mi e' stata diagnosticata (tramite NMR, risonanza nucleare) ernia al disco. Ho 49 anni e corro dal 1988, sono/ero discreto. Posso fare bici, e passeggiate in montagna, entrambe lunghissime e con tantissimo dislivello, e nuoto (sono scarso, ma il nuoto mi piace), senza nessun sintomo o fastidio. Pero' se faccio anche pochissima corsa, lentissimo, poco dopo ho dolore a una chiappa. L'ortopedico che mi ha visto dice che l'unica cosa da fare sono esercizi di fisioterapia, li sto facendo religiosissimamente 15-20min TUTTI i giorni, per rinforzare muscolatura glutei, addome, schiena, fianchi, e stretching, questo ormai da 7mesi. Inoltre nuoto da anni, 2-3 volte a sett, 1-2km a volta (semplicemente mi piace, poi il nuoto dicono tutti che fa bene alla schiena).
Ogni tanto vedo un fisioterapista x discutere gli esercizi che faccio, dice che sto facendo tutto correttamente. Inoltre secondo lui i miei muscoli dela schiena sono messi molto bene.
Nonostante tutto questo, non ho ancora nessun miglioramento.

So che in alcuni casi ci si opera.
Avete storie di ernia al disco (con operazione, o senza) da condividere?
Grazie, ciao
Alberto