha scritto:Mi sono riletta tutta la discussione su HCLF HFLC e diabete vari e obesità. La mia teoria è : se mangi e non bruci ingrassi. Se mangi meno di quello che bruci dimagrisci. Discorso semplice e senza tanti giri di parole. Cheppoi lo fai con un piatto di pasta o con una bistecca cambia poco.
È che la gente è pigra e non ha voglia più di fare un ca**o.
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Il problema è che strategie usare in normo e iper calorica appunto. In ipo va bene tutto o quasi 
Ma in ipo a vita non ci puoi stare
Ma in ipo a vita non ci puoi stare
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- simone03031986
- Seniores

- Messaggi: 2517
- Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
AdeleSkywalker ha scritto:Mi sono riletta tutta la discussione su HCLF HFLC e diabete vari e obesità. La mia teoria è : se mangi e non bruci ingrassi. Se mangi meno di quello che bruci dimagrisci. Discorso semplice e senza tanti giri di parole. Cheppoi lo fai con un piatto di pasta o con una bistecca cambia poco.
È che la gente è pigra e non ha voglia più di fare un ca**o.
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20

- AdeleSkywalker
- Seniores

- Messaggi: 2206
- Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
@lucaliffo seguo sempre una dieta di un nutrizionista, e rimango secca smunta. Ma un po' meno la fissa cell'ho. Tanto ci pensa mia mamma a farmi seguire la dieta quindi pace.
@salvassa non cambia niente né in iper né in normo. Perché in iper calorica basta un leggero surplus, e in normo calorica basta mangiare in modo bilanciato senza sfondarsi a stare male. Mangiare quando si ha fame e smettere quando si è sazi, facendo una dieta varia. Io mi muovo come poche persone della mia età : corro 6 giorni a settimana di cui 3 lavori di qualità e un lungo, gioco 2 volte a calcetto e faccio 3 volte forza. 6 giorni su 7 anche 20/30minuti di yoga. Nel mentre vado a scuola e studio. Mangio più di mio padre e mio fratello, e comunque faccio fatica a mettere su 4kg. Quindi rimango ferma sulla mia teoria, che basterebbe alimentarsi in modo corretto, e MUOVERSI!
@salvassa non cambia niente né in iper né in normo. Perché in iper calorica basta un leggero surplus, e in normo calorica basta mangiare in modo bilanciato senza sfondarsi a stare male. Mangiare quando si ha fame e smettere quando si è sazi, facendo una dieta varia. Io mi muovo come poche persone della mia età : corro 6 giorni a settimana di cui 3 lavori di qualità e un lungo, gioco 2 volte a calcetto e faccio 3 volte forza. 6 giorni su 7 anche 20/30minuti di yoga. Nel mentre vado a scuola e studio. Mangio più di mio padre e mio fratello, e comunque faccio fatica a mettere su 4kg. Quindi rimango ferma sulla mia teoria, che basterebbe alimentarsi in modo corretto, e MUOVERSI!
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
)
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite
Re: RE: Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
E quindi? Di sicuro non è indipendente da quali macro generi il surplus. E personalmente ritengo nemmeno dalle fonti (i seguaci della iifym la pensano diversamente). Poi che basti il buon senso posso anche essere d'accordo. Ma quando iniziamo a parlare di 3-4-5 mila kcal è facile fare cazzate a botte di buon sensoAdeleSkywalker ha scritto: @salvassa non cambia niente né in iper né in normo. Perché in iper calorica basta un leggero surplus
La fame non è quel grande indicatore dato che è in buona parte psicologico (per non parlare di picchi insulinici etc). Poi chiaro non è che si vive con il misurino in mano.Mangiare quando si ha fame e smettere quando si è sazi, facendo una dieta varia.
E sti cazzi nun cio metti?Mangio più di mio padre e mio fratello, e comunque faccio fatica a mettere su 4kg. Quindi rimango ferma sulla mia teoria, che basterebbe alimentarsi in modo corretto, e MUOVERSI!
Iper, ipo e normo sono concetti dipendenti dal tdee non assoluti. Se mangi come un bue e non sali di peso non sei in iper. Sic et simpliciter.
Se poi stiamo dicendo che stare in normo a 3000 correndo per 1000 sia più salutare che stare in normo a 2000 non correndo e camminando soli è forse vero (opinabile).
Di certo non è che a consumare molto di più di una blanda attività fisica si percorra il sentiero del salutismo. Questo penso lo sai da te.
Ultima modifica di salvassa il gio 15 set 2016, 18:25, modificato 2 volte in totale.
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
-
TheRunningPitt
- Allievi

- Messaggi: 187
- Iscritto il: mar 22 mar 2016, 11:57
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Concordo che in iper si possono fare più o meno danni a seconda di cosa si mangia... a parità di kcal!
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
in ipercalorica uno non ci dovrebbe stare mai, se non per la singola abbuffata tra amici, o comunque giornate singole, non per settimane.
Mutante sovrumano
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
I bodybuilder fanno iper calorica quando fanno massa.
@adele
Ammazza quanto ti alleni! Se ti posso dare un consiglio dovresti fare molto meno qualita e molta più corsa lenta
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
@adele
Ammazza quanto ti alleni! Se ti posso dare un consiglio dovresti fare molto meno qualita e molta più corsa lenta
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
1km: 3'12" - 23/07/2019
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
1.5km: 4'59" - 02/10/2020
3km: 10'35" - 01/08/2020
5km: 18'28" - 28/08/2020
10km strada: 37'32" - 16/02/2020
HM: 1h22m51s - 03/11/2019
M: 2h55m09s - 20/10/2019
https://www.strava.com/athletes/dario84
Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti
Io faccio ipercalorica sempre. In rapporto a quanto mangio non sono neanche tanto grasso. Avrò problemi di malassorbimento... 

