intanto in Germania han fatto il concorso di bellezza politically correct
Il fatto del giorno!
Re: Il fatto del giorno!
https://www.tgcom24.mediaset.it/people/ ... 002a.shtml
intanto in Germania han fatto il concorso di bellezza politically correct

intanto in Germania han fatto il concorso di bellezza politically correct
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
ma non é una lesbica obesa pluriamputata autista!Zedemel ha scritto: mar 18 feb 2020, 12:00 https://www.tgcom24.mediaset.it/people/ ... 002a.shtml
intanto in Germania han fatto il concorso di bellezza politically correct![]()
![]()
![]()
Re: Il fatto del giorno!
faccio fatica a comprendere, ma se è un concorso di bellezza si dovrebbe guardare tutto, faranno i prossimi Mr. Olympia vestiti in smoking?lucaliffo ha scritto: mar 18 feb 2020, 12:03ma non é una lesbica obesa pluriamputata autista!Zedemel ha scritto: mar 18 feb 2020, 12:00 https://www.tgcom24.mediaset.it/people/ ... 002a.shtml
intanto in Germania han fatto il concorso di bellezza politically correct![]()
![]()
![]()
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
hanno sdoganato solo etá e no-bikini... ce n´é ancora molta di strada da fare prima di arrivare alla obesa pluriamputata autista. ancora un paio d´anniZedemel ha scritto: mar 18 feb 2020, 12:06faccio fatica a comprendere, ma se è un concorso di bellezza si dovrebbe guardare tutto, faranno i prossimi Mr. Olympia vestiti in smoking?lucaliffo ha scritto: mar 18 feb 2020, 12:03ma non é una lesbica obesa pluriamputata autista!Zedemel ha scritto: mar 18 feb 2020, 12:00 https://www.tgcom24.mediaset.it/people/ ... 002a.shtml
intanto in Germania han fatto il concorso di bellezza politically correct![]()
![]()
![]()
![]()
ma del resto dove sta scritto che la giovane sana magra dai lineamenti perfetti deve essere OBIETTIVAMENTE E SCIENTIFICAMENTE considerata piú bella della vecchia obesa pluriamputata autista? questo é assolutismo illiberale stalinista!
Re: Il fatto del giorno!
per fortuna ci pensa il mercato a spazzare via queste cose.lucaliffo ha scritto: mar 18 feb 2020, 13:47
hanno sdoganato solo etá e no-bikini... ce n´é ancora molta di strada da fare prima di arrivare alla obesa pluriamputata autista. ancora un paio d´anni![]()
ma del resto dove sta scritto che la giovane sana magra dai lineamenti perfetti deve essere OBIETTIVAMENTE E SCIENTIFICAMENTE considerata piú bella della vecchia obesa pluriamputata autista? questo é assolutismo illiberale stalinista!![]()
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
eh ma il mercato lo puoi plagiare con qualche hanno di furibonda campagna.
zed, tu su questo sei profondamente liberista, credi alla libertá di scelta del consumatore. io invece credo che daje e daje a 2 persone su 3 riesci a fargli credere pure che la merda é piú saporita della nutella.
giá oggi le poche brasiliane magre-perfette cominciano a vergognarsi, va di moda il grasso oppure i coscioni palestrati con diametro quanto il mio torace.
qualche anno fa la ragazza dal corpo piú bello che abbia mai visto si vergognava, la prendevano per in giro dicendole "hai il culo da pulcino"
zed, tu su questo sei profondamente liberista, credi alla libertá di scelta del consumatore. io invece credo che daje e daje a 2 persone su 3 riesci a fargli credere pure che la merda é piú saporita della nutella.
giá oggi le poche brasiliane magre-perfette cominciano a vergognarsi, va di moda il grasso oppure i coscioni palestrati con diametro quanto il mio torace.
qualche anno fa la ragazza dal corpo piú bello che abbia mai visto si vergognava, la prendevano per in giro dicendole "hai il culo da pulcino"
Re: Il fatto del giorno!
eh, può essere, però se si snatura troppo una cosa, la trasformi in un'altra. Mi sbaglierò, ma tempo un paio d'anni e non so se regge sto format di miss germania (oh poi magari cambia l'audience, nel senso che se lo guarderanno in massa solo le donne).lucaliffo ha scritto: mar 18 feb 2020, 14:08 eh ma il mercato lo puoi plagiare con qualche hanno di furibonda campagna.
zed, tu su questo sei profondamente liberista, credi alla libertá di scelta del consumatore. io invece credo che daje e daje a 2 persone su 3 riesci a fargli credere pure che la merda é piú saporita della nutella.
giá oggi le poche brasiliane magre-perfette cominciano a vergognarsi, va di moda il grasso oppure i coscioni palestrati con diametro quanto il mio torace.
qualche anno fa la ragazza dal corpo piú bello che abbia mai visto si vergognava, la prendevano per in giro dicendole "hai il culo da pulcino"![]()
Mutante sovrumano
Re: Il fatto del giorno!
io farei cosí: é comprovato scientificamente oltre ogni dubbio che l´essere grassi (ad esempio) é disfunzionale e accorcia la speranza di vita?
se sí é severamente VIETATO pubblicizzarlo, incentivarlo mediaticamente, dire che é bello, migliore o uguale.
altro che libertá di opinione...
io sogno una societá in cui ci siano meno opinioni e piú cose certe.
p.s. il che non significa discriminare le persone, non é che licenzio un impiegato perché é grasso.
se sí é severamente VIETATO pubblicizzarlo, incentivarlo mediaticamente, dire che é bello, migliore o uguale.
altro che libertá di opinione...
io sogno una societá in cui ci siano meno opinioni e piú cose certe.
p.s. il che non significa discriminare le persone, non é che licenzio un impiegato perché é grasso.
Re: Il fatto del giorno!
lucaliffo ha scritto: mar 18 feb 2020, 11:531) l´esistenza di una legge, ma anche solo di un accordo tra 2 individui, anche se liberamente accettato, sono giá cose anti-liberistemaxmagnus ha scritto: mar 18 feb 2020, 10:46béh, cerchiamo di capirci anche se abbiamo cervelli diversilucaliffo ha scritto: mar 11 feb 2020, 16:20 i greci erano razionali, gli indios pure.
se un fatto accertabile é accertato l´unica libertá possibile é... confutarlo![]()
comunque non ho detto che chi si ritiene "liberale" (ma che vuol dire poi?) non accetta i fatti. ho parlato di una tendenza al soggettivismo, che é genericamente imparentata con l´individualismo-liberismo, a preferire il "like" mercatista ai fatti. non é detto che il singolo che si ritiene "liberale" si adegui a quest´andazzo. non é detto parimenti che non ci si adegui chi si ritiene non-liberale.
voi ragionate sulle persone, io sui concetti.
mi creo un modello con 2 insiemi logici di concetti in opposizione:
1) soggetto - individuo - relativismo - libertá - idealismo - religione
2) oggetto - comunitá - scienza - materialismo
i fenomeni di cui parlavo li collego al primo gruppo. ma non é detto che le persone siano collegabili in esclusiva a uno dei 2 gruppi.
abbiamo cervelli diversi, per questo non ci capiamo![]()
![]()
A dire il vero, a me sembra di discutere appunto di concetti
essere liberale, vuol dire partire dall'individuo e quindi - da un punto di vista politico/morale, credere alle liberta' fondamentali ed individuali (uguaglianza di fronte alla legge, diritto alla proprieta' privata, liberta' d'opinione..), da un punto di vista economico, al libero mercato, da un punto di vista politico nella democrazia e la divisione dei poteri (concetto di contratto sociale) e da un punto di vista boh... gnoseologico, all'empirismo, la conoscenza, cioe', deriva dall'esperienza, intesa come metodo scientifico
tutte idee coerenti tra loro , qualunque sia il giudizio di valore che gli si voglia dare.
Infilare nel tuo insieme logico la religione ed il soggettivismo assieme alle libertà individuali é - da un punto di vista generale, ripeto- impossibile, sono concetti incompatibili. Detto in altro modo, credere ai diritti fondamentali dell'individuo e all'uguaglianza formale, implica il rifiuto dell'assolutismo e della religione (nonché della propaganda).
2) la scienza empirica, una volta accertato un fatto, é in contrasto con la libertá di opinione
3) uguaglianza formale e democrazia non sono peculiari del liberismo
4) individualismo e soggettivismo non sono affatto incompatibili, sono quasi la stessa cosa
5) la religione nasce come libera ed individuale ribellione alla conoscenza empirica
Re: Il fatto del giorno!
non sono d'accordo su quasi nullalucaliffo ha scritto: mar 18 feb 2020, 11:531) l´esistenza di una legge, ma anche solo di un accordo tra 2 individui, anche se liberamente accettato, sono giá cose anti-liberistemaxmagnus ha scritto: mar 18 feb 2020, 10:46béh, cerchiamo di capirci anche se abbiamo cervelli diversilucaliffo ha scritto: mar 11 feb 2020, 16:20 i greci erano razionali, gli indios pure.
se un fatto accertabile é accertato l´unica libertá possibile é... confutarlo![]()
comunque non ho detto che chi si ritiene "liberale" (ma che vuol dire poi?) non accetta i fatti. ho parlato di una tendenza al soggettivismo, che é genericamente imparentata con l´individualismo-liberismo, a preferire il "like" mercatista ai fatti. non é detto che il singolo che si ritiene "liberale" si adegui a quest´andazzo. non é detto parimenti che non ci si adegui chi si ritiene non-liberale.
voi ragionate sulle persone, io sui concetti.
mi creo un modello con 2 insiemi logici di concetti in opposizione:
1) soggetto - individuo - relativismo - libertá - idealismo - religione
2) oggetto - comunitá - scienza - materialismo
i fenomeni di cui parlavo li collego al primo gruppo. ma non é detto che le persone siano collegabili in esclusiva a uno dei 2 gruppi.
abbiamo cervelli diversi, per questo non ci capiamo![]()
![]()
A dire il vero, a me sembra di discutere appunto di concetti
essere liberale, vuol dire partire dall'individuo e quindi - da un punto di vista politico/morale, credere alle liberta' fondamentali ed individuali (uguaglianza di fronte alla legge, diritto alla proprieta' privata, liberta' d'opinione..), da un punto di vista economico, al libero mercato, da un punto di vista politico nella democrazia e la divisione dei poteri (concetto di contratto sociale) e da un punto di vista boh... gnoseologico, all'empirismo, la conoscenza, cioe', deriva dall'esperienza, intesa come metodo scientifico
tutte idee coerenti tra loro , qualunque sia il giudizio di valore che gli si voglia dare.
Infilare nel tuo insieme logico la religione ed il soggettivismo assieme alle libertà individuali é - da un punto di vista generale, ripeto- impossibile, sono concetti incompatibili. Detto in altro modo, credere ai diritti fondamentali dell'individuo e all'uguaglianza formale, implica il rifiuto dell'assolutismo e della religione (nonché della propaganda).
2) la scienza empirica, una volta accertato un fatto, é in contrasto con la libertá di opinione
3) uguaglianza formale e democrazia non sono peculiari del liberismo
4) individualismo e soggettivismo non sono affatto incompatibili, sono quasi la stessa cosa
5) la religione nasce come libera ed individuale ribellione alla conoscenza empirica
sul punto 1, io parlavo di liberalismo, non di liberismo -visto che si discuteva di un gruppo di caratteristiche coerenti tra di loro al punto di formare un insieme e non del solo lato economico - e il liberalismo si basa appunto su un contratto tra governanti e governati. Detto questo, quali sono i paesi liberisti che non prevedono la contrattualizzazione delle transazioni, ad esempio ? ma poi, cosa c'entra con il discorso?
2- non esiste scienza senza libertà d'opinione, le teorie scientifiche (e non solo) vanno sempre rimesse in discussione, altrimenti staremmo ancora alla terra al centro e l'universo che gli gira intorno
mi fermo qui, perché ho il sospetto che la discussione non t'interessi granché. nel caso lasciamo pure perdere

