Rumore appoggio

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Rumore appoggio

Messaggio da chippz »

Giusto per curiosità. Che rumore dovrebbero fare i diversi tipi di appoggio?
Per esempio, se con le A3 appoggio di tallone il rumore non è molto forte. Se invece con le stesse scarpe provo ad appoggiare di avampiede si sente molto più rumore (ma più che essere un rumore come di un qualcosa che rimbalzasse, sembra più un rumore di qualcuno che pesta i piedi per terra).

Quindi che rumore dovrebbe fare l'appoggio ottimale?
Sembra una stupidata, ma se attualmente fa così tanto rumore perché non so appoggiare bene, poi il rumore dovrebbe attenuarsi?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3130
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Rumore appoggio

Messaggio da maarco72 »

Se fai la rullata fai poco rumore..se hai il piede "morto" ciabatti
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Rumore appoggio

Messaggio da simone03031986 »

Volevo aprire un discussione simile.
Secondo me se uno corre bene non fa rumore o comunque pochissimo.
Ogni tanto mi capita di vedere qualche atleta africano di alto livello gareggiare su strada ed è fantastico non percepirne l'appoggio a terra.
Secondo me, il rumore, dovrebbe essere inversamente proporzionale alla velocità di corsa proprio perchè, in teoria, si appoggia un pò più di mesopiede e si ammortizza l'atterraggio, cosa che non succede se si atterra di tallone.
Forse dipende anche dalle scarpe ma non ne sono sicuro, per lo stesso motivo di cui sopra. Me ne sto accorgendo ora che sto cercando di passare a Mizuno (da Asics, più morbide) che fanno un pò più di rumore.

Invece mi preoccupa un pò la differenza di rumore tra l'appoggio di un piede e l'altro. Col fisio stiamo cercando di eliminare anche l'ultimo spessore di 1.5mm nella scarpa sx (quello si 2mm già eliminato da circa 4 mesi) per via del mio bacino ruotato. Sto riscontrando difficoltà, ma lui dice che ormai le gambe stanno alla stessa lunghezza. Difficoltà sia di coordinazione che, appunto, di differenza di appoggio/rumore/spinta
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Rumore appoggio

Messaggio da chippz »

Boh, nel camminare per fare meno rumore si cerca di appoggiare di meso/avampiede. Con la corsa mi è impossibile (rumore a manetta e enorme consumo di energie).

PS: Anche te avevi/hai differenze di lunghezza tra le gambe?
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Rumore appoggio

Messaggio da simone03031986 »

La mia differenza sta/stava nella diversa lunghezza di appoggio. Dato che non ho fatto esami tipo radiografia non si può sapere se le gambe hanno lunghezza diversa. Col tempo però (ho portato uno spessore di circa 3.5mm nella scarpa sx per circa 1 anno) la differenza si è ridotta il che fa pensare, a detta del fisio, ad una rotazione del bacino.
Ora vorrebbe farmi levare anche lo spessore da 1.5mm, ma mi ci trovo malissimo, sono molto rumoroso nella corsa e mal coordinato, mi sa che me lo tengo.

Utilizzi plantari e/o simili?
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Rumore appoggio

Messaggio da chippz »

A me era sorto il dubbio quando ho notato delle sensazioni nettamente diverse facendo lo stretching con gambe incrociate e andando giù.
Se piego la gamba sinistra (davanti la destra) faccio quasi fatica a toccare terra con le dita o comunque sento molto tirare. Viceversa invece faccio meno fatica.
Sarà un caso? Sarà un caso che il problema al tendine sia più accentuato proprio sul sinistro? Boh. Fatto sta che ho notato dei miglioramenti con un paio di sedute in cui ho provato ad aumentare di qualche secondo lo stretching sull'altra gamba.

Uso le tallonette Immagine.
Sono molto comode e pare aumentino l'ammortizzazione.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Rumore appoggio

Messaggio da simone03031986 »

Non l'hai mai chiesto al tuo fisio? I miei problemi al tdA sx erano dovuti proprio a questa differenza, è bastato uno spessore.

Io sto passando a mizuno proprio perchè fanno scarpe con drop più alto. Nelle Asics scariche sto provando dei semplici spessori in sughero (1.5-2mm) sul tallone su consiglio di Ericradis. Aiuta molto
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Rumore appoggio

Messaggio da chippz »

No, non l'ho mai chiesto. Però chiesi un suo parere su quale fosse la causa e mi disse un insieme di cose: carichi di lavoro (in primis.. ??) + una debolezza dei piedi, mostrandomi come "cedessero" anche senza appoggiarli a terra.

Però poi con lo stretching ho notato l'enorme fatica in più con una gamba. Ma solo per quell'unico esercizio.
Ah, no. Avevo notato una differenza anche con un altro esercizio:
-sdraiato supino
-con le mani afferrare e tirare la gamba in modo da formare un angolo di quasi 90° tra polpaccio e quadricipite.
Con la gamba sinistra riesco a piegarla molto di più. Con la destra no (quindi situazione inversa a prima).

Ciliegina sulla torta. E' normale che la scarpa sinistra sia molto più consumata sul tallone (all'interno), mentre l'altra nulla? Le nike Dart 10 la protezione è letteralmente saltata via sulla sinistra, mentre c'è ancora la destra. Le Asisc sono belle consumate sulla sinistra ma sembrano nuove sulla destra.

Vabbeh, mo mi sfogo in toto.
Altra ciliegina.
Può incidere qualcosa il fatto che mentre cammino, indipendentemente dalla scarpa usata, spessissimo ad ogni passo mi "scricchiola" il piede destro (che dovrebbe essere quello più sano)? Fa un "tac" proprio in zona all'inizio del piede, verso l'interno.

Mi chiedo però.
Possibile che nessun fottutissimo allenatore se ne sia mai accorto dal vivo? Cavolo. Potrei anche smettere completamente di correre e modificare ste cose che migliorerei in automatico... è come dire usare il motore di una ferrari con una carrozzeria di una fiat danneggiata.. e continuare ad insistere sul gonfiare le ruote.. E' ovvio che poi ci spacchiamo e la colpa cade sempre su Luc perché è l'unico che prova a far qualcosa (dopo mesi/anni di consumi inutili).
E poi diciamo tutti che l'importante della corsa sono solo i piedi! :angry3:
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Rumore appoggio

Messaggio da simone03031986 »

Pensa, con me se ne sono accorti dopo 29 anni. Ho avuto anch'io un allenatore 15 anni fa, senza contare pediatri, medici di famiglia, medici sportivi e fisio vari. L'ultimo fisio mi ha rimesso in piedi (volevo mollare, pensavo alla bici da strada) e con Luc abbiamo fatto una rivoluzione mitica, sto a 46 settimane senza infortuni. E non l'ho mai visto in faccia (ma la foto sul blog, col cappello da corsaro, è lui?).

Spesso, se si va ad intervenire sulla radice del problema, si hanno già da subito dei notevoli benefici, poi però bisogna metterci la costanza
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Rumore appoggio

Messaggio da simone03031986 »

Anche a me scricchiola ogni tanto una caviglia, ma quella della gamba "debole", la sx.
Ho avuto anch'io un consumo anomalo ed esagerato sulla scarpa sx, differenza che si è leggermente assottigliata.
Notavo differenza anche nel consumo della soletta interna: spesso ci sono delle scritte che sulla sx si consumavano prima

I piedi mi sa che sono soltanto l'ultimo atto, c'è tutta una catena prima. Io per esempio sono legatissimo di ileopsoas e aduttori cosa che miha detto il fisio e che mi ha ribadito Luc dopo aver visto qualche video con drills ed esercizi di forza gambe.

La prima volta che sono andato dal mio attuale fisio e gli ho detto che mi faceva malissimo il tda, ha iniziato massaggiandomi la parte bassa della schiena e i lati dei glutei, il tda non l'ha nemmeno guardato, mi ha detto che ero duro come un palo di legno. Da li mi ha subito detto del difetto e degli spessori da portare e la storia continua....
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine