che ne pensate?
soprattutto all'inizio quando tende a minimizzare l'importanza della forza, voglio dire, non credo proprio di riuscire a fare gli squat che fa Rupp, figuriamoci un sedentario
esatto, parla di uso del 20% della forza massima nella corsa di resistenza, ma andare al 20% di 1000 watts è un po' diverso che il 20% di 1500 wattssalvassa ha scritto: mar 14 mar 2017, 11:17
Se sono un bradipo che muore con 20kg di squat non è che se faccio 10 ripetizioni con 15kg va tutto bene... sempre bradipo resto![]()
Impressionante l'infortunio, non pensavo potesse succedere con la pressalucaliffo ha scritto:concordo in toto con salvassa.
6-15 intercetta il 90% della gente così "ha ragione"![]()
poi, sai com'è, l'italiota medio vede scritto "test" e si arrapa: ecco come risolvere tutti i problemi facilmente in un colpo solo.
a proposito di massimale alla pressa, guardate che succede a sta tizia![]()
http://smartlifting.org/2017/02/le-forz ... leg-press/


ma che intende con "sub massimale"?simone03031986 ha scritto: sab 8 lug 2017, 12:55 Vi pongo un quesito.
Sto leggendo una rivista che parla di potenziamento per il ciclismo.
Viene fatta una premessa, raccontando in modo generico (perciò indipendentemente dal cislismo) quelle che sono le basi del potenziamento.
Praticamente ci sono 2 frasi interessanti:
1-Il potenziamento sub-massimale non accresce il volume muscolare, ma allena a sfruttare un maggior numero di fibre
2-Facendo esercizi di potenziamento, principalmente si stimola il sistema nervoso ad attivare più fibre muscolari contemporaneamente
...cosa ne pensate?