Mi sono iscritto a training peaks per tenere il mio diario di allenamento, il sito è solo in inglese mentre l'app è anche in italiano.
Fornisce una quantità esagerata di dati, la maggior parte dei quali non so neanche cosa siano.
Qualcuno di voi lo usa?
Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11" next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
L'ho usato in prova gratuita per 2 settimane.
Credo sia un buon tool se I parametri che inserisci sono accurati (fc e ritmo soglia).
Buono per seguire i progressi della preparazione invernale prettamente aerobica.
Molto carente per quanto riguarda gli allenamenti di intensità.
In altre parole, credo sia un valido supporto per chi prepara gare dai 10km a salire, ma anche per i mezzofondisti veloci in fase di costruzione aerobica.
Poco utile invece per monitorare gli allenamenti specifici lattacidi.
Per dirne una, secondo TP fare 5x600 in 1'30" è meno impattante di 15 km a 4'10".
800 m - 1'54"40 [2018]
1500 m - 3'48"93 [2021]
mile - 4'05"25 [2021]
3000 m - 8'11"50 indoor [2021]
5000 m - 14'05"69 [2021]
10km - 30'04" [2021]
Strava: https://www.strava.com/athletes/10510372
Forse è più utile per il ciclismo, alla fine è un sito come intervals.icu se parliamo di TrainingPeaks versione base.
Invece TrainingPeaks WO5 (a pagamento) ha un'infinità di dati utilizzabili.. quasi troppi.
Quanto al TSS, eh già.. ne avevamo parlato in un altro thread.
No, è molto valido anche era per i runner. Nel Garmin connect QI si trova l'app di TP da installare nel GPS da polso in modo da programmare le sessioni di allenamento direttamente con TP.
Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11" next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore