Sperimenta i 3 gel in allenamento (che tanto son tirati quindi in condizioni non lontane dalla gara) e va bene così.
Magari alla prossima maratona provi a metterne 4 o 5.
Io per ora più di 3 (e uno 20'/30' prima sullo stile di NET, ma quello lo faccio anche in mezza) non sono andato. Anzi nelle ultime dopo il secondo mi son fermato perché, soprattutto a berlino, con la pioggia, ho avuto paura di una mezza congestione e dover scappare in bagno. E tra guadagnare, forse, 10" e perderne 5' meglio non rischiare
PB: 5k 19'07 (passaggio test in pista 29/1/2022) 10k 38'34" (test in pista 29/1/2022) 21k 1h23'23" (Roma Ostia 06/03/2022) 42k 2h58.47 (Milano 2022) Squat 145 Panca 100 Stacco 185
salvassa ha scritto: lun 11 ott 2021, 11:49
Luc è sempre saggio in ste occasioni.
Sperimenta i 3 gel in allenamento (che tanto son tirati quindi in condizioni non lontane dalla gara) e va bene così.
Magari alla prossima maratona provi a metterne 4 o 5.
Io per ora più di 3 (e uno 20'/30' prima sullo stile di NET, ma quello lo faccio anche in mezza) non sono andato. Anzi nelle ultime dopo il secondo mi son fermato perché, soprattutto a berlino, con la pioggia, ho avuto paura di una mezza congestione e dover scappare in bagno. E tra guadagnare, forse, 10" e perderne 5' meglio non rischiare
Si ne provero 3... Poi sicuramente fara freddo quindi prendero un po di sali con carbo 40/50 min prima della partenza .. Studiero a che km prenderli magari il 1 gel al 15 essimo eun altro 25 essimo km e unaltro al 35 essimo
salvassa ha scritto: lun 11 ott 2021, 11:49
Luc è sempre saggio in ste occasioni.
Sperimenta i 3 gel in allenamento (che tanto son tirati quindi in condizioni non lontane dalla gara) e va bene così.
Magari alla prossima maratona provi a metterne 4 o 5.
Io per ora più di 3 (e uno 20'/30' prima sullo stile di NET, ma quello lo faccio anche in mezza) non sono andato. Anzi nelle ultime dopo il secondo mi son fermato perché, soprattutto a berlino, con la pioggia, ho avuto paura di una mezza congestione e dover scappare in bagno. E tra guadagnare, forse, 10" e perderne 5' meglio non rischiare
Si ne provero 3... Poi sicuramente fara freddo quindi prendero un po di sali con carbo 40/50 min prima della partenza .. Studiero a che km prenderli magari il 1 gel al 15 essimo eun altro 25 essimo km e unaltro al 35 essimo
Io usavo questi con il tappino richiudibile. Sono piú liquidi, si deglutiscono e digeriscono meglio. Giá ai 10km ne davo una ciucciatina, meglio fare piccoli sorsi spesso a mio avviso. In una maglia da ciclista bella aderente ci stavano fermi benissimo.
salvassa ha scritto: lun 11 ott 2021, 11:49
Luc è sempre saggio in ste occasioni.
Sperimenta i 3 gel in allenamento (che tanto son tirati quindi in condizioni non lontane dalla gara) e va bene così.
Magari alla prossima maratona provi a metterne 4 o 5.
Io per ora più di 3 (e uno 20'/30' prima sullo stile di NET, ma quello lo faccio anche in mezza) non sono andato. Anzi nelle ultime dopo il secondo mi son fermato perché, soprattutto a berlino, con la pioggia, ho avuto paura di una mezza congestione e dover scappare in bagno. E tra guadagnare, forse, 10" e perderne 5' meglio non rischiare
Si ne provero 3... Poi sicuramente fara freddo quindi prendero un po di sali con carbo 40/50 min prima della partenza .. Studiero a che km prenderli magari il 1 gel al 15 essimo eun altro 25 essimo km e unaltro al 35 essimo
Io usavo questi con il tappino richiudibile. Sono piú liquidi, si deglutiscono e digeriscono meglio. Giá ai 10km ne davo una ciucciatina, meglio fare piccoli sorsi spesso a mio avviso. In una maglia da ciclista bella aderente ci stavano fermi benissimo.
Ho deciso prendo il gel maurten sn piccoli e gusto neutro.. Molti mi hanno consigliato questo o il gel sis..
Esistono due tipi di gel fondamentalmente, i classici, molto densi e dal sapore molto zuccherino e gli isotonici, tipo quelli della sis (ma li fa anche enervit e named).
I primi andrebbero presi insieme all'acqua per cui dovresti prenderli poco prima di qualche ristoro mentre i secondi sono più "diluiti" e possono essere assunti senza liquidi,di contro però gli isotonici hanno una confezione più grande.
Io uso solo gli isotonici perché con i classici al secondo mi viene già la nausea.
Normalmente i gel apportano una 20ina di g di carboidrati.
La sis ora ha messo in vendita una nuova tipologia, i beta fuel gel che hanno le stesse dimensioni dei suoi classici gel ma contengono ben 40g di carbo per busta.
Non li ho ancora provati per cui non so dirti come sia il sapore.
Comunque è molto soggettiva la scelta dei gel. Io ti consiglio di prenderne vari tipi e di provare. Non hai bisogno di aspettare un lungo, quando fai uscite da 1h30' puoi già inserirne uno a metà per vedere come reagisce il tuo stomaco.
Inviato dal mio SM-G981B utilizzando Tapatalk
PB:10km: 42'20" -21km: 1'35'58" -42km: 3h27'46" -50km: 4h34'42" -100km: 10h57'11" next: 03/04 Maratona del Lampone - 25/04 50km di Romagna - 21/05 100km Del Passatore
loris ha scritto: sab 23 ott 2021, 0:47
Esistono due tipi di gel fondamentalmente, i classici, molto densi e dal sapore molto zuccherino e gli isotonici, tipo quelli della sis (ma li fa anche enervit e named).
I primi andrebbero presi insieme all'acqua per cui dovresti prenderli poco prima di qualche ristoro mentre i secondi sono più "diluiti" e possono essere assunti senza liquidi,di contro però gli isotonici hanno una confezione più grande.
Io uso solo gli isotonici perché con i classici al secondo mi viene già la nausea.
Normalmente i gel apportano una 20ina di g di carboidrati.
La sis ora ha messo in vendita una nuova tipologia, i beta fuel gel che hanno le stesse dimensioni dei suoi classici gel ma contengono ben 40g di carbo per busta.
Non li ho ancora provati per cui non so dirti come sia il sapore.
Comunque è molto soggettiva la scelta dei gel. Io ti consiglio di prenderne vari tipi e di provare. Non hai bisogno di aspettare un lungo, quando fai uscite da 1h30' puoi già inserirne uno a metà per vedere come reagisce il tuo stomaco.
Grazie x il consiglio