Allenamento del giorno

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Mah...si stagna come le oche
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Va bhe...lo posto qui
https://www.youtube.com/live/wyITE7F_GK ... d6KW7viivJ
Segnalo questa conferenza, per me francamente poco interessante 😅, tenuta qualche mese fa dal prof. Castagna ad Ancona; tema: la potenza aerobica.
Pubblico, immagino, di tecnici FIDAL accorsi per le gare dei loro atleti e per l'ottenimento di crediti formativi ma ad un certo punto uno di questi si agita sulla sedia, accavalla e scavalla le gambe, si muove, si gratta, ma chi è? Ma certo, l'ineffabile Chiccone Leporati...non ne può proprio più di stare dall'altra parte della barricata, la ruota del pavone mal si ammira nella platea, serve un pulpito e allora la conferenza diventa un dialogo, che si intervenga a sproposito poco importa, ogni lasciata è persa. Per il resto il relatore dice cose, talvolta francamente un po' dubbie, lasciando spesso frasi a metà e ragionamenti in sospensione ma tutti immancabilmente intercalati dalla enigmatica espressione "a riguardo".
Ad un certo punto (2h04'58") dal pubblico interviene un nessuno, non è un tecnico di atletica è solo uno che, oltre ad altri, ha scoperto ed allenato il vincitore di un Tour de France, si chiama Paolo Alberati e quel vincitore si chiama Egan Bernal. Alberati prova a replicare a certe considerazioni di Castagna sulla critical Power o critical Speed, tra i due c'è uno scambio cordiale ma la tensione nervosa e la stizza sono palpabili, Castagna replica con contestazioni che io fatico a comprendere, io sono ignorante ma di certo lui non ha un gran eloquio e alla fine tronca la discussione con le parole "d'accordo, a posto così, non c'è nessun problema". La conferenza termina, si passa al Q&A, qualche domanda banalotta seguita da una risposta non rispondente, la stanza a poco a poco si svuota ma il Chiccone non demorde, il cavallo di battaglia è sempre lo stesso: la tecnica. Citazione del Chiccone:- SE IL CORRIDORE ARRIVA CON IL TALLONE MENTRE VA ANCHE A VELOCITÀ BASSE CAMBIA TOTALMENTE LA LETTURA DEGLI ASPETTI METABOLICI. Booom!!! Eccheppalle! Ma anche qui? Ma fatti una conferenza tua! Il. VO2 max è la quantità massima di ossigeno consumabile in un minuto, non si sta dicendo che le gare le vince chi ha il VO2 max più alto ma ci si sta soffermando su soltanto uno, dei tanti, elementi critici della performance; dai, stai attento! Stai in tema! L'equazione del VO2 max te l'ha mostrata ad inizio video, vi entrano solo variabili fisiologiche dell'apparato cardio-circolatorio, non la coordinazione neuro-muscolare.
Il punto è che lui confonde il VO2max con la massima velocità aerobica, cioè la minima velocità a cui si raggiunge il VO2max, quella sì influenzata anche dalla meccanica del gesto.
Tranquillo Chicco, se domani miglioro la massima velocità aerobica non è detto che abbia migliorato anche il mio VO2max
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
NicolaRossi1
Seniores
Seniores
Messaggi: 2185
Iscritto il: dom 5 ago 2018, 9:17

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NicolaRossi1 »

Ho quasi assistito alla conferenza, ma ero lì con atleti che gareggiavano, quindi sono dovuto uscire dopo 3 minuti. Peccato o forse no :'D
Se hai bisogno di informazioni per un infortunio relativo alla corsa qui trovi il mio sito: https://nicolarossift.com :thumleft:
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16839
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Zedemel »

È iniziata da una settimana la lunga estate padana, ottima per i fans dell'heat training. Ora siamo a 33 gradi col 50 di umidità.
Mutante sovrumano
Avatar utente
sabba
Promesse
Promesse
Messaggi: 1187
Iscritto il: mar 22 set 2020, 21:33

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da sabba »

Zedemel ha scritto:È iniziata da una settimana la lunga estate padana, ottima per i fans dell'heat training. Ora siamo a 33 gradi col 50 di umidità.
L'heat training fatto con cognizione di causa pare dare benefici, approfittatene Immagine

Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk

42k: 2:37:43 - 3:44.3/km (Valencia 12/2023)
21k: 1:15:39 - 3:35.4/km (Monza 10/2023)
10k: 34:15 - 3:25.6/km (Payerne 03/2023, CH)
5000m:16:43.9 - 3:20.8/km (Bellinzona 08/2023, CH)
3000m: 9:55 - 3:18.3/km (Brugg 06/2023, CH)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17953
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

Qua oggi danno massime a 35°C. Non ci si fa caso, ma non è PB e bene o male ogni anno raggiunge queste temperature (ma magari non per così tanto tempo).
Il pb mi sa è del 2003, che aveva fatto 1°C in più.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26241
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

ieri periferie est e nord di roma ha raggiunto 38°
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
salvassa
Elite
Elite
Messaggi: 7896
Iscritto il: gio 17 mar 2016, 20:50

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da salvassa »

lucaliffo ha scritto:ieri periferie est e nord di roma ha raggiunto 38°
e tecnicamente sarebbe ancora primavera... posso bestemmiare?


PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

Alla fine due settimane fa decisi di concludere la mia "stagione" su pista con largo anticipo; un po' con rammarico perchè inizialmente c'era l'obbiettivo degli italiani 5000 master e visto l'elenco iscritti quest'anno sarebbe stata più facile.
Tuttavia, la verità è che non ne avevo voglia, non avevo voglia di andare a Misano Adriatico a correre alle 4 del pomeriggio; questa è una cosa ridicola, si dovrebbe avere un minimo di considerazione se non per la prestazione almeno per la salute degli atleti, a maggior ragione che non si parla più di pischelli. Le gare master hanno un senso molto relativo, soprattutto nelle categorie agli estremi (i più giovani e i più vecchi) perchè sono molto condizionate da chi decide di partecipare, ti puoi ritrovare con quello che fino a due anni prima era in nazionale come ti puoi ritrovare contro nessuno per cui sarebbe bello che indipendentemente dagli avversari si venisse messi nelle condizioni di fare, non dico il proprio meglio, una prestazione onesta
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
Avatar utente
L'Appiedato
Elite
Elite
Messaggi: 6497
Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da L'Appiedato »

:love:
sabba ha scritto: sab 14 giu 2025, 14:34
Zedemel ha scritto:È iniziata da una settimana la lunga estate padana, ottima per i fans dell'heat training. Ora siamo a 33 gradi col 50 di umidità.
L'heat training fatto con cognizione di causa pare dare benefici, approfittatene Immagine

Inviato dal mio TelefonoIntelligente usando Tapatalk
È una cosa che va abbastanza di moda e io stesso in realtà quest' anno a fine aprile l'ho provato in modo casereccio per tentare un condizionamento al caldo meno traumatico ma ovviamente l'heat training non è vivere e allenarsi in un caldo persistente.
Ciò detto, i cosiddetti preparatori science-based la menano tanto con questa storia e non dubito che in queste condizioni vi siano parametri fisiologici che migliorano ma io di base non sopporto questo miraggio del carico interno, che la finiscano, con la corsa non funziona appieno. Correre in soglia in salita al 10% a 5:30/km non è come correre in soglia in piano a 3:30/km; la stessa cosa vale per i rallentamenti imposti dal caldo, quando sono troppo consistenti e per troppo tempo è un problema con buona pace dell'aumento del volume plasmatico ma d'altra parte anche l'altura funziona fino a che non si è costretti a ridurre eccessivamente i ritmi. Oltretutto, in 'sti test li fanno correre in ambienti controllati per x giorni per tot tempo in un certo modo e poi gli misurano i parametri ma non considerano i problemi di stress, cattivo riposo e rallentato recupero che il caldo "naturale" dei mesi estivi può provocare.
Insomma, io sono convinto che chi può allenarsi tutto l'anno a temperature fresche è avvantaggiato rispetto a chi deve attraversare il caldo estivo a meno di necessità particolari come prepararsi per eventi che già si sa che si svolgeranno in ambienti caldi.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/