Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

L'allenamento per tutte le altre distanze e la tecnica di corsa
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da Zedemel »

Ci dice che per il runner evoluto, tra allenarsi correndo e basta rispetto ad un programma con ripetute, la differenza nella prestazione può essere 5-6 secondi a km.
Tra le varie affermazioni, più o meno condivisibili e opinabili (tempi, test, equivalenze), questa mi pare la più "forte". Vorrebbe poi dire che gli allenamenti (e quindi anche gli allenatori :joint: ) incidono ben poco sui miglioramenti.
Possibile che sia così poco il differenziale?

Ho lanciato una bella patata bollente? :bond: :evil: ambasciator non porta pena :resa:
Mutante sovrumano
Ericradis
Elite
Elite
Messaggi: 7522
Iscritto il: ven 27 feb 2015, 21:58

Re: Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da Ericradis »

Anche parlando di uguale chilometraggio settimanale, correndo e basta è una definizione troppo generica. Intende dire correndo a sensazione? O intende correre sempre ad uno stesso ritmo? C'è già una certa differenza...
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Messaggio da loris »

Magari inserisci il link dell'articolo così ci diamo un occhiata.
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da lucaliffo »

riassumo il risultato della mia accurata analisi scientifica: minkiate!!! :joint:
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da loris »

Analisi molto accurata direi :joint:
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da lucaliffo »

vorrei sapere anzitutto cosa significa "runner evoluto".
poi "allenarsi correndo e basta".
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Avatar utente
loris
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 3423
Iscritto il: lun 9 feb 2015, 12:36

Re: Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da loris »

Trovato l'articolo.

Forse intende questo:
"Con una definizione molto pratica di runner, a mio avviso

un runner è un soggetto che ha sufficientemente ottimizzato la sua prestazione sui 10000 m.

Quindi non sono per esempio runner:

atleti esperti con parecchi chili di sovrappeso;
atleti che si allenano meno di tre volte alla settimana;
atleti che si allenano praticando solo fondo lento.
Il “sufficientemente” della definizione può essere interpretato come non più del 5% del tempo dell’atleta, cioè per esempio 2′ su 40′. Così un atleta che corra i 10000 m in 42′, ma che ha 10 kg di sovrappeso, realisticamente potrebbe correrli (un kg=2,5″/km circa) in 38′ e quindi non è un runner.
"

Che mi pare una grande str....a
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11"
next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da Zedemel »

beh in effetti uno che ha 10kg di sovrappeso non penso sia un runner propriamente ottimizzato/evoluto. La mia bilancia impedenziometrica per quel che può valere mi dà il 16% di grasso, non dico di arrivare al 5-6% di un elite, ma ad un via di mezzo penso si possa arrivare.

il "correndo e basta" l'ho messo io, per le varie definizioni che dà (ed è ovviamente una mia interpretazione), la distinzione tra le due categorie è:
- runner evoluto che corre un buon numero di volte alla settimana, buon kilometraggio e che fa fondi lenti, medi, progressivi e veloci
- runner evoluto con uguali caratteristiche ma che fa anche in più le ripetute
questa differenza non varrebbe più di 5-6 sec/km.

Certo è un'interpretazione perchè (forse volutamente), l'articolo non specifica esattamente i due casi.
Mutante sovrumano
lucaliffo
Elite
Elite
Messaggi: 26253
Iscritto il: mar 10 feb 2015, 15:10

Re: Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da lucaliffo »

bene, dopo queste delucidazioni dico... minkiate!!! :D
definizioni arbitrarie, limiti numerici inventati da lui...
ogni cosa che dice gli potrei trovare centinaia di eccezioni.
ad esempio... c'era gente (ron clarke e il suo gruppo) che negli anni 60 faceva WR a ripetizione senza ripetute.
oppure... uno con mezza in 1h38 e si allenava 5 volte a settimana, in modo strutturato e con ripetute, quindi secondo lui era ottimizzato e evoluto.
ebbene lo prendo io e in 15 mesi scende a 1h23 allenandosi 4 volte a settimana... oh, miglioramento di 45"/km!!!

flautolenze... discorsi inutili per perdere tempo.
allenatore, personal trainer

http://ilcorsarotraining.blogspot.com.br/
Zedemel
Elite
Elite
Messaggi: 16843
Iscritto il: mer 2 dic 2015, 19:41

Re: Lancio la provocazione ingegneristica sulle ripetute

Messaggio da Zedemel »

lucaliffo ha scritto: oppure... uno con mezza in 1h38 e si allenava 5 volte a settimana, in modo strutturato e con ripetute, quindi secondo lui era ottimizzato e evoluto.
ebbene lo prendo io e in 15 mesi scende a 1h23 allenandosi 4 volte a settimana... oh, miglioramento di 45"/km!!!

vabè ma qua la devi spiegare :blink: il peso è rimasto uguale? il kilometraggio? 45" mi pare un'enormità!


PS: ho ordinato il tuo libro, vediamo se sarà interessante :coolgun: :joint:
Mutante sovrumano