Allenamento del giorno [19/03-09/06]

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da Ericradis »

Oggi 8 km di cl con alla fine 6x200m di allunghi in salita. In questo paesotto nei giorni di festa tra mercato, mercatini, turisti è una pena potere correre tranquillo. :censura:
mickita
Allievi
Allievi
Messaggi: 185
Iscritto il: ven 25 mar 2016, 19:08

Re: RE: Re: Allenamento del giorno

Messaggio da mickita »

lucaliffo ha scritto:NO TU NO! e perchè? PERCHE' NO! :joint:

intendo dislivelli che arrivano al 25%, se fatti correndo ti sfasci
Che peccato volevo diventare un iperatleta Immagine

Inviato dal mio GT-P3100 utilizzando Tapatalk
I miei PB:
1,500 m: 4'55 (Grosseto 17/06/2018)
5,000 m: 17'55" (Grosseto, 16/06/2018)
10,000 m: 35'52'' (Roma, 20/01/19)
21,097 m: 1h20'09'' (Busto Arsizio, 11/11/18)
42,195 m: 2h55'41" (Pisa, 18/12/16)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

chippz ha scritto:Scusate ma, nun ja fo a stà fermo! :D
O meglio, quando sto fermo la mia mente mi partorisce miliardi di combinazioni di allenamenti diversi. Ed è così che ho partorito l'idea del "inverse rowing" (canottaggio).

Una volta avevo provato un "simulatore di rowing": una macchina che creava tensione quando spingevi indietro, ma che al tempo stesso ti faceva slittare in avanti per poter ripetere il movimento all'infinito.
Quindi ci ho provato anche io con i rozzi mezzi a casa. Una fascia elastica salda fissa da un'estremità e sedia con le ruote dall'altra. Effettivamente si crea un effetto di "ritorno" e se ci si aggiunge qualche pesetto diventa anche un po aerobico.. però presenta due pecche: 1) i piedi devono fare leva per consentire il movimento, 2) non è altro che fare dei crunch da seduto con dei pesi..

Allora mi è venuta l'ideona geniale.
Ho tolto la sedia e ho messo uno sgabello basso (alto 20 cm) e mi sono girato dall'altra parte. E' magia.
Se si riesce a far passare la fascia elastica su di una spalla (a mo' di cintura della macchina) si crea un notevole effetto di tensione, ma non essendoci la sedia con le ruote il movimento rimane fermo e viene generato unicamente dagli addominali i quali, assieme ai muscoli della schiena, vanno in forte tensione (più di un supine plank) quando la schiena è all'indietro.
La vera magia però è quando si piega il busto in avanti. Lì gli addominali lavorano come in un crunch, ma se la schiena è tesa bene e la fascia crea un bel effetto di tensione, incredibilmente si forma tensione persino sui quadricipiti (nonostante le gambe rimangano ferme) senza tensioni sui piedi!
Unica pecca è che i muscoli della schiena lavorano quasi quanto un romanian dealift, quindi è meglio andarci cauti..

Però se si evita di far andare indietro la schiena (quindi evitare di formare un angolo di oltre 90° tra schiena e gambe) e si distendono le gambe in avanti (per creare un effetto rilassante per i piedi), i muscoli della schiena lavorano meno e il carico viene spostato di più sui quadricipiti e addominali. In sostanza diventa UNO SQUAT.. solo che: 1) ad ogni movimento si genera meno forza (quindi possono essere eseguite molte più ripetizioni, quindi lavorare ancora di più sulla parte aerobica) e 2) non ha effetti sui piedi in quanto la spinta non viene data dai polpacci (come nello squat originale), ma dalla catena degli addominali.


@Luc: ho scritto una marea di cazzate? Io non penso.. però capisco a priori il tuo scetticismo. :D :D
non ho capito niente.
fai quello che vuoi basta che lasci in pace i piedi.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NapoliRun »

Stasera anticipo di CL che dovevo fare domani, ma siccme sabato c'abbiamo la comunione del pupo, nn so se domani riesco ad uscire...
12 km a 5'03 e bpm sotto i 150...nonostante dentro ci fossero 3 km di medio a 4'30...ho incontrato Michele Stingone e mi ha fatto piacere fare qualche km con lui...
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da chippz »

@Luc:
Immagine
:tv: :tv: :tv: :tv:
Vai tranquillo che per quanto sembro fuori di mente, sono un pochino razionale! :lingua:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
NapoliRun
Promesse
Promesse
Messaggi: 1163
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:43

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da NapoliRun »

Cos'è il gioco dell'impiccato?
======================================
PB 1500 m 5'22''.69 (06/05/2017)
PB 3000 m 11'54''.00 (27/05/2017)
PB 5k 19:45.82 (07/05/2017)
PB 10k 39'19 (10/04/2016)
PB 21.1k 1h29'51 (07/02/2016)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da lucaliffo »

marekminutski ha scritto:Luc, io da ragazzino per gioco provai a marciare un giorno mentre ero al campo a vedere un amico che si allenava. Le questioni sono:
-) se pieghi il ginocchio in qualunque punto acceleri (ingegneristicamente parlando equivale a sollevare un peso con una leva semplice o con una leva articolata: lo sforzo sulle singole parti è minore);
-) attualmente la sospensione è, nei limiti, consentita (purché cioè non sia evidente la corsa);
-) il ginocchio flesso invece non lo perdonano.
se piego il ginocchio di 5° sai valutare l'aumento di velocità?
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3130
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da maarco72 »

chippz ha scritto:@Luc:
Immagine
:tv: :tv: :tv: :tv:
Vai tranquillo che per quanto sembro fuori di mente, sono un pochino razionale! :lingua:
In parte geniale...
Ma l'idea di farti una bella birra ogni tanto?????
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3130
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da maarco72 »

Chippz ovvio scherzo...
Avatar utente
marekminutski
Seniores
Seniores
Messaggi: 2468
Iscritto il: lun 1 feb 2016, 22:51

Re: Allenamento del giorno

Messaggio da marekminutski »

lucaliffo ha scritto:
marekminutski ha scritto:Luc, io da ragazzino per gioco provai a marciare un giorno mentre ero al campo a vedere un amico che si allenava. Le questioni sono:
-) se pieghi il ginocchio in qualunque punto acceleri (ingegneristicamente parlando equivale a sollevare un peso con una leva semplice o con una leva articolata: lo sforzo sulle singole parti è minore);
-) attualmente la sospensione è, nei limiti, consentita (purché cioè non sia evidente la corsa);
-) il ginocchio flesso invece non lo perdonano.
se piego il ginocchio di 5° sai valutare l'aumento di velocità?
Faccio una pura stima qualitativa. Per me l'aumento si aggira tra i 3 e i 5 secondi al km. Però il vantaggio maggiore (e per questo portavo l'esempio della leva articolata) è che alla lunga (=in una 10 km/20 km/50 km) lo stress sulle articolazioni risulta (molto) minore