
I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Sì infatti, poi dipende molto dal tipo di percorso, vedremo 

1500m: 4:39.12(Agropoli 02/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
https://www.strava.com/athletes/67912448
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
https://www.strava.com/athletes/67912448
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Se dovessi puntare su una gara per me, la migliore sarebbe il cross di 3 km (chissà se esiste ancora, parlando di assoluti, erano già rarissimi anni fa).
Niente chippzite perché non c'era un tempo o pb da rispettare, niente ipotermia perché erano una decina di minuti.. e bei piazzamenti perché sono meno partecipati. Perfetti. Ma penso di averne fatti 2 in tutta la mia vita.
Niente chippzite perché non c'era un tempo o pb da rispettare, niente ipotermia perché erano una decina di minuti.. e bei piazzamenti perché sono meno partecipati. Perfetti. Ma penso di averne fatti 2 in tutta la mia vita.

1h26' / 37':40" / 17':39" / 10':22" / 5':06" / 4':44" / 3':00" / 2':16" / 1':00"
Watt: CP 319 / 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 3' 423 / 2' 448 / 1' 549 / 30" 676 / max 1052
https://andrelyze.blogspot.com/
Watt: CP 319 / 20' 318 / 10' 344 / 5' 381 / 3' 423 / 2' 448 / 1' 549 / 30" 676 / max 1052
https://andrelyze.blogspot.com/
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Il tempo non ha nessun senso ne il ritmo a kmgaeshipag ha scritto: ↑mar 11 gen 2022, 12:11Buongiorno a tutti.
Scrivo qui perchè ho deciso di provare il mio primo cross, farò i campionati regionali master e cds a Pompei il 30 Gennaio, sono 6 km, non ho assolutamente idea di cosa mi aspetta, ne' il ritmo da tenere, ma è un'esperienza che voglio assolutamente fare, spero solo di non essere negato come con i collinarisono andato a vedermi alcune classifiche sulla stessa distanza, prendendo atleti che hanno più o meno i miei tempi sui 5-10 km, ovviamente ogni percorso è diverso, dipende dallo stato del terreno e/o ci sono salite ecc... ma indicativamente potrei puntare a finire intorno ai 23 minuti.
Sono molto curioso![]()
Dipende tantissimo dal percorso.
A Pompei non credo ci saranno sali e scendi ma sará tutto pianeggiante. Mi hanno detto che l’aria in cui lo fanno è piccola quindi mi aspetto un percorso tortuoso con molte U, pare che il rettilineo piu lungo sia 100m.
Il 29 corro un 800 ad Ancona ma a Pompei ci saró di sicuro con la nuova societa. Se corro mi faccio 2 passi avendo fatto 800 e 1000km di auto il giorno prima
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Grande Luigi se ci sarai ci vediamo lì, ma tu ora sei m45 giusto? Quindi non corriamo insieme, peccatozazs ha scritto: ↑mer 12 gen 2022, 23:07Il tempo non ha nessun senso ne il ritmo a kmgaeshipag ha scritto: ↑mar 11 gen 2022, 12:11Buongiorno a tutti.
Scrivo qui perchè ho deciso di provare il mio primo cross, farò i campionati regionali master e cds a Pompei il 30 Gennaio, sono 6 km, non ho assolutamente idea di cosa mi aspetta, ne' il ritmo da tenere, ma è un'esperienza che voglio assolutamente fare, spero solo di non essere negato come con i collinarisono andato a vedermi alcune classifiche sulla stessa distanza, prendendo atleti che hanno più o meno i miei tempi sui 5-10 km, ovviamente ogni percorso è diverso, dipende dallo stato del terreno e/o ci sono salite ecc... ma indicativamente potrei puntare a finire intorno ai 23 minuti.
Sono molto curioso![]()
Dipende tantissimo dal percorso.
A Pompei non credo ci saranno sali e scendi ma sará tutto pianeggiante. Mi hanno detto che l’aria in cui lo fanno è piccola quindi mi aspetto un percorso tortuoso con molte U, pare che il rettilineo piu lungo sia 100m.
Il 29 corro un 800 ad Ancona ma a Pompei ci saró di sicuro con la nuova societa. Se corro mi faccio 2 passi avendo fatto 800 e 1000km di auto il giorno prima
1500m: 4:39.12(Agropoli 02/06/2022)
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
https://www.strava.com/athletes/67912448
5000m: 17:57.7 (Avellino 05/09/2021)
10 km: 37:02 (Saviano 05/12/2021)
HM: 01h.21m.04s (Agropoli 03/04/2022)
https://www.strava.com/athletes/67912448
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Si m45, ma ti ripeto al piu mi faccio una passeggiata
400 53”90
800 2’02”85
800 2’02”85
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
a testimonianza di quello che diceva luc sulla forza dei cross (che non necessariamente è essenziale e può essere compensata da altro) qui da noi ha vinto il mio ex coach Parisi... che è proprio una pippa lato forza. Roba che sente già gli air squat e si infortunò facendo pressa con carico risibile e da lì non fece più nulla
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022)
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
Squat 145 Panca 100 Stacco 185
- L'Appiedato
- Top Runner
- Messaggi: 5506
- Iscritto il: dom 8 mar 2015, 13:56
Re: I cross (aka campestri) li mettiamo qui?
Se l’atletica vuole riemergere come sport mediatico deve iniziare ad imparare dai propri errori o più pragmaticamente da quello che non funziona.
I campionati regionali individuali di campestre tutti gli anni immancabilmente non se li fila nessuno.
E perché? Perché sostanzialmente non c’è nessun incentivo a partecipare.
Hanno voluto ripristinare anche il cross corto [che per me non ha molto senso ma questa è una valutazione personale] che causa una ulteriore frammentazione della partecipazione.
Quindi io dico, o accorpi gli individuali assieme ai societari, come d’altra parte avviene per il campionato italiano assoluto [ed eventualmente fai un individuale a parte per i master così non limiti la loro eventuale voglia di portare punti alla squadra senior nei societari] o non li fai perché fare campestri con 20 partenti a gara ha poco senso per gare di livello regionale.
I campionati regionali individuali di campestre tutti gli anni immancabilmente non se li fila nessuno.
E perché? Perché sostanzialmente non c’è nessun incentivo a partecipare.
Hanno voluto ripristinare anche il cross corto [che per me non ha molto senso ma questa è una valutazione personale] che causa una ulteriore frammentazione della partecipazione.
Quindi io dico, o accorpi gli individuali assieme ai societari, come d’altra parte avviene per il campionato italiano assoluto [ed eventualmente fai un individuale a parte per i master così non limiti la loro eventuale voglia di portare punti alla squadra senior nei societari] o non li fai perché fare campestri con 20 partenti a gara ha poco senso per gare di livello regionale.
" personaggio occulto, un massone, un beato paolo" (cit. Lucaliffo)
http://appiedato.blogspot.it/
http://appiedato.blogspot.it/