Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Prima, durante e dopo... parliamo di alimentazione
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

Anche perché penso, che, eccezione fatta per "momenti delicati" come pasti pregara o pre allenamento, per mantenere uno stile di vita sano e sostenibile, senza diventare scemo, un atleta deve seguire le stesse regole alimentari di una persona normalissima. Che permette quella elasticità sana che fa bene anche alla mente. Anche perché sarebbe veramente impossibile mangiare 100% sano in qualunque occasione. ( quando sono stata questa estate 1 mese e mezzo da mia nonna, sperduta nella montagna, dove l'unico alimentari era un buco e a 20km di distanza, la pasta integrale me la sognavo ). Nonostante tutto però non è che mi è uscita la panza mangiando pasta bianca, o ho perso 15" al km facendo colazione con yogurt non iper proteico e pane normale con marmellata...
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7900
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

Ma la pasta bianca mica è un cheat meal :D

Se no diventiamo come i fanatici dell'ig che arrivano a mangiare riso integrale mezzo crudo e freddo per abbassarlo ulteriormente (si ho visto anche questo) :D
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

salvassa ha scritto:Ma la pasta bianca mica è un cheat meal :D

Se no diventiamo come i fanatici dell'ig che arrivano a mangiare riso integrale mezzo crudo e freddo per abbassarlo ulteriormente (si ho visto anche questo) :D
Un interessante articolo al riguardo (a proposito, Project Invictus è uno dei siti più "posati" in merito, non dà valutazioni estreme, tant'è che da quando lo leggo ho modificato leggermente anche il mio modo di pensare l'alimentazione).

http://www.projectinvictus.it/cereali-i ... -e-realta/
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da AdeleSkywalker »

Appunto. Esempio : nella dieta ho 90gr di legumi secchi e 60gr di pasta. Spesso mamma mi fa la pasta bianca perché altrimenti fibra su fibra su fibra schioppo.
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7900
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da salvassa »

E fa bene!
Infatti l'integrale per chi mangia molto, avena, molte verdure, frutta, legumi può non essere una buona scelta in certi casi.

Ps l'ottimo rapporto per avere proteine complete da legumi e cereali sarebbe 1:2 cioè pasta doppia rispetto ai legumi (secchi). Però, anche lì, sti cavoli era solo per dire ;)

Inviato dal mio CHC-U01 utilizzando Tapatalk
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
Lord_Phil
Simpaticone
Simpaticone
Messaggi: 6809
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 18:14

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da Lord_Phil »

lucaliffo ha scritto:
chippz ha scritto:Ahahah, vero (ma sul serio salamella è un nome che non conoscevi?).. infatti ho scritto "solamente e sempre". :D
io "salamella" l'ho sentito dire per la 1a volta in vita mia da un mio atleta milanese.
Anch'io l'ho sentito per la prima volta (e solo) sul forum, e ancora non so cosa sia di preciso :D salame? salsiccia?
100 12”62 200 25”45 400 57”10
800 2'18" - 2'52
1000 3'04” 1500 4'55" - 3'16
3km 10'39" - 3'33" 5km 18'25" - 3'41
10km 38'22" - 3'50" 21km 1h25'32" - 4'02
42km 3h35'58" - 5'07
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26245
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da lucaliffo »

insomma, questo è il vero problema dell'atletica italiana... CHE MINKIA E' STA SALAMELLAAAAA???? :study:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17959
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da chippz »

Ben detto, Marek! Difendiamo il nostro onore Milanese! :D :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Gli effetti dell'alimentazione sul corpo e sugli allenamenti

Messaggio da marekminutski »

chippz ha scritto:Ben detto, Marek! Difendiamo il nostro onore Milanese! :D :D
Milanese sarai tu! :zorro: