Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da chippz »

Prima leggevo uno studio che diceva come la tibia dovrebbe atterrare il più verticale possibile (e che il numero di passi ideale sarebbe 168/min). Tralasciando il tutto, mi sono chiesto. Che differenza c'è tra il mio appoggio e quello di un campione?

Queste due foto possono dire varie cose.
Immagine Immagine

La mia è stata scattata al termine di una ripetuta sui 400, l'altra in una gara (non so manco quale e quando).
Dunque, Mo Farah ha una falcata ben più lunga della mia sebbene sia di statura più bassa, ergo la teoria della tibia verticale dovrebbe valere ancora di più.
Ok che dipende anche dal momento in cui si scatta la foto (magari la mia è fatta un decimo di secondo dopo l'effettivo contatto al suolo, ecc), ma il mio ginocchio tende a piegarsi in avanti. Piegandosi in avanti, il bacino è costretto a scendere e a sua volta si crea una tensione micidiale in zona tallone dei piedi.
Andando avanti con la slow-motion del campione si vede come anche il suo ginocchio si pieghi... ma quando è praticamente sotto il bacino. Il mio invece si piega ben lontano da esso!

-
Avendo poca forza nel bacino, al momento dell'impatto, il bacino della gamba opposta cede e di conseguenza il bacino della gamba al suolo deve fare più forza. Inoltre, per lo stesso motivo, esso non parte "disteso" ma già abbassato. E' come iniziare a correre da seduti. Questo porta il ginocchio ad essere già inclinato più del dovuto, quindi la tibia non è eretta al momento dell'impatto e si crea tensione sul tallone.

Le braccia? Non dobbiamo dimenticarle. dalla foto non si capisce, ma a logica direi che braccia "basse" portano ad un inclinamento della parte alta del busto (vedere mia foto), che a sua volta contribuiscono a far cedere i muscoli in zona lombare e di conseguenza il bacino.

Ed ecco qui i punti da lavorare:
-forza bacino
-zona lombare/core
-braccia

Tutti e tre i punti interagiscono gli uni con gli altri e sono tutti e tre importanti, ma le braccia sono quelle che hanno il minor effetto rispetto gli altri (se migliorassi solo la tecnica di braccia non risolverei il problema, se migliorassi solo la zona lombare o bacino invece lo potrei risolvere per una buona fetta).

Io stesso non capisco a che cavolo serva l'appoggio avampiede/mesopiede. Non ha alcunissima utilità in questa "mia" (tra virgolette perché sono cose che Luc ha detto trecentomila volte con le sue tabelle e consigli) tesi.

PS: Per risolvere il problema non intendo "guarirlo al 100%", ma semplicemente evitare ricadute. Con la giusta tecnica il piede non ha modo di peggiorare e può solo migliorare. Il punto è che.. ci vogliono tanti mesi per migliorare la tecnica!!
PSS: Luc, voglio chiederti una cosa.
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da lucaliffo »

la tua foto è scattata tardissimo, quella di farah tardino.
in realtà nell'attimo dello strike la tibia NON E' verticale, la caviglia è avanti al ginocchio.
ma che è sto "studio"? la solita teologia minimalista?

Immagine

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da lucaliffo »

Immagine
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da chippz »

Ok. Grazie.
Comunque il discorso sulle pelvi, lombari, ecc non cambia. :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da lucaliffo »

hai ragione nel dire che, se il bacino cede e ti siedi, il ginocchio si flette troppo e il calcagno si stressa.
ma il calcagno si stressa anche per un altro motivo: avendo cadenza bassa, e quindi troppa ampiezza, l'arto inferiore si "perde" dietro nella spinta, stirando troppo la zona calcagno-TdA.

molte cose insieme possono causare questa situazione:
- femorali fiacchi, che non attivando la spinta dietro PRIMA dello strike causano cedimento del bacino
- polpacci fiacchi (i polpacci in tiro aiutano a stare alti)
- spalle fiacche e braccia inattive
- psoas fiacco, il che ritarda la fase di swing (quando, appena finita la spinta a terra, la coscia si riporta in avanti)

ma ci stiamo lavorando.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da simone03031986 »

Ma la frequenza ideale non era 180 bpm? Io sto sui 162/166.
Tutte ste cose sulle geometrie le conoscevo solo di striscio, appena sono più tranquillo me le leggo per bene
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da lucaliffo »

saimon,
LA FREQUENZA DEVE AUMENTARE IN FUNZIONE DELLA VELOCITA'.
se per uno (tipo io) 160 va bene per la cl e 180 per il CV, a ritmi 3000-1500-800-400 deve progressivamente aumentare.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
chippz
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 17968
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 17:52

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da chippz »

Avevo dedotto anche la cosa sulla frequenza. Non avevo pensato all'ipotesi polpacci fiacchi.

Per il resto... la velocità dipende dalla frequenza.. non l'incontrario! :D :D
Gym: squat 110k / panca 70k / stacco 145k
Run: 10k 37':40" / 3k 10':22" / 1,5k 4':44" / 0,8k 2':16" / 0,4k 1':00"
Watt: 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 1' 549 / max 1052
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da lucaliffo »

:ban2:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
simone03031986
Seniores
Seniores
Messaggi: 2517
Iscritto il: mer 11 feb 2015, 20:16

Re: Tecnica: ChippZ VS Mo Farah

Messaggio da simone03031986 »

Mi sa che Luc c'ha ragione. Vi propongo quanto fatto da me negli ultimi 2 mesi, sono valori medi:

corsa lenta 162 bpm
lungo lento 164 bpm
corsa media 166 bpm
corsa veloce 168 bpm
ripetute lunghe 168 bpm
ripetute medie 170 bpm
ripetute brevi 174 bpm

...la progressione è perfetta!
188cmx72.5kg,nato86,Ambit2R
PB 1km=2'50''_3km=9'09''_1500=4'24''45_5km=16'27''_10km=36'29''_MM=1h20'20
Immagine