Qualita' : quanta, quando e quale?

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da AdeleSkywalker »

Buongiorno,
Oggi volevo fare una domanda riguardo la qualita' negli allenamenti settimanali, perche' ultimamente sto' cercando di "acculturarmi" il piu' possibile per cominciare ad acqusire maggiore consapevolezza negli allenamenti e sui vantaggi che se ne possono trarre.
Il problema principale pero' lo incontro quando devo ragionare sull'inserimento delle sedute di qualita' in un ipotetica settimana di allenamento generica.
Ipotizzando che non si ha nessuna gara specifica da voler prearare ( quindi con nessuna scadenza temporale specifica ), e che il solo obbiettivo sia quello di voler migliorare un po' di tempi sul cronometro un po' in tutte le distanze ( qundi semplicemente migliorare un po' la velocita').
In una settimana di 6 allenamenti su 7, uno inserisce le ripetute lunghe, e va bene, poi mette quelle brevi, e va bene, poi, le ripetute in salita non ce le metti? e una seduta di fartlek, oppure di forza per le gambe come gradoni, sprint e tecnica? il medio? e il lungo la domenica? e poi una corsa lenta rigenerante no?
cioe' ho le idee di un confuso pazzesco. mi sembra che ci siano troppi troppi allenamenti necessari per migliorare, ma troppi pochi giorni della settimana per farli tutti.
Qualche buon anima e' disposta a perdere 5 minuti della propria vita per aiutarmi a capirci qualcosa di piu'?
Scusate se la domanda puo' sembrare poco chiara
Buonagiornata
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da lucaliffo »

adele,
praticamente stai chiedendo "come me devo allena'?"... cioè la madre di tutte le domande, quella che non può avere una risposta univoca... se la avesse gli allenatori (in tutti gli sport) sarebbero inutili.
ci sono state e ci sono infinite scuole di pensiero che a sta domanda danno risposte diverse e addirittura opposte.
ad esempio c'è stato il "partito fondista fondamentalista" (ron clarke e seguaci) che ripetute non ne faceva mai.
c'è stato il "partito fondista moderato" (lydiard) che ripetute non ne faceva mai in autunno-inverno.
poi ci sono i vari "partiti di centro"...
poi ci sono i vari "partiti velocisti"...
poi ci sono i "partiti massimalisti dei volumi"...
e i "partiti minimalisti dei volumi"...
poi i partiti della "tecnica di corsa"...
i partiti "palestristi" e non...
i partiti "stretchinginsti" e non...

oltre a ciò poi la risposta dovrebbe variare a seconda delle condizioni personali dell'atleta: logistiche, età anagrafica, età sportiva, attitudini genetiche, attitudini acquisite, distanze da preparare, come s'è allenato in passato, ecc.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da AdeleSkywalker »

@lucaliffo appunto, come immaginavo non esiste un allenamento che vada bene per tutti.
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da lucaliffo »

sai, a volte leggendo i forum mi viene da sorridere... tipo la gente chiede "ma i 400 li devo recuperare da fermo o in souplesse o in cl"?
si scatena il dibattito... albanesi dice così, pizzolato cosà, massini cosò...
lucaliffo risponderebbe "E CHE NE SO'?".
capisco che sarebbe una risposta deludente, poco appariscente, poco appagante, poco attraente (clienti)... ma almeno sarebbe VERA ;)
io potrei rispondere a sta domanda solo allenando un atleta, e perfino allo stessa atleta potrei far fare tutti e 3 i tipi di recuperi a seconda del periodo o della gara da preparare... e a volte perfino nella stessa seduta!
oppure per mesi potrei non fargli fare i 400...
allora, se uno si rende conto delle problematiche dell'allenamento, quella domanda di risposte ne ha alla pirandello!
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da AdeleSkywalker »

Sulla carta ci sono teorie a bizzeffe, ma poi nel pratico nessuno da quale sia la formula magica per ottenere i migliori risultati
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da lucaliffo »

beh, l'allenamento ha una ineliminabile componente "artistica", legata alla sensibilità e all'intuito inconscio dell'allenatore... e anche dell'atleta (che "interpreta").
componente che si cerca di limitare (con la conoscenza scientifica e la rilevazione statistica) ma non può essere eliminata totalmente.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da Ericradis »

AdeleSkywalker ha scritto:Sulla carta ci sono teorie a bizzeffe, ma poi nel pratico nessuno da quale sia la formula magica per ottenere i migliori risultati
Un bravo allenatore la trova la formula magica, è come un sarto che cuce addosso l'abito perfetto. È meglio investire le proprie risorse in qualcosa che da un risultato, no? ;)
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da loris »

Ti dico anche la mia, per quel che può contare...
Guardando in giro, come ha detto Luc, ognuno propone la sua ricetta poi sta tu decidere quale provare, secondo me però dovresti porti un obbiettivo e lavorare in funzione di quello perché allenarsi per migliorare su tutte le distanze è difficile.
Visto la tua giovane età dovresti puntare sulla velocità per poi, tra qualche anno crescere con la distanza, poi se fossi in te, con la passione che hai per questo sport, io cercherei uno a cui affidarmi e continuerei a cercare finchè non trovi quello giusto.
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Avatar utente
AdeleSkywalker
Seniores
Seniores
Messaggi: 2206
Iscritto il: sab 5 set 2015, 20:06

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da AdeleSkywalker »

@loris infatti così sto facendo... Ne sto cercando uno,perché ho il desiderio di avere anche solo qualche piccola soddisfazione, non voglio essere "il runner della domenica" che corre per tenersi in forma ..
MayTheForceBeWithYou
https://www.strava.com/athletes/11194466 <— il disagio di cui il mondo aveva il bisogno (=io che cerco di fare più discese che salite 🤓)
maarco72
Seniores
Seniores
Messaggi: 3130
Iscritto il: dom 22 feb 2015, 16:32

Re: Qualita' : quanta, quando e quale?

Messaggio da maarco72 »

lucaliffo ha scritto:sai, a volte leggendo i forum mi viene da sorridere... tipo la gente chiede "ma i 400 li devo recuperare da fermo o in souplesse o in cl"?
si scatena il dibattito... albanesi dice così, pizzolato cosà, massini cosò...
lucaliffo risponderebbe "E CHE NE SO'?".
capisco che sarebbe una risposta deludente, poco appariscente, poco appagante, poco attraente (clienti)... ma almeno sarebbe VERA ;)
io potrei rispondere a sta domanda solo allenando un atleta, e perfino allo stessa atleta potrei far fare tutti e 3 i tipi di recuperi a seconda del periodo o della gara da preparare... e a volte perfino nella stessa seduta!
oppure per mesi potrei non fargli fare i 400...
allora, se uno si rende conto delle problematiche dell'allenamento, quella domanda di risposte ne ha alla pirandello!
Cxxxxxxx..quanto hai ragione....ma non e difficile capire che un singolo allenamento non può dare sati..previsioni o avere ritmi prestabiliti per tutti.....serve una base sui cui ragionare e dare un'eventuale risposta